Yogafestival Milano, 14-16 ottobre 2011

Appuntamento da non perdere per gli appassionati di Yoga e di tutto ciò che gravita intorno a questa affascinante disciplina. Parliamo dello Yogafestival Milano, che si terrà nel capoluogo lombardo dal 14 al 16 ottobre, in una tre giorni dedicata al tema del cambiamento (non a caso la manifestazione di quest’anno trae ispirazione dalla frase di Gandhi “sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”).

Il programma dello Yogafestival è ricco e vario e prevede tre giorni di seminari e conferenze, ma anche laboratori e incontri con autori di libri sullo Yoga e sul benessere.

Grandi novità rispetto alle precedenti edizioni saranno rappresentate dallo spazio dedicato alla cucina yogica, a quella vegetariana ed alle lezioni che introducono i principianti alla cultura dello yoga.

Da segnalare poi lo spazio riservato alla musica, sempre in funzione della disciplina yoga, e lo spazio Tantsu, la pratica del rilassamento creata da Harold Dull, presente all’evento ed a disposizione di quanti vogliono conoscere meglio i suoi metodi.

Leggi tutto

Lesione della cuffia dei rotatori, cause e cure

La lesione della cuffia dei rotatori è una patologia molto comune in alcune categorie di sportivi, come i nuotatori i giocatori di baseball, i lanciatori di giavellotto o i tennisti, ma non è detto che non possa colpire anche soggetti che non praticano simili sport.

Qual è la causa della lesione della cuffia dei rotatori? Solitamente tale fastidiosa patologia è determinata da un uso eccessivo dei tendini interessati o da un movimento brusco che può causare lo spostamento della testa dell’omero con conseguente infiammazione dei tendini.

Leggi tutto

La performance sportiva si può migliorare anche senza doping

Come tutti ben sappiamo il doping puó migliorare i risultati ottenuti con l’allenamento, ma è senza dubbio un atto sportivo illecito in quanto costituisce un vantaggio acquisito slealmente. Questa pratica ha una diffusione preoccupante tra i giovani, che il più delle volte non sa quale sia il giusto spirito sportivo.

Ciò che spinge lo sportivo a fare uso delle cosiddette “sostanze vietate” è, nella maggior parte dei casi per motivi economici ma anche per dimostrare all’avversario che si è più forti.

Leggi tutto

Nuoto e cioccolato alleati ideali per la vita

È risaputo come in alcune persone il nuoto ispiri benessere e rilassamento. L’adattamento in acqua si realizza più facilmente in giovane età, quando l’interesse per l’acqua permette di coglierne gli aspetti più divertenti.

Da adulti, invece, l’acqua è utilizzata soprattutto per favorire il rilassamento e per ritrovare il proprio benessere generale. I suoi effetti benefici sull’organismo sono ampiamente conosciuti: è infatti un’attività in grado di sviluppare il corpo in modo armonico e simmetrico.

Leggi tutto

Perdere peso con un’ora di fitness al giorno

Per mantenersi in forma basta poco. Non è necessario effettuare molte ore di allenamento per essere al top della forma, ma un’ora al giorno è più che sufficiente.

Lo afferma uno studio condotto da alcuni specialisti di Brigham and Women’s Hospital e della facoltà di medicina dell’Università di Harvard a Boston (Massachusetts), secondo il quale fare un’ora di attività fisica al giorno, oltre che allontanare il pericolo di sviluppare forme ansiogene e depressive, serve a ridurre il peso corporeo.

Leggi tutto

Il gene degli atleti professionisti

Da una ricerca condotta dall’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano in collaborazione con i ricercatori dell’Università di Udine, di Vanderbilt e del Tennessee, è emerso che esiste una predisposizione genetica a diventare atleti di alto livello.

I ricercatori hanno studiato in tutto 205 atleti, di cui 53 di livello agonistico, 152 dilettanti e 458 non atleti.

Leggi tutto

Rimedi naturali contro la cellulite

Combattere la cellulite è uno degli obiettivi principali della gran parte delle donne, considerando che questo tipo di problema non risparmia nessuna categoria e colpisce indistintamente giovani e meno giovani, soggetti in sovrappeso e donne filiformi. Il problema non è di poco conto e spesso va a toccare anche la sfera psicologica, visto che da esso dipende il sentirsi più o meno belle, più o meno in forma.

E’ difficile risolvere in modo radicale e definitivo il problema, ma si può fare comunque qualcosa per attenuare gli inestetismi e tornare a sorridere di fronte allo specchio o nel momento cruciale della prova costume. L’alimentazione corretta e l’attività fisica aiutano notevolmente in questo senso, ma ci sono anche dei rimedi naturali a portata di mano che possono contrastare gli effetti della cellulite, attenuando la buccia d’arancia e gli inestetismi su cosce e glutei. E allora seguiteci nella lettura e scoprirete come combattere la cellulite con rimedi assolutamente naturali.

Leggi tutto

Arance rosse: per contrastare i radicali liberi

Come tutti ben sapete, fare attività fisica mantiene operativi i nostri organi, migliora i tessuti e le funzioni del corpo, rallentando i processi d’invecchiamento.

Durante ogni tipo di allenamento vengono prodotti i radicali liberi, molecole di “scarto” che si formano all’interno delle cellule del nostro corpo quando l’ossigeno viene utilizzato nei processi metabolici per produrre energia.

Leggi tutto

E’ il cervello che ci fa sentire stanchi

Secondo un recente studio pubblicato su un giornale canadese (Canadian Journal of Applied Physiology), è proprio il cervello ad ordinare ai muscoli di cedere allo sforzo.

L’esame ha coinvolto circa sette corridori ad alcuni dei quali è stata iniettata un interleuchina 6, una molecola proteica prodotta da vari tipi di cellule, in particolare da quelle immunocompetenti come i linfociti T ed i macrofagi.

Leggi tutto