Grimaldi Fit Cruise 29 maggio – 1 giugno 2010

Siete stanchi del lavoro, del tran tran quotidiano, della solita vita in città ed avete voglia di una bella vacanza non programmata? E allora non perdete altro tempo e gettatevi in un’avventura più unica rara a bordo della Cruise Roma, la nave da crociera della Grimaldi Lines, che ospiterà dal 29 maggio al 1° giugno “la prima fitness convention sulla cresta dell’onda”, come recita la locandina.

Di cosa si tratta? Di un viaggio di quattro giorni nei mari del Mediterraneo su una delle navi più imponenti dei cantieri Grimaldi, dove potrete apprezzare il meglio del relax e del benessere, dedicandovi allo sport ed al fitness in un’atmosfera decisamente insolita.

Il Grimaldi Fit Cruise (questo il nome dell’evento) non è dunque la solita fiera del fitness, ma un’esperienza unica, che unisce l’utile al dilettevole, facendovi vivere lo sport in modo diverso dal solito.

22° Festival del Fitness – 10-13 giugno – Roma

Il Festival del Fitness approda nella Città Eterna per vivere la sua ventiduesima edizione all’interno del Parco del Foro Italico. Mai nessuna edizione fu tanto suggestiva come quella che coinvolgerà Roma ed i romani (ma non solo) dal 10 al 13 giugno prossimi, con un programma volto a “migliorare la qualità della vita”, come recita la locandina.

Gli sportivi, ma anche i semplici curiosi, avranno a disposizione qualcosa come 40mila metri quadrati per poter godere appieno di attività vecchie e nuove. Decine gli istruttori sia italiani che stranieri, che avranno il compito di coinvolgere il pubblico in lezioni sulle più svariate discipline, come ad esempio l’Acquagym, il Bosu, il Group Cycling, il Gone Wild e tante, tantissime altre.

Da ricordare inoltre che quest’anno il Festival del Fitness sarà eccezionalmente gemellato con il Golden Gala, il che significa che i possessori del biglietto per il Festival potranno assistere all’evento di atletica leggera pagando un solo euro per l’ingresso.

Gyrotonic, l’allenamento tridimensionale

Avete intenzione di iscrivervi ad una palestra, ma non avete ancora deciso quale disciplina praticare? E allora perché non scegliere una valida alternativa al solito Pilates o ai vari corsi che generalmente vengono propinati all’atto dell’iscrizione?

Parliamo del Gyrotonic, un allenamento che rivoluzionerà completamente la vostra opinione riguardo al fitness, proiettandovi in una dimensione tutta nuova, che non mancherà di sorprendervi.

Si tratta di un metodo di allenamento inventato diversi anni fa da un ballerino ungherese, tale Juliu Horvarth, il quale si ritrovò costretto all’immobilità a causa della rottura del tendine di Achille e quindi impegnato in un difficile recupero.

Le fratture ossee

Chi pratica attività fisica può andare incontro più di altri a traumi di vario tipo, ivi comprese – purtroppo – le dolorosissime fratture ossee, che costringono all’abbandono dello sport per periodi più o meno lunghi, a seconda della gravità.

E allora noi di IlFitness non potevamo mancare di dedicare un capitolo all’argomento, illustrando i vari tipi di fratture e consigliando – nei limiti del possibile – quale sia l’atteggiamento da tenere nel caso si incorra in problemi di questo tipo.

In linea di massima si può affermare che la frattura è la rottura di un osso, ma sarebbe troppo semplice esaurire l’argomento con tale definizione.

Yogalosophy, l’ultima moda di Hollywood

Le novità, in generale, ma sopratutto nel settore del fitness, vengono sempre da OltreOceano. Qui, infatti, in America, nascono le mode che vengono seguite prima dalle star di Hollywood e dagli altri personaggi famosi e poi si diffondono rapidamente prendendo piede anche in Europa. L’ultima tendenza nell’allenamento ora è lo Yogalosophy, una disciplina che, come si intuisce già dal nome, si basa principalmente sullo yoga, ma estende i suoi confini abbracciando anche l’astrologia.

