Il fitness come sappiamo deve essere associato ad una buona dieta, che non è la stessa, ovviamente, per le donne e per gli uomini. Questo principalmente perché le seconde hanno un fisico diverso, un minore appetito e, soprattutto, una necessità inferiore di cibo. Il peso corporeo, la taglia e il patrimonio proteico fanno la differenza nei due sessi e per ognuno esiste un programma specifico sia in palestra che a tavola.
Formazione
Come si diventa istruttori di Fitness? Quali corsi di formazione bisogna seguire per diventare istruttori di una determinata disciplina? Tutte le informazioni a riguardo.
Formazione, Covatech Pilates presenta due workshop per istruttori
Chi ha già una certificazione per insegnare il metodo Pilates, la ginnastica posturale ideata da J.H.Pilates agli inizi del ‘900, può specializzarsi con i due workshop organizzati da Covatech, la prima scuola di formazione ad aver portato questa disciplina in Italia: gli appuntamenti sono per il 15 Giugno prossimo.
Diventa istruttore di Pilates con BASI PILATES
La scuola BASI Pilates, fondata nel 1989 da Rael Isacowitz, uno dei maggiori esponenti di questa disciplina, organizza due corsi di formazione per chi desidera diventare istruttore di Pilates. Presso la sede di Firenze è possibile seguire il percorso per specializzarsi nel matwork, ovvero nel Pilates a corpo libero e con piccoli attrezzi, oppure il percorso completo che include anche la pratica con i grandi attrezzi. Si inizia il 25 Aprile 2013.
Gyrokinesis, alleviare lo stress e correggere la postura
Gyrokinesis è una metodo di allenamento ideato da Juliu Horvath che unisce i principi di diverse discipline come danza, yoga e tai chi. A causa della sua non ottimale condizione di salute, Horvart ha sperimentato nella sua vita diverse forme di movimento per poter risolvere i suoi problemi arrivando alla definizione di questo metodo che costituisce un vero e proprio massaggio per il corpo. Chi lo pratica può allungare il corpo, aumentare la flessibilità, migliorare la postura e sciogliere le tensioni muscolari.
I corsi di formazione di Febbraio 2013
Essere istruttori certificati e specializzati nel proprio settore è uno dei primi requisiti per assicurarsi il lavoro e per avere clienti sempre soddisfatti. Sopratutto in un ambito come quello del fitness in cui si ha a che fare con il corpo e la salute degli altri, essere preparati è fondamentale. Ecco alcuni corsi di formazione che si terranno nel mese di Febbraio 2013.
Forum Club 2013, tre giorni di eventi e formazione
Forum Club 2013 si terrà il 21, 22 e 23 Febbraio presso la Fiera di Bologna che, per questo appuntamento, si trasformerà nel più grande palcoscenizo dedicato al fitness ed al wellness offrendo al pubblico, di specialisti e non, tre giorni di eventi, workshop, approfondimenti e momenti di formazione.
Taping, corso di formazione in bendaggio funzionale
Il taping, o tape elastico, è un cerotto curativo che si usa in caso di infortuni muscolari, ed è uno strumento sempre più usato dagli atleti o da chi fa sport a livello agonistico o comunque continuativo. Proprio per il suo più sempre diffuso utilizzo è nato un corso di formazione sull’utilizzo pratico del tape elastico e bendaggio funzionale.
Come diventare istruttore di Kettlebell
Tra gli attrezzi ginnici più amati e utilizzati c’è il Kettlebell, un peso sferico in ghisa dotato di una maniglia per poter essere impugnato, usato per coniugare in una sola attività l’allenamento con i pesi, migliorare la coordinazione e lo sviluppo motorio. Proprio per la grande diffusione di questo tipo di allenamento, gli istruttori di Kettlebell sono molto ricercati dai centri fitness: scopriamo qual è il percorso formativo da seguire.
Diventare istruttori di Rebounding
L’Urban Rebounding è una disciplina relativamente nuova nel settore del fitness. Le lezioni vengono svolte a ritmo di musica e si eseguono movimenti e salti su un apposito tappeto elastico. Dopo aver conquistato gli USA, l’Urban Rebounding viene praticato in più di 5000 clubs nel mondo. I punti di forza sono l’intensità del lavoro mirato a migliorare il sistema cardiovascolare, bruciare calorie e incrementare ed il tono muscolare, ma sopratutto il divertimento. Ecco come diventare istruttore di urban rebounding.
