Ginnastica per rassodare i glutei, per tonificare gli addominali, per snellire le cosce e mantenere uno stato di forma ideale. Ma sapevate che esiste anche una ginnastica per distendere i muscoli facciali ed eliminare le rughe? La ginnastica facciale è indicata per coloro che vogliono allontanare i segni della stanchezza, ma anche per coloro che desiderano distendere le rughe e mantenere più a lungo la giovinezza del volto. Gli esercizi per raggiungere l’obiettivo sono pochi e semplici, da ripetere però diverse volte a settimana, visto che la costanza risulta essere il miglior alleato.
Redazione
Per dimagrire basta mezz’ora al giorno di jogging o di cyclette
Dimenticate le ore sfiancanti in palestra: per mantenersi in forma e dimagrire basta mezz’ora al giorno. A sostenerlo è un recente studio danese, che evidenzia come fare attività fisica per soli trenta minuti al giorno sia più utile, almeno in termini di perdita di peso, rispetto agli allenamenti pesanti e prolungati.
Per rimanere in forma basta un minuto di esercizi fitness
Ora che le vacanze estive sono solo un ricordo e siamo rientrati nel nostro tran tran quotidiano, sembra proprio che non ci sia il tempo per fare sport. Non lasciatevi ingannare dalla pigrizia e dalla sensazione di non riuscire ad allenarvi: per un’attività fisica efficace basta pochissimo tempo, addirittura un minuto al giorno.
Per le donne sopra ai 60 anni basta un’ora di fitness al giorno
Lo
Lo sport è un toccasana per tutti: non solo per i giovani e per coloro che vogliono avere muscoli ben scolpiti o che stanno attenti alla forma fisica: il movimento fa bene a tutti, anche a coloro che hanno superato i sessant’anni. Non è necessario sfiancarsi in palestra, basta addirittura un giorno a settimana, come testimonia uno studio condotto dall’Università dell’Alabama, secondo il quale allenarsi una volta a settimana sarebbe sufficiente per le donne sopra ai sessant’anni.
Addicted to Sweat, l’allenamento ideato da Madonna
Le palestre che Madonna ha aperto a Roma, ovvero l’Hard Candy Fitness vicino al Colosseo e quella ai Parioli, si candidano ad essere le più frequentate della capitale e non solo per il loro lato glamour, ma anche per il programma di allenamento messo a punto dalla stessa Madonna e dai suoi personal trainer, ovvero un mix di danza, cardiofitness e bonificazione dall’evocativo nome Addicted to Sweat.
Allenare le gambe in casa, l’applicazione fitness per iPhone e Android
Gambe affusolate, toniche e con i muscoli giusti? Sì, sono il sogno di tutti sia uomini che donne; anche se ormai l’autunno è alle porte e le occasioni per sfoggiare le gambe si faranno più rare, bisogna comunque mantenerle allenante e in salute: non dimenticate che le gambe sostengono tutto il corpo! Qui nella pagine del ilfitness abbiamo più volte dedicato dei post all’allenamento delle gambe, oggi vogliamo parlarvi di un’applicazione per smartphone e iPhone che propone una serie di esercizi specifici per gli arti inferiori.
Come aumentare la resistenza
Ogni tipo di sport che si decide di praticare richiede una certa resistenza: quante volte, infatti, dopo una corsa o una pedalata un po’ più intensa del solito vi ritrovate con il fiatone? Questo dipende dalla vostra resistenza, una variabile fisica che si può migliorare, e che vi permetterà di “avere più fiato”.
Lo sport aiuta a combattere la depressione
I benefici di fare attività fisica sono molteplici, sia a livello fisico che psicologico; lo sport, si sa, migliora l’umore, ma per chi avesse ancora dei dubbi, è uscita di recente una nuova ricerca condotta da un team di esperti dell’Università di Edimburgo, che sottolinea come fare sport sia un ottimo alleato contro la depressione.
Come scegliere lo sport da praticare, l’allenamento giusto per tutte le esigenze
Ora che è finita l’estate è il momento dei buoni propositi per l’autunno soprattutto per quel che riguarda la ripresa dello sport e dell’allenamento dopo lo stop estivo; se non siete assidui frequentatori di palestre e centri fitness e non avete, quindi, un’attività fisica abituale ma volete intraprenderla, vi ritroverete un po’ indecisi su quale scegliere. Scopriamo, quindi, lo sport adatto a ogni esigenza.
Distorsione alla caviglia, l’infortunio più diffuso tra chi fa sport
Chi fa sport può andare incontro a degli infortuni; quello più diffuso è il trauma distorsivo alla caviglia, sia per i professionisti che per chi pratica sport a livello amatoriale. Scopriamo, dunque, perché questo infortunio è così frequente, cosa diagnosticarlo e come intervenire per il recupero.
Squash, il tennis al coperto che potenzia i muscoli
Siete amanti del tennis ma con la fine della bella stagione avete paura di dover rinunciare al vostro sport preferito? Niente paura, potete sempre scegliere la sua “versione invernale”, ovvero lo squash, il tennis che si pratica al coperto con un campo in parquet. In realtà lo squash è una disciplina a sé e definirlo tennis al chiuso è riduttivo, anche se lo ricorda molto.
Allenamento funzionale, tutti i benefici di questo training
Il mondo del fitness, si sa, è uno tra i più soggetti alle mode del momento: discipline che durano il tempo di una stagione o attrezzi improbabili difficili da usare a casa o senza l’aiuto di un personal trainer; non è così per un allenamento che continua ad essere molto praticato: stiamo parlando del functional training, o allenamento funzionale, che deve la sua diffusione all’efficacia degli esercizi previsti.
Quando bisogna fare il certificato medico sportivo? Le nuove norme in materia
Novità in fatto di certificato medico per chi deve iscriversi in palestra o in piscina. Da quest’anno, infatti, il certificato di buona salute non è più necessario: lo dicono le nuove norme entrate in vigore a fine agosto che aboliscono l’obbligo del certificato medico per le attività ludico-motorie e amatoriali. Resta invece obbligatorio quello per le attività sportive non agonistiche.
Esercizi di tonificazione per combattere il mal di schiena
Il mal di schiena è uno dei disturbi più frequenti per una buona fetta della popolazione. Posizioni sbagliate assunte nel corso della giornata, tacchi alti, lavori pesanti… possono creare disturbi alla schiena, ma a volta il fastidio può derivare dallo scarso allenamento di alcuni muscoli che hanno il compito di stabilizzare la colonna vertebrale. Vediamo allora qualche semplice esercizio che può venirci in soccorso.