I disturbi alle gambe colpiscono soprattutto le donne, in particolare prurito, caviglie gonfie, crampi e senso di pesantezza: sono tutti sintomi dell’insufficienza venosa. Secondo i dati scientifici, questa patologia colpisce il 55 per cento delle donne ed è la più diffusa dopo le allergie e l’ipertensione. Anche nel caso dell’insufficienza venosa, alimentazione e fitness sono degli autentici toccasana per curare e prevenire questo disturbo.
Redazione
Suspension Ride, la nuova frontiera dell’allenamento in sospensione
L’allenamento in sospensione è uno dei più diffusi tra gli appassionati di fitness; questo esercizio fa parte dell’allenamento funzionale e si esegue utilizzando uno speciale attrezzo con il quale chi si allena sfrutta il proprio peso corporeo. Se l’attrezzo più famoso per l’allenamento in sospensione è il Trx, ora stanno uscendo sul mercato delle varianti, come il Suspension Ride.
Fitness da spiaggia, pilates, yoga e shiatsu i più gettonati
L’estate 2013 è senza dubbio segnata dalla crisi economica. Molte famiglie italiane rinunceranno infatti alle vacanze verso mete lontane e resteranno in città concedendosi qualche giorno di mare nei “dintorni di casa”. Dal canto loro gli stabilimenti balneari raccolgono la sfida e con grande intelligenza ampliano i servizi offerti ai bagnanti anche attraverso la creazione di spazi wellness.
Liftigym, il fitness facciale con effetto lifting
Quando si parla di fitness di solito si pensa alla classica ginnastica per tenersi in forma, in realtà esiste anche il fitness facciale: anche il viso, oltre alle cure giornaliere, ha bisogno di sport per mantenersi tonico e prevenire l’invecchiamento. Per fare ciò esiste il Liftigym, la ginnastica facciale che funziona come un lifting.
I social network per gli amanti del fitness
Molti appassionati di fitness desiderano poter condividere la propria passione e confrontare i propri obiettivi e risultati con altri. Questo, infatti, è un ottimo modo per trovare la motivazione a proseguire e per rafforzare la propria autostima (che è sempre un bene) grazie alla constatazione dei progressi fatti. Se un tempo però tale condivisione era possibile solo in palestra o giù di lì, oggi siamo nell’era dei social network e le cose sono cambiate.
Tonifica e rassoda i glutei con l’Aquaball training
Gli sport acquatici sono senz’altro i migliori da praticare in estate: permettono di starsene in acqua quando le temperature sono molto elevate e, allo stesso tempo, garantiscono un allenamento efficace e completo. Oggi vogliamo parlarvi dell’Aquaball training, una disciplina acquatica ideale per modellare i glutei e garantirsi un lato B a prova di costume e shorts.
Adiprox di Aboca, un valido aiuto per il controllo del peso
Perdere i chili in eccesso e mantenere il peso ideale è un dovere che ciascuno di noi ha verso se stesso e non solo per ragioni di natura estetica. Se è vero infatti che mantenere la linea ci rende più belli e ci fa sentire più a nostro agio con noi stessi e con gli altri è altrettanto vero che avere un corpo con un peso equilibrato è spesso il migliore modo di ridurre il rischio di insorgenza di quelle patologie legate al sovrappeso e all’obesità quali diabete, infarto, ictus.
Combattere l’insufficienza venosa con lo sport
L’estate è arrivata e con essa tutti i piccoli e grandi problemi legati al caldo afoso ed all’umidità, primo fra tutti il gonfiore alle caviglie, che costringe a limitare i movimenti ed a cercare sollievo nel riposo. Potrebbe trattarsi di problemi legati ad un’insufficienza venosa, un disturbo da non sottovalutare, specie se si è predisposti geneticamente, se si è in sovrappeso e si è portata avanti una gravidanza. Per combattere efficacemente l’insufficienza venosa è opportuno seguire una dieta specifica e tanto esercizio fisico, in modo che le caviglie si sgonfino e scompaia la pesantezza.
Per dimagrire è più utile la dieta o l’esercizio fisico?
Alcune persone ritengono che per dimagrire non ci sia nulla di meglio dell’esercizio fisico, altre invece credono se ne possa fare a meno perchè la perdita di peso è legata soprattutto alle nostre abitudini alimentari. Queste posizioni sono emtrambe valide o no? E’ possibile stabilire chia a ragione e chi torto? Un gruppo di studiosi dell’Università del Michigan ci ha provato, giungendo ad una conclusione davvero molto interessante.
La dieta vegetariana per chi fa body building
Dieta vegetariana e body building sono due realtà che difficilmente si conciliano. Sappiamo bene infatti che l’aumento della massa muscolare è in gran parte determinato dalle proteine, nutrienti fondamentali per l’essere umano contenuti soprattutto nella carni e negli alimenti di origine animale, dei quali chi segue una dieta vegetariana si priva completamente. Tuttavia, non è affatto scontato che chi segue una dieta vegetariana non possa per questo mettere su massa o dedicarsi a sport come appunto il body building, a patto però di rispettare alcuni accorgimenti.
Fitness al posto dei farmaci per gli over 65
Lo sport è benefico a tutte l’età, anche per chi non è più giovanissimo e, in alcuni casi, può sostituire anche i farmaci. Lo testimonia il progetto del Coni Sardegna e dell’Università di Cagliari che punta a sostituire in modo graduale le terapie farmacologiche attraverso l’attività fisica negli over 65.
Sport in estate, il nuoto è l’allenamento migliore
Lo si sente dire sempre e gli esperti confermano: il nuoto è lo sport migliore, sia per il benessere dell’organismo e sia per dimagrire. Considerando che in estate è un vero piacere stare a mollo in acqua, approfittate del momento per fare un bel tuffo al mare o in piscina: i risultati non tarderanno a mostrarsi.
Stretching facile, arriva il manuale tascabile con gli esercizi da fare in casa e in ufficio
Lo stretching consiste in una serie di esercizi di allungamento muscolare normalmente eseguiti prima di iniziare un allenamento (che sia una fitness class, una corsa al parco, una partita di pallone o una passeggiata in bici) e al termine di esso. Fare almeno 10-15 minuti di stretching è infatti considerato fondamentale per preparare il fisico all’esercizio ed evitare strappi muscolari, traumi tendinei e articolari, favorire il recupero muscolare, lenire dolori post allenamento e mantenere stabili nel tempo i risultati ottenuti.
Reebok 7 Beach Tour 2013, torna il fitness nelle più belle spiagge italiane
Torna anche quest’anno il Reebok 7 Beach Tour, il festival itinerante del fitness di Reebok che ha come cornice le sette stazioni balneari più belle d’Italia. L’iniziativa è partita già lo scorso fine settimana, in quel di Cagliari nel meraviglioso mare di Sardegna e prosegue questo fine settimana in Sicilia.