AAS, il corso di formazione con Jill Cooper
L’Aerobic Accelerator System, abbreviato in AAS, è un’intensa attività cardiovascolare che viene svolta a ritmo di musica con l’utilizzo di tappeti elastici, detti anche rebound, da” rimbalzare” o trampolini. Su questi attrezzi, infatti, si svolge una lezione ad alto impatto che prevede salti, corsa, piccole coreografie ed esercizi di tonificazione: un format divertente ed efficace portato in Italia da Jill Cooper, esperta di fitness americana. Ecco come diventare istruttore di AAS.
FIF Annual Convention, l’appuntamento italiano con il fitness
La F.I.F Annual Convention è l’appuntamento italiano dedicato al fitness, un momento di aggiornamento e confronto sopratutto per gli istruttori, ma anche un evento per gli appassionati. Questa convention, diventata ormai un vero e proprio evento fisso da aggiungere all’agenda, inaugura la stagione 2012/2013 presentando una serie di novità: quest’anno, ad esempio, solo per citarne una, il percorso è suddiviso in tre aree, coreography, postural pilates e body tone.
Tai Chi, come diventare istruttore
Il Tai Chi non è solo un’arte da combattimento cinese, ma è anche una ginnastica preventiva ed un’attività fisica che permette di migliorare il proprio stato psicofisico. Un antico testo cinese ritrovato nel 1.000 a.C prevedeva proprio gli esercizi del Tai Chi che unisce respirazione, massaggi, movimenti per piedi e mani, come rimedio per restare in salute. Lo studio e la pratica del tai-ji quan, altro nome per indicare il Tai Chi, non è solo un’attività fisica, ma un vero e proprio stile di vita. Cosa fare per diventare istruttori di Tai Chi?
Come diventare istruttore di Zumba
Zumba è la disciplina che ha riscosso un enorme successo nell’ultimo anno. Appassionati di fitness, di balli e danza, ma anche persone che non avevano mai praticato attività fisica si sono ritrovare ad affollare i corsi di Zumba organizzati da palestre ed associazioni. Divertimento, ritmi convolgenti, e semplicità dei passi sono i punti di forza del mondo Zumba. Come diventare istruttori ?
Gli sport dall’infanzia, migliore concentrazione e socializzazione
Settembre è caratterizzato con l’inizio delle scuole e con le attività che i bambini e i ragazzi iniziano ad affrontare. Lo sport come tutte le attività formative sono importanti per la crescita dei più piccoli e in Italia sono partiti vari progetti per sostenere i genitori nel far conoscere le attività sportive ai più giovani.
Ad esempio a Siena è nata un’associazione sportiva A.s.d. Primo Salto 012 rivolta esclusivamente ai bambini e che vuole sostenere i genitori nel far conoscere gli sport ai loro figli delle materne e dei primi anni delle scuole primarie in modo divertente e creando solidarietà tra di loro. Lo scopo non è quello di creare degli agonisti di una qualsiasi attività sportiva ma quello di creare un’armonia sociale nel gruppo per predisporli a delle attività sportive, insegnandoli la sana competizione, il rispetto delle regole e la creatività sportiva.
Vi sono anche in diverse parti d’Italia delle associazioni che promuovono la psicomotricità come mezzo per far emergere la personalità del bambino tramite la propria creatività espressiva utilizzando le attività motorie e principalmente il giochi del movimento. Questo tipo di attività possono essere svolte anche all’interno degli asilo nido o delle scuole materne come quella di Roma Giro Giro Tondo o da associazioni come quella di Vicenza Naturolandia.
Uno spunto che voglio portare è sulla base di alcune attività partite in America con l’introduzione dello yoga nelle scuole pubbliche. Gli istruttori yoga per l’infanzia insegnano ai bambini gli esercizi di respirazione (pranayama) e le posture (asana) adatte alle capacità fisiche e motorie dei singoli.
Con questa introduzione sono state riscontrate in varie scuole pubbliche americane di New York City da Brooklyn a Manhattan e nel Bronx notevoli progressi da parte degli studenti. Lo studente risulta più facile da gestire nella classe, ottiene una maggiore capacità di concentrazione nello studio e ha una migliore capacità di reazione allo stress durante le prove scolastiche e degli esami.
Più di 100 scuole in 26 stati USA hanno adottato corsi di yoga nel percorso formativo degli studenti e sono partiti numerosi corsi per la formazione degli istruttori yoga per le scuole attraverso i programmi della Yoga Ed ente che forma insegnanti yoga per l’infanzia rivolgendo l’attenzione anche all’apparato docente.
Anche in Italia esistono varie associazioni che formano istruttori yoga per l’infanzia e organizzano corsi per i più piccoli all’interno delle palestre e dei centri sportivi, quella dello yoga potrebbe essere un’alternativa alle classiche attività sportiva e di fitness per l’infanzia insieme allo Zumbatomic il nuovo programma fitness per bambini e ragazzi immersi tra musica e colori.