L’obiettivo di questo periodo è ritrovare la forma fisica o migliorare il proprio aspetto in vista dell’estate. Niente di meglio, allora, di un allenamento a circuito che prevede l’esecuzione di diversi esercizi con un recupero davvero breve: in questo modo non solo si aumenta il dispendio energetico, ma si favorisce l’effetto brucia grasso anche dopo l’allenamento. Ci si può allenare a casa, in palestra o al parco: basta scegliere alcuni di questi esercizi per aver il proprio workout personalizzato.
Cardio e allenamento di forza sono le due componenti essenziali di questi circuiti: l’allenamento cardiovascolare consente di bruciare calorie, alzare la frequenza cardiaca e migliorare il sistema cardiovascolare, mentre il lavoro con i pesi aiuta a costruire massa magra eliminando il grasso, innalzando il metabolismo, anche a riposo e migliorando il tono muscolare.
Il circuit training può essere intenso, sopratutto se si è alle prime armi, ma basta seguire alcuni consigli per costruire il workout perfetto. Il primo passo è stabilire il tempo di allenamento: l’allenamento a circuito prevede una serie di esercizi, detti anche stazioni, da ripetere diverse volte: la sessione di lavoro deve essere breve e intensa e può variare dai 10 ai 45 minuti.
Meglio scegliere un esercizio per la parte superiore del corpo, come i push up o la bent press, da abbinare ad un esercizio per la parte bassa, come squat o affondi: in questo modo, si favorisce la circolazione avendo così un effetto benefico anche su inestetismi come la cellulite.
Poi, va inserito anche un esercizio più complesso che coinvolge tutto il corpo: swing con i kettlebell, plank o mountain climbers sono perfetti per tonificare i muscoli ed elevare la frequenza cardiaca. Alla fine, inoltre, abbinare da 1 a 5 minuti di lavoro cardiovascolare su tapis roulant, cyclette o ellittica e riposarsi per 1 minuto.
Ecco una serie di esercizi tra cui scegliere per costruire il proprio circuito:
Parte superiore del corpo:
Circuit 1: Shoulder presses
Circuit 2: Bent-over rows
Circuit 3: Standing dumbbell curls
Circuit 4: Triceps dips
Circuit 5: Pushups
Circuit 6: Russian ab twists
Parte inferiore:
Circuit 1: Walking lunges
Circuit 2: Sumo squats
Circuit 3: Calf raises
Circuit 4: Hamstring curls on a Swiss ball
Circuit 5: Deadlifts
Circuit 6: Supermans
Total Body:
Circuit 1: Jumping lunges
Circuit 2: Mountain climbers
Circuit 3: Thrusters (squat to shoulder press)
Circuit 4: Cleans
Circuit 5: Bench hop-overs
Circuit 6: Single-arm swing
Cardio:
Circuit 1: Running
Circuit 2: Jumping rope
Circuit 3: Rowing
Circuit 4: Cycling
Circuit 5: Up-hill jogging
Circuit 6: Stair climbing
Fonte > Shape.com
Commenti (1)