Cosa bere quando si fa attività fisica?

L‘attività fisica comporta un’intensa sudorazione che, come si sa, favorisce la perdita dei liquidi poichè i muscoli, contraendosi, producono calore. Ecco perchè è importante mantenere il corretto livello di idratazione del corpo sopratutto in caso di sforzi intensi e prolungati o quando si è in presenza di temperature elevate, ad esempio d’estate. Quali sono le bevande consigliate da portare con sè quando ci si allena?

Leggi tutto

Mens sana in corpore sano, 4-7 Ottobre 2012

Mens sana in corpore sano è un antico detto, sempre valido, che sottolinea l’importanza del benessere psicofisico e che da il titolo ad un interessante evento che si terrà dal 4 al 7 Ottobre 2012 a Rovigo, nell’ Expo cittadino. Un’occasione per riscoprire l’importanza del benessere, di una corretta alimentazione, wellness, fitness e turismo, ma anche un appuntamento per conoscere esperti del settore e provare le ultime novità.

Leggi tutto

Powerbreathe per allenare il respiro

Il sistema respiratorio è composto da alcuni muscoli preposti a questa funzione che, come gli altri, devono essere allenati per migliorare le loro performance. Un’affermazione strana, ma comunque diffusa sopratutto tra gli atleti professionisti impegnati in gare di resistenza. Powerbreathe è un dispositivo ideato proprio allenare la respirazione e migliorare il respiro.

Leggi tutto

Alessandra Marchetti

Pole Dance, intervista ad Alessandra Marchetti

alessandra marchetti

Alessandra Marchetti è un’atleta che vanta un curriculum sportivo e artistico di grande rispetto: ha praticato danza classica, ginnastica aerobica e, soprattutto, è una pole dancer di livello mondiale; campionessa italiana all’Italian Pole Championship 2011, finalista e quinta classificata ai World Pole Sport Fitness 2011 a Budapest, medaglia di bronzo e premio Best Acrobatic agli European Pole Championship Mosca 2011 e, da sabato scorso anche Campionessa Europea avendo conquistato il primo posto al Campionato Europeo di Pole Sport che si è svolto a Roma.

Leggi tutto

Le flip flop per sentire l’erba sotto i piedi

L’azienda KUSA ha ideato un particolare modello di flip flop, le simpatiche infradito che diventano un must nella stagione estiva, indossate sia al mare che nel tempo libero sotto un abbigliamento casual. Queste flip flop si distinguono dalle altre perchè permettono di provare la piacevole sensazione di camminare a piedi nudi sull’erba. Infatti, la parte superiore delle suole, quella a contatto con il piede, è ricoperta di erba sintetica. Un’idea per coloro che vogliono sentire l’erba fresca anche in inverno, non solo al parco o in giardino durante le belle giornate, ma anche per i bare-footer.

Leggi tutto

Just Emotion, il reportage de IlFitness

Sabato 29 e Domenica 30 Settembre sono state due giornate intermente dedicate al fitness e riservate ad appasionati  ed istruttori per un momento emozionante di incontro e formazione. Just Emotion è stato il primo evento organizzato dal collaudato staff formato da Salvatore Pagano, Salvatore Nocerino e Remy Huleux, affermati presenter internazionali e docenti, al quale seguirà calendario ricco di appuntamenti, formazione ed eventi.

Leggi tutto

Voglio correre, consigli per maratoneti nel nuovo libro di Enrico Arcelli

Si intitola Voglio correre ed è il nuovo libro del dietologo, corridore e medico sportivo Enrico Arcelli. Il volume è stato presentato nei giorni scorsi a Roma, in occasione del trentaduesimo Congresso Mondiale di Medicina Sportiva e promette già di diventare un best seller esattamente come Correre è bello, dello stesso autore, record di vendite nell’editoria sportiva.

Leggi tutto

Giornata del camminare, 14 Ottobre 2012

Camminare è un’attività fisica naturale e praticabile da tutti, senza controindicazioni o problemi, è gratis e non richiede nient’altro che un paio di scarpe. I benefici che si hanno dal camminare, però, sono enormi. Questo gesto naturale, infatti, permette di migliorare la salute e la forma fisica, stimolare il metabolismo, rinforzare i muscoli degli arti inferiori, ma non solo, stimolare la circolazione ed esplorare il territorio ritrovando il legame con a natura o l’ambiente urbano. E’ su questa idea che nasce la Giornata del Camminare, un’iniziativa promossa da Federtrek e la rivista Trekking&Outdoor proprio per educare le persone a camminare.

Leggi tutto

Tunnel borbonico, fare gli speologi in città a Napoli

La speleologia è un’attività che studia le grotte e le cavità naturali della terra, ma oltre ad essere un disciplina scientifica che include anche la biologia e la idrogeologia è anche un’attività praticata dagli amanti della natura e dello sport. Infatti, la speoleologia è un’attività sportiva che prevede la visita alle grotte, spesso svolta in gruppo e diversificata per livello di difficoltà, ma anche la visita delle cavità e sotterranei presenti in città. La speleologia urbana è una delle novità che è possibile praticare in pieno centro di Napoli.

Leggi tutto

Tai Chi, come diventare istruttore

Il Tai Chi non è solo un’arte da combattimento cinese, ma è anche una ginnastica preventiva ed un’attività fisica che permette di migliorare il proprio stato psicofisico. Un antico testo cinese ritrovato nel 1.000 a.C prevedeva proprio gli esercizi del Tai Chi che unisce respirazione, massaggi, movimenti per piedi e mani, come rimedio per restare in salute. Lo studio e la pratica del tai-ji quan, altro nome per indicare il Tai Chi, non è solo un’attività fisica, ma un vero e proprio stile di vita. Cosa fare per diventare istruttori di Tai Chi? 

Leggi tutto

Triathlon, come iniziare

Il Triathlon raggruppa tre diverse discipline per uno sport multidisciplinare altamente impegnativo e coinvolgente. Nuoto,ciclismo e corsa sono le altre attività che vengono svolte di seguito l’una all’altra mettendo alla prova gli atleti per la loro resistenza, forza, coordinazione, ma anche capacità di confrontarsi con diversi gesti atletici. Come iniziare a paraticare il Triatlhon? 

Leggi tutto

Esercizio fisico e melatonina per non invecchiare

Restare giovani a lungo è un po’ il sogno di tutti. Certo senza eccessi e nel modo più naturale possibile; quel che importa, d’altra parte, è che a mantenersi giovane sia il cervello, che tutto comanda. Insieme a dieta mediterranea ed eliminazione del fumo di sigaretta l’esercizio fisico viene da sempre considerato dagli esperti una vera e propria terapia anti-invecchiamento e sembra che assumere la giusta dose giornaliera di melatonina (un ormone che regola il processo sonno/veglia) sia in grado di potenziarne gli effetti ed esplicare un tale effetto protettivo sui tessuti cerebrali da tenere lontano anche lo spettro dell’Alzheimer. A dirlo è un gruppo di ricercatori spagnoli che ha condotto uno studio su un gruppo di topolini da laboratorio.

Leggi tutto

Ju jitsu, la difesa nata in Giappone

Il Ju jitsu è un’antica arte di difesa personale nata in Giappone ed utilizzata, in origine, per neutralizzare completamente gli avversari. I bushi, dei veri e propri guerrieri, praticavano il Ju jitsu per uccidere i nemici. In seguito, quest’arte si è evoluta ed è entrata a far parte degli sport da competizione. Si tratta di una disciplina interessante che ha una storia particolare e che si basa sopratutto sulla tecnica e la prontezza.

Leggi tutto