Se non riesci a separarti dal tuo iPhone e potervi rimanere costantemente incollato è l’unica condizione che ti porterebbe a praticare un po’ di sana attività fisica questo post fa per te. Dopo il salto una sintetica panoramica delle app fitness per iPhone più belle e gettonate.
Redazione
Cellulite, alcuni consigli per la palestra
La cellulite è una delle principali problematiche che interessa sopratutto il pubblico femminile dove tocca una percentuale del 90% circa rispetto solo il 2% degli uomini. Il nome scientifico della cellulite è panniculopatia-edemato-fibro-sclerotica, abbreviata in PEFS, ed esiste di diverse tipologie. Alimentazione, attività fisica ed un corretto stile di vita sono le uniche armi che possono combattere questo inestetismo. Tuttavia, in palestra, bisogna fare attenzione al tipo di attività e di esercizi che si eseguono.
AAS, il corso di formazione con Jill Cooper
L’Aerobic Accelerator System, abbreviato in AAS, è un’intensa attività cardiovascolare che viene svolta a ritmo di musica con l’utilizzo di tappeti elastici, detti anche rebound, da” rimbalzare” o trampolini. Su questi attrezzi, infatti, si svolge una lezione ad alto impatto che prevede salti, corsa, piccole coreografie ed esercizi di tonificazione: un format divertente ed efficace portato in Italia da Jill Cooper, esperta di fitness americana. Ecco come diventare istruttore di AAS.
Home fitness, in Italia è boom di palestre in casa
L’home fitness, o allenamento in casa che dir si voglia, impazza. In Italia sono già 700mila coloro che, causa crisi o pigrizia, hanno allestito la propria palestra in casa. Secondo l’indagine Istat La pratica sportiva in Italia, infatti, sono circa quattro milioni e mezzo gli italiani che rinunciano all’iscrizione in palestra per difficoltà ad affrontare i costi (sigh!) o a raggiungere i centri sportivi.
Palestra, quale attività scegliere?
Con la fine delle vacanze si ritorna ai ritmi quotidiani ed in palestra dove, come ogni anno, si possono trovare una grande varietà di corsi ed alcune novità. Le attività classiche, ovvero body bulding, cardiofitness ed i corsi di step, aerobica e tonificazione sono sempre presenti nell’orario di tutti i centri fitness. Orientarsi tra i vari corsi non è poi coì semplice anche perchè bisogna scegliere quelli più adatti alle proprie esigenze.
Larklife, il nuovo fitness monitor che motiva e sostiene l’utente
Un personal trainer pronto a dispensare consigli su sport, alimentazione e benessere praticamente 24 ore su 24. Forse è questo che ci vorrebbe per ritrovare finalmente la forma fisica perduta e cambiare definitivamente le insane abitudini che con il passare degli anni ci hanno fatto perdere smalto. Certo, avere sempre qualcuno così attaccato alle costole potrebbe risultare poco gradevole, ammettiamolo, ma se a svolgere questo compito fossero un braccialetto e uno smarthphone? Che ne dite? Si può fare?
Perdere peso o dimagrire? scopri la differenza
Uno degli obiettivi più frequenti di chi pratica attività sportiva o va in palestra è dimagrire. Tuttavia questa parola non ha un significato così scontato come si potrebbe chiedere. Dimagrire o perdere peso, infatti, sebbene due concetti simili che spesso vengono utilizzati proprio come sinonimi, in realtà sono spesso confusi, ma indicano due cose diverse. Uno dei primi errori è quello di considerare il peso sulla bilancia come indicatore della propria forma fisica.
Danzaterapia, ballare per migliorare lo stato d’animo
Corpo e mente sono due elementi che dovrebbero essere perfettamente in equilibrio. Non è sempre semplice mantenere questo stato, ma si può agire sul corpo per avere benefici che riguardano anche la dimensione psicologica e mentale, il principio alla base della maggior parte delle discipline orientali ed olistiche, come lo Yoga, il Pilates o il Tai Chi. Anche la danzaterapia, ovvero ballare e muovere il proprio corpo a ritmo di musica è un modo per liberare le emozioni e regolare il proprio stato d’animo.