Lo Yogalosophy è stato ideato da Mandy Ingber, un’affermata insegnate di Yoga ed altre discipline olistiche conosciuta da più di 15 anni a Los Angeles, con lo scopo di incrementare il benessere psicofisico. Non sorprende quindi che numerose star dello spettacolo, come Victoria Beckham e Jennifer Aniston abbiano scelto questa disciplina per mantenersi in forma e ritrovare la pace interiore.

Fare palestra in ufficio

Oggi, tra lavoro ed altri impegni, rimane sempre meno tempo da dedicare alla pratica dell’attività fisica che, come si sa, è assolutamente fondamentale non solo per mantenere la linea, ma anche per restare in buona salute. Inoltre, ogni giorno, alcune abitudini, come passare molto tempo alla scrivania o davanti al computer, possono portare a condurre una vita troppo sedentaria o assumere posture scorrette.

Tuttavia, però, non c’è bisogno di rinunciare ai benefici del fitness dato che, secondo gli studiosi della Mayo Clinic, Minnesota, basterebbe trasformare il proprio ufficio in una palestra. Lo scopo, è quello di innalzare il metabolismo corporeo e favorire il consumo di grassi e calorie anche in assenza di attività fisica intensa.

Motopad, la pedana per l’allenamento e la riabilitazione

Le superfici instabili, come piattaforme, attrezzi come il bosu e sfere, sono ottimi alleati sia nelle sessioni di  allenamento, in quanto permettono di stimolare al meglio la propriocezione, ma anche di attivare i muscoli che svolgono un ruolo importante per mantenere l’equilibrio, e vengono impiegati anche nel campo della riabilitazione in quanto sono validi strumenti per recuperare la funzionalità delle articolazioni.

L’ultima novità, nata dalla mente e dal know-how di un fisioterapista tedesco, è Motopad, un attrezzo costituito da due grossi dischi di legno che scorrono l’uno sull’altro, ideali per rafforzare la muscolatura sopratutto degli arti inferiori e migliorare le performance degli stabilizzatori. E’ un’idea nuova che consente di attivare catene cinematiche e muscoli che non sempre vengono coinvolti nell’allenamento tradizionale e migliorare anche la coordinazione.

Salsa Postural Fusion, allenarsi con il ballo

Uno dei motivi per cui non ci si dedica molto alla pratica dell’attività sportiva o si abbandona l’abbonamento della palestra è la noia. Per alcuni, infatti eseguire serie di esercizi, fare ripetizioni agli attrezzi o allenarsi con i pesi può diventare ripetitivo ed essere poco divertente, ma non bisogna rinunciare a tenersi in forma perchè basta orientarsi verso discipline diverse.

Oltre le più classiche attività del fitness musicale, come step e aerobica, che prevedono l’utilizzo di coreografie a ritmo di musica, si può scegliere anche la Salsa Postural Fusion, una novità che consente di coniugare ballo ed allenamento e permette anche di socializzare.

A Roma la prima palestra all’aperto

Il 21 Marzo è iniziata la primavera, almeno secondo il calendario, ma l’aria è già più calda ed incominciano ad esserci belle giornate che fanno venire voglia di strascorrere un pò di tempo all’aria aperta. L’avvicinarsi dell’estate, poi, richiama alla mente anche la tanto attesa, ed a volte temuta, prova costume, e osì si incrementano le sessioni di allenamento. Non c’è niente di meglio, poi, che tenersi in forma praticando attività sportiva all’aperto.

A Roma, nello spazio del Parco del Pineto, è stata attrezzata un’aria fitness en-plein-air che costituisce una vera e propria palestra. Immersi nel verde vi sono 11 attrezzi in acciaio zincato, adatti per essere utilizzati da tutti, anche dai più piccoli.

Eventi: Facebook Fitness Festival

Se durante l’inverno gli appassionati di fitness hanno partecipato ai grandi eventi organizzati un pò dovunque, in Italia e all’ Estero, in palazzetti e palestre, con l’arrivo della bella stagione si moltiplicano le iniziative di questo tipo e le convention che costituiscono un appuntamento fisso per allernarsi, divertirsi e scoprire le nuove tendenze con i professionisti del settore ed i vari presenter.

