Fitness, le scuse degli italiani per non andare in palestra

 

Le feste offrono non poche occasioni di convivialità fra pranzi, cene e fuori pasto conditi da delizie dolci e salate: sarebbe consigliabile non esagerare a tavola e continuare anche nel corso della abbuffate natalizie anche la consueta attività fisica. 

fitness

Ma sembra che gli italiani, quasi 7 su 10, non abbiano alcuna voglia di andare in palestra o di cominciare la dieta per rimettersi in forma nel mese di dicembre. 

Blaze, il nuovo allenamento total body da palestra

Tutti i benefici dell’allenamento cardiovascolare uniti al miglioramento di forza e abilità nella boxe e delle arti marziali: il nuovo allenamento total body definitivo è all’insegna delle discipline ibride e si chiama Blaze. 

blaze, allenamento , fitness

Portato in Italia da David Lloyd Clubs, Blaze è un nuovo allenamento unico, evoluzione del tradizionale corso di fitness. 

5 falsi miti da sfatare sul fitness

Frequentate assiduamente una palestra? Vi allenate senza perdere mai una lezione? Anche se siete preparati, pure voi potreste avere delle convinzioni sbagliate o idee inesatte e alcune di queste sono così radicate da essere veramente difficili da estirpare, anche se sono falsità che possono anche mettere a repentaglio salute e forma fisica. Ecco quali sono i 5 falsi miti da sfatare sul fitness.

1. Sudare fa dimagrire

Quando si suda si perdono liquidi e sicuramente non si perde peso, per lo meno nel senso che se anche si perdono i liquidi questi vengono reintrodotti dopo l’allenamento semplicemente bevendo. Il meccanismo della sudorazione è fondamentale per la pelle, per raffreddare la cute, diminuire la pressione e per evitare rischi come lo svenimento. Sudare fa sicuramente parte dell’allenamento ma non fa assolutamente dimagrire. E per sudare meglio, in modo controllato, è opportuno indossare abbigliamento traspirante.

> FITNESS, I MITI DA SFATARE

2. Il fitness da dimagrire in modo localizzato

Si pensa che determinati tipi di sport aiutino a snellire determinate parti del corpo. La scienza però ci dice che non è così: quando si dimagrisce questo processo avviene in modo globale. L’unico effetto localizzato dell’esercizio fisico è la tonificazione muscolare.

> 3 MITI DA SFATARE SUL FITNESS

3. Più intenso e l’allenamento più grassi si bruciano

Falso. Per bruciare i grassi bisogna fare un lavoro prolungato nel tempo. Anzi, paradossalmente si bruciano più grassi a riposo mentre durante l’allenamento si consumano subito zuccheri, cioè il glicogeno contenuto nei muscoli, e poi i grassi di deposito e le quantità dipendono dal tipo di attività fisica.

> YOGA, 5 FALSI MITI DA SFATARE

4. Il nuoto fa bene per la scoliosi

Anche se il nuoto è un’attività fisica consigliata a tutte le età, questo non vuol dire che faccia bene a chi soffre di problemi alla schiena. Al contrario, stili come la rana e il delfino possono alla lunga danneggiare la postura vertebrale.

5. Mai bere mentre ci si allena

Falso. Idratarsi è importante ma bisogna farlo bene. Il consiglio è bere al massimo 250 ml di acqua ogni 20 minuti, in modo che lo stamoco si svuoti. Bisogna bere anche se non si avverte la sete e l’acqua può essere integrata con i sali minerali nei periodi più caldi.

Photo Credit| Thinkstock

5 prodotti beauty da usare prima e dopo l’allenamento

La perfetta runner indossa un abbigliamento di tipo tecnico, le scarpe e il reggiseno giusto. E se è vero che l’abbigliamento giusto è parte fondamentale dell’allenamento è anche importante avere a disposizione tutto quello che può servire per prendersi cura del proprio corpo. Ecco 5 prodotti beauty da usare prima e dopo l’allenamento:

1. Salviettine struccanti

Quando si va a fare sport, soprattutto durante la stagione più calda, è bene dedicarsi alla pulizia del viso. Mai allenarsi con il trucco perchè la pelle ha bisogno di respirare e pori devono espellere impurità e sudore. Utilizzate delle salviette delicate se avete la pelle sensibile, oppure potete utilizzare acqua micellare da applicare con delicati dischetti di cotone.

