Flessioni per allenare la parte superiore del corpo

Le flessioni sono tra gli esercizi più conosciuti per allenare la parte superiore del corpo, in particolare pettorali, bicipiti tricipiti. In realtà il termine “flessioni” viene utilizzato erroneamente perchè si riferisce a un movimento completamente diverso: la flessione di un arto, infatti, non implica la presenza di un appoggio (mani o piedi) a terra, contrariamente a ciò che avviene, invece quando si eseguono i piegamenti sulle braccia.

Questi esercizi di potenziamento, resi noti dagli interpreti di film di guerra,  possono essere eseguiti ovunque, a casa, in palestra o in spazi aperti poichè non richiedono l’ausilio di attrezzi e necessitano di poco spazio per la loro esecuzione.

Leggi tutto

Alternative Domyos Abdo Gain: obiettivo scolpire gli addominali

L’estate si avvicina e la voglia di avere un fisico tonico e definito si fa sentire. Uno dei punti critici di uomini e donne sono gli addominali. Gli uomini desiderano tonificare la pancia e ridurre le eventuali maniglie dell’amore, le donne, invece, desiderano avere una pancia piatta e definita.

La soluzione è praticare costantemente attività fisica e svolgere esercizi mirati per la zona addominale, a corpo libero o con gli attrezzi, in casa o in palestra. Domyos Abdo Gain è un attrezzo per l’home fitness specifico per allenare gli addominali, facile da utilizzare e da riporre, ma esistono anche tante altre alternative e valide e, alcune, anche gratuite.

Leggi tutto

Corsi per diventare Personal Trainer

La figura del Personal Trainer è sempre più richiesta nelle palestre, negli hotel e nei centri benessere: una delle più affermate tendenze nel mondo del fitness, infatti, è la possibilità di allenarsi con un programma personalizzato sotto gli occhi di un istruttore esperto e specializzato.

Il Personal Trainer, infatti, provvede ad effettuare dei test per l’analisi corporea, identificando ad esempio la composizione corporea e la postura, sulla base dei quali sviluppare un training mirato alle specifiche esigenze di ciascuna persona. Si tratta, quindi, di una professionalità che richiede un elevata specializzazione ed il possesso di competenze teoriche e pratiche. Ecco come diventare Personal Trainer.

Leggi tutto

Maltodestrine, integratori di carboidrati per avere più energia

Le maltodestrine sono ottenute dalla lavorazione dei cereali, come mais, avena, frumento e riso, 0 dalla scomposizione degli amidi contenuti nelle patate, tapioca ed altri tuberi. Si tratta di carboidrati complessi idrosolubili, simili al glucosio, molto utilizzati come integratori nel mondo dello sport.

In particolare, le maltodestrine vengono utilizzate sopratutto da chi fa sport intensi, o di durata, come il ciclismo e la maratona, ma anche per aumentare la massa corporea.

Leggi tutto

Heavy duty, un allenamento breve e intenso

L’ heavy duty si deve a Michael John Mentzer, famoso culturista americano, che applicò al body building la teoria del “less is better”, ovvero “meno è meglio”, sfatando numerosi miti ed ideando una tecnica di allenamento basata su intensità e brevi workout. Gli esercizi prevedono, infatti, poche serie e ripetizioni, ma carichi intensi ed incrementali.

Infatti, l’obiettivo principale, quando ci si allena con la tecnica heavy duty, è sfruttare al massimo le potenzialità del muscolo inducendo le fibre muscolari a lavorare al 100% attraverso esercizi Brevi, Intensi e Infrequenti (BII). 

Leggi tutto

Stepper, un attrezzo da usare in casa o in palestra

Salire le scale, un movimento semplice e quotidiano, è un modo per mantenersi in forma e tonificare sopratutto gambe e glutei, spesso i punti deboli del fisico femminile. Lo Stepper è un attrezzo del cardiofitness che riproduce il movimento di salita dei gradini e che può essere utilizzato a casa o in palestra.

Si tratta di un attrezzo semplice da utilizzare, ma che richiede molta attenzione per mantenere la giusta posizione durante gli esercizi ed allenarsi in maniera efficace. Inoltre, può essere poco adatto per coloro che soffrono di problemi alle ginocchia.

Leggi tutto

Guggulsteroni, un aiuto vegetale per la definizione muscolare

Chi desidera ottenere una maggiore definizione muscolare non deve rivolgersi solo a prodotti realizzati in laboratorio, ma può anche scegliere integratori naturali come i guggulsteroni. Questa sostanza vegetale viene ricavata dalla resina di un albero, il commiphora mukul, che cresce in India, Asia ed Africa.

I guggulsteroni, ottenuti dall’incisione del tronco, sono utili per tutti coloro che desiderano avere un fisico più tonico e tenere sotto controllo il peso. Questi integratori agiscono stimolando la ghiandola tiroidea diretta responsabile del metabolismo.

Leggi tutto

Core Training, l’allenamento funzionale per gli addominali, ma non solo

L‘allenamento funzionale, utilizzano in passato sopratutto durante la riabilitazione, permette di allenare il corpo attraverso movimenti che riproducono il più possibile le azioni quotidiane: in questo modo, il corpo viene chiamato a rispondere ai diversi stimoli e si ha così un allenamento che non si focalizza su un muscolo specifico, ma sull’organismo nel suo complesso.

Infatti, se il core training letteralmente si riferisce all’allenamento dei muscoli addominali, si tratta in realtà di una pratica che permette un condizionamento molto più completo che coinvolge diverse parti del corpo.

Leggi tutto

I mass gainer per aumentare la massa muscolare

Aumentare la massa muscolare è l’obiettivo comune di molti iscritti in palestra, uno dei più richiesti insieme al dimagrimento. Incrementare la massa muscolare, ovviamente quella magra a discapito della massa grassa, richiede impegno e costanza e, sopratutto, quattro fattori fondamentali: allenamento, recupero, alimentazione ed integrazione.

In particolare, l’utilizzo degli integratori giusti per la massa, detti appunto mass gainer, merita molta attenzione. Per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze, sia per garantire l’efficacia dei mass gainer e per preservare la propria salute,  è è necessario conoscere bene i prodotti o avvalersi dei consigli di istruttori e personale specializzato.

Leggi tutto

Fit Show 2012: Fitness non-stop a Brescia

L’area dello Brixia Expo di Brescia si trasformerà per tre giorni in un mondo dedicato allo sport ed al fitness. Campi di gioco, arene dello sport, performance live, sfide e competizioni, ma anche prove libere aperte a tutti e manifestazioni animeranno la Fiera.  Tra queste,  tutti gli appassionati di fitness potranno sperimentare le varie discipline al Fit Show, la convention che propone fitness non-stop.

Il 23, 24 e 25 Marzo 2012, dalle 10 alle 20, si potrà assistere e partecipare alle varie lezioni e masterclass tenute dagli esperti del settore.

Leggi tutto

Restare in forma con un social network

Ci sono tanti modi per tenersi in forma: c’è chi si dedica a correre in un parco cittadino, chi pratica sport e chi preferisce allenarsi in palestra.  Tutte attività che, però, per essere davvero efficaci, devono essere associate anche ad una corretta alimentazione. Non sempre tutto ciò è semplice e molte volte si ha bisogno di motivazione per dedicarsi all’attività fisica tra gli impegni e lo stress giornaliero.

Social Workout sfrutta le dinamiche del Web 2.0, ovvero interazione e condivisione, per aiutare gli utenti a rimanere in forma, ed a trovare la motivazione, stando seduti comodamente al proprio pc.

Leggi tutto

Ab Rocket, un attrezzo per gli addominali

TV vengono spesso presentati diversi attrezzi per allenarsi in casa, in maniera semplice e veloce. I più conosciuti sono quelli presentati dal canale Media Shoppping che, in particolare, propone due attrezzi per allenare gli addominali, punto critico di uomini e donne.

Oltre l’Ab Circle Pro, al prezzo di 99 Euro circa, secondo le promozioni in corso, viene venduto anche Ab Rocket, una panca con lo schienale mobile che permette di eseguire esercizi per rafforzare i muscoli dell’addome ed avere così una pancia piatta ed una linea più snella.

Leggi tutto

Strappo muscolare e fisioterapia

Il primo giorno del 2012. Le previsioni non sono delle più rosee ma gli auguri e gli scongiuri restano d’obbligo. Buon anno a tutti: arrivo dopo i bagordi e la festa, lo so, perfino dopo una buona dormita. Però, una cosa la volevo dire: qualche ora fa, mentre passeggiavo dentro parco Sempione, ho visto un bel po’ di gente fare footing. Persone di tutti i tipi e di ogni stazza: andatura lenta e veloce, pause più o meno frequenti.

Allora m’è venuto in mente che potesse essere una buona cosa parlare oggi di strappi mscolari. Non perché ne abbia visto uno in diretta ma per il fatto che – tra freddo e festività – ho pensato che potesse essere situazione in cui, alla ripresa del moto e dell’attività fisica, si possa andare di fronte proprio a uno strappo muscolare.

Leggi tutto

I crampi durante l’esercizio fisico

Della serie: a volte ritornano e allora, mentre si fa attività fisica e – magari – si è nel mezzo di un esercizio impegnativo, il più fastidioso dei crampi si piazza tra te e l’allenamento in corso senza darti tregua. Uno, due minuti di assoluto immobilismo nel corso dei quali senti che la gamba – perché sono soprattutto le gambe a tirare – procura dolori e pulsioni da non riuscire più a fare nemmeno un movimento.

Il crampo è una contrazione involontaria della muscolatura, accompagnata da dolore (dico io, a volte, quale sorta di dolore!) e da incapacità di movimento temporaneo.

E’ causato da alterazioni nell’afflusso di sangue al muscolo, provocato dall’incidenza di uno o più fattori tra cui il freddo (o da rapidi cambiamenti di temperatura), l’umidità, una posizione forzata (per esempio una fasciatura troppo stretta).

Leggi tutto