Oltre il famoso Rimini Fitness Festival,  l’edizione ospitata a Roma, e tanti altri nomi, quest’anno nei calendari del fitness internazionale si inserisce anche il Facebook Fitness Festival, convention che prevede una settimana full-immersion, dal 30 Maggio al 6 Giugno,  con tantissimi workshop pratici di tonificazione, step, aerobica, pilates, yoga, hip hop e seminari teorici sul fitness, allenamento ed alimentazione.  Un ‘occasione da non perdere anche per visitare Andorra, piccolo principato sui Pirenei, tra Spagna e Francia che farà da location all’evento approfittando delle offerte speciali per tutti i partecipanti.

Baby boomers, appassionati di fitness over 40

Praticare attività fisica, sempre in maniera moderata e corretta, è un ottimo modo per mantenersi in foma e restare giovani quanto più a lungo possibile. Infatti, molti studi hanno dimostrato che chi si dedica regolarmente allo sport riduce del 50/80% il rischio di infarto e malattie cardiovascolari. In realtà, la lista dei benefici sarebbe ancora più lunga e fare movimento consentirebbe di prevenire l’osteoporosi, curare il diabete e le malattie che colpiscono spesso il fegato e i reni.

Bisogna fare attenzione perchè, come ogni cosa, c’è il rovescio della medaglia e, per chi non segue un allenamento corretto, circa il 30% delle persone, rischia di andare incontro a gravi problemi. Abitudini e credenze sbagliate sul fitness sono diffuse sopratutto tra i baby-boomers, gli adolescenti degli anni ’70, oggi over 40, che praticano intensamente calcetto, tennis, atletica, nuoto e tanti altri sport.

Uno studio conferma l’ Interval Training come allenamento efficace e veloce

L’Interval Training è una modalità di allenamento che prevede, come suggerito dal nome, l’alternanza di sessioni svolte ad alta e bassa intensità, importanti per un recupero attivo, e risulta particolarmente impegnativa, ma è considerata  estremamente efficace. L’utilizzo dell’ I.T è previsto per diverse tipologie di allenamento e può essere praticato sia dagli atleti per la preparazione fisica, ma anche in palestra, dove può essere utile, ad esempio, sopratutto, per incrementare le performance cardiovascolari e favorire il dimagrimento.

Uno studio svolto presso il Canada’s MacMaster University, e pubblicato sulla rivista scientifica The Journal of Physiology ha evidenziato poi come non solo l’ Interval Training consenta di raggiungere gli obiettivi d’allenamento, ma permette anche di risparmiare il tempo dedicato al fitness, un’ esigenza sempre più diffusa.

Fusion Fitness

Attualmente un programma di allenamento valido dovrebbe prendere in considerazioni diversi aspetti come  il condizionamento muscolare, l’aspetto cardiovascolare, la propriopercettività, la coordinazione, la postura, l’equilibrio psico-fisico, la destabilizzazione motoria e, inoltre,  deve essere in grado di soddisfare le esigenze e i gusti di persone diverse. In base a questo nasce il Fusion Fitness, un’ insieme di discipline specifiche e mirate da svolgere in una singola lezione di gruppo, volto ad ottimizzare la performance allenante.

In una sessione di Fusion Fitness si mettono insieme i movimenti dell’aerobica e dello step, la tonificazione di più gruppi muscolari, la consapevolezza del proprio corpo tipica dello YogaFlex o PowerStretch e delle sequenze del Pilates.

EA Sport 2.0, il nuovo videogames per il fitness

L’ultima frontiera del fitness, scoperta in questi ultimi tempi grazie agli enormi progressi fatti nel settore hi-tech, è la possibilità di allenarsi e mantenersi in forma  divertendosi con i videogiochi. Uno dei primi sistemi di intrattenimento videoludico a proporre videogames ed accessori dedicati al fitness è stato il Wii della Nintendo e dato il suo enorme successo, la Elecronics Art, nota games-house, ha annunciato di rendere disponibile, per il prossimo autunno, EA Sport 2.0, una versione adatta anche a tutti gli altri device.

Il nuovo videogioco, basato sulla versione per Wii, avrà però alcune caratteristiche nuove e grazie all’utilizzo di sensori e cardiofrequenzimetri permetterà di svolgere un allenamento ancora più efficace.