> LA BIBITA GIUSTA PER IL FITNESS

2. Deodorante

Specialmente se si va in palestra, dobbiamo evitare assolutamente di emanare cattivi odori. Il deodorante è il prodotto indispensabile. Potete usare una formulazione in spray oppure un roll o una crema deodorante. Generalmente le creme sono i prodotti più efficaci.

> COSA METTERE NELLA BORSA DELLA PALESTRA

3. Bagno doccia

L’allenamento è concluso. Siete tornate a casa accaldate e sudate e desiderate solo una doccia rigenerante. Serve un docciaschiuma delicato, che non aggredisca la pelle. I più delicati hanno una formulazione oleosa. Ci sono anche dei detergenti appositi per il dopo allenamento, arricchiti con menta ed eucaplipto per un’azione rinfrescante.

> IL BEAUTY CASE SPORTIVO DI CHI FA SPORT ALL’ARIA APERTA

4. Shampoo nutriente

Approfittate della doccia per prendervi cura dei capelli che dopo l’allenamento sono sudati. In genere chi si allena di frequente fa anche molti shampoo. Forse troppi. Ecco perchè è importante utilizzare una formula shampoo nutriente e delicato che cura il benessere delle lunghezze e della cute.

5. Creme rassodanti

Il momento successivo all’allenamento è quello giusto per applicare le creme rassodanti o anticellulite, utili per riattivare la circolazione e aiutare ad alleggerire i tessuti appesantiti da ritenzione idrica e cellulite.

Devonte Wilson e il fitness impossibile, video

Lo chiamano il re del fitness impossibile ed è diventato in breve tempo una vera celebrità sui social, specialmente su Instagram: ecco Devonte Wilson che pratica fitness e sollevamento pesi estremo di cui pubblica le prove video sul proprio account facendoci sentire tutti delle vere schiappe.

devonte wilson

In realtà è lui ad essere un fenomeno perché è capace di eseguire esercizi ed acrobazie con tanto di pesi che toglierebbero il fiato a chiunque altro. A ciò contribuisce un fisico ben allenato ma anche una propriocezione notevole, capace di controllare il proprio corpo in maniera tanto perfetta da lasciarci tutti a bocca aperta.

Devonte Wilson è un giovane americano ventenne che sembra non fare alcuno sforzo quando esegue i suoi esercizi, acrobatici o meno che siano, come sollevare un peso con due persone sedute alle sue estremità o eseguire un salto per uscire dall’acqua della piscina senza usare le braccia, ma solo la forza addominale e la spinta delle gambe.

Molti dei suoi esercizi sono impossibili per la maggior parte di noi, anche i più allenati. Lui li complica ulteriormente rendendoli spettacolari, giusto per sottolineare che non ci sono ostacoli che possano fermare la sua potenza e un equilibrio a dir poco invidiabile.

Diciamo la verità, a guardare alcuni dei suoi video ci sembra più un pazzo proveniente da un mondo alieno che un atleta eppure è anche un esempio che dimostra quanto dedizione e fiducia in se stessi, uniti ad un duro allenamento, possano produrre risultati sorprendenti.

Un po’ ironicamente e un po’ amaramente ci sentiamo di consigliarvi di non ripetere a casa da soli le sue prodezze, sono davvero al di là della portata di chiunque, o quasi. Il nostro esercizio preferito? Il sollevamento di un disco da 45 chili mantenendosi in equilibrio su una fila verticale di pesi.

Il segreto non c’è, è un mix di elementi che vanno dalla forza esplosiva alla grande stabilità grazie ad un ottimo equilibrio, da articolazioni perfette alla propriocezione. Sono questi gli ingredienti del suo successo. Noi ci limitiamo a guardarlo.