Dieta, ecco come evitare gli insuccessi
C’è sempre un motivo per mettersi a dieta, sia che si tratti della bella stagione e della voglia di mostrare un fisico in forma, sia che si tratti della stagione autunnale quando si iniziano di nuovo tutte le attività e c’è la voglia di “mettersi in riga” anche sul piano fisico. Ecco che si incomincia ad andare in palestra e seguire uno stile alimentare più salutare. Tuttavia, ci si ritrova molto spesso ad iniziare una dieta, magari proprio il “fatidico” lunedi per abbandonarla poco tempo dopo nonostante i buoni propositi. Ecco come evitare di incorrere negli errori pià comuni.
La postura incide sulla depressione, scopri in che modo
A chi non è mai capitato di provare uno stato di tristezza e frustrazione tale da indurci a parlare di depressione. Magari non siamo affetti da un vero e proprio disturbo depressivo, una condizione seria che danneggia la qualità della vita e va senza dubbio portata all’attenzione di uno psicologo, ma in ogni caso quello che sperimentiamo è uno stato di prostrazione che ci turba, ci fa sentire intrappolati e ci impedisce di vivere serenamente la nostra vita. Ed eccoci alla ricerca di qualcosa che ci faccia stare meglio, ci dia sollievo e ci aiuti a ritrovare il buonumore. E se questo qualcosa di cui siamo alla ricerca fosse una camminata allegra, un saltello, una postura eretta?
Aqua Zumba, divertimento e ritmo in piscina
Zumba è una delle novità di questa stagione di fitness appena iniziata. Questa disciplina che prende spunto dai ritmi cubani, dall’aerobica e dai ritmi esotici è già entrata a pieno titolo nella programmazione delle palestre riempendo le sale. Lezioni divertenti, sempre diverse e con la possibilità di scegliere programmi specifici per la tonificazione e gli over 65, Zumba ha anche una sua versione da fare in piscina, l’Aqua Zumba.
Attività fisica adattata (AFA), la ginnastica per patologie croniche e dolorose
L’AFA, ovvero ginnastica fisica adattata, è un programma di attività fisica appositamente ideato per persone con problemi di mobilità, malattie croniche ed invalidanti e disabilità. E’ provato, infatti, che una vita sedentari apuò provocare un peggioramento del decorso della patologie e dei sintomi che, invece, si alleviano con il movimento. Ovviamente, l’attività deve essere specifica per le capacità e le condizioni dei soggetti che la praticano. L’AFA viene erogata dalle Asl, grazie a un’ iniziativa della Regione Toscana. Recentemente, anche la Virgin Active si è resa promotrice di questa iniziativa.
FIF Annual Convention, l’appuntamento italiano con il fitness
La F.I.F Annual Convention è l’appuntamento italiano dedicato al fitness, un momento di aggiornamento e confronto sopratutto per gli istruttori, ma anche un evento per gli appassionati. Questa convention, diventata ormai un vero e proprio evento fisso da aggiungere all’agenda, inaugura la stagione 2012/2013 presentando una serie di novità: quest’anno, ad esempio, solo per citarne una, il percorso è suddiviso in tre aree, coreography, postural pilates e body tone.
Paleo Dieta, alimentarsi come gli uomini primitivi
La paleo dieta, conosciuta anche come dieta paleolitica o dieta delle caverne, come suggerisce il nome, si ispira all’alimentazione adottata dai nostri antenati durante l’era paleolitica. Secono gli studi condotti nel 1985 da Eaton, un medico americano esperto di alimentazione, il regime seguito dagli uomini primitivi è valido e salutare anche ai nostri giorni.