10 fitness guru da seguire su Instagram

Siamo tutti in cerca di un fitness guru da seguire su Instagram che possa ispirarci, darci la giusta motivazione, farci scoprire che tutti i limiti possono essere superati con la giusta determinazione e impegno. Scopriamone 10 che val la pena di conoscere e seguire.

fitness guru da seguire su instagram

Kayla Itsines

Diventata celebre con il suo programma Bikini Body Guide, ha più di 3 milioni di followers ed è tra le fitness guru più popolari del mondo.

tracy-anderson

Tracy Anderson

Nota per essere il personal trainer di diverse celebrità, fonda il suo allenamento soprattutto sulla danza essendo essa stessa una ex-ballerina. Pubblica moltissimi video di cardio dance fitness.

tara-stiles

Tara Stiles

La regina dello yoga su Instagram, ha fondato la variante Strala Yoga, tutta da scoprire per trovare la giusta motivazione e un nuovo obiettivo di vita.

heidi-powell

Chris e Heidi Powell

Una coppia nel lavoro e nella vita, sono diventati famosi con la trasmissione Extreme Weight Loss e forniscono utili consigli per l’allenamento in coppia in stile CrossFit.

jamie-eason-middleton

Jamie Eason Middleton

È una trainer ma anche una mamma che posta tutorial e immagini che raccontano la vita di una donna tra sport e impegni domestici.

rich-froning

Rich Froning

Star del CrossFit, Rich Froning è considerato “l’uomo più in forma del mondo” e condivide sui social i suoi successi. Il suo solo corpo è già fonte di grande ispirazione.

tone-it-up

Tone It Up

Karena e Katrina sono diventate famose con il loro canale YouTube dedicato al fitness. Postano routine di allenamento da ripetere a casa e consigli di alimentazione. Hanno fisici da urlo.

amanda-latona

Amanda Latona Kuclo

Corpo scolpito, muscoli da far invidia anche a molti uomini, è la regina della sala pesi. Pubblica allenamenti e demo che lanciano sfide fitness a cui partecipare.

misty-copeland

Misty Copeland

Ballerina dell’American Ballet Theatre, ci fa tornare voglia di rimetterci alla barra per allenarci duramente e ritrovare un corpo flessuoso e forte.

therock

The Rock

Al secolo Dwayne Johnson, è il vostro uomo se cercate motivazione e ispirazione. Con un seguito di oltre 27 milioni di followers, è a dir poco una garanzia.

9 allenatori da seguire su Instagram per motivarsi

Se è difficile trovare trovare la giusta motivazione per alzarsi dal divano e andare in palestra, vi suggeriamo 9 allenatori da seguire su Instagram per motivarsi e scoprire nuovi suggerimenti, discipline e consigli da parte di chi per mestiere ha proprio questo compito.

9 allenatori da seguire su Instagram

Jeanette Jenkins

Personal trainer di molte celebrità, ha base a Los Angeles ma dispensa i suoi consigli attraverso i social network suggerendo esercizi – con foto insieme ai suoi clienti famosi! – e trucchi per mangiare meglio e pensare positivo.

Natalie-Uhling

Natalie Uhling

È l’ideatrice di NuFit, una disciplina che combina total body, danza e kickboxing. Mostra nelle sue foto esercizi utili da copiare e video che spiegano come diventare più forti e lavorare sull’equilibrio.

Nicole-Winhoffer

Nicole Winhoffer

Ballerina di danza moderna e personal trainer, è tra coloro che hanno il compito di mantenere in perfetta forma niente meno che Madonna. Pubblica video che mostrano sequenze di danza ad alto tasso di energia. Per ritrovare la carica.

Adam-Rosante

Adam Rosante

Specializzato in Bootcamp, crede nell’allenamento ad alto impatto e nella vita al massimo. Consiglia come mangiare meglio e allenarsi di più.

Mary-Helen-Bowers

Mary Helen Bowers

Ex-ballerina del New York City Ballet, ha fondato Ballet Beautiful. È stata lei ad allenare Natalie Portman per trasformarsi nel Black Swan dell’omonimo film. Offre tutorial su passi di danza ed esercizi di tonificazione. Sempre con grazia.

Marie-Purvis

Marie Purvis

Allenatrice Nike, è la responsabile degli allenamenti che si trovano sull’app del Nike Training Club. Non proprio l’ultima arrivata insomma. Esercizi in foto e video e approccio motivazionale.

Robin-Arzon

Robin Arzon

Ex-avvocato che ha scelto la strada del fitness, lavora a New York e mostra la sua attività improntata al motto “arrendersi mai.”

Keoni-Hudoba

Keoni Hudoba

È un allenatore molto richiesto che posta soprattutto esercizi combinati per tonificare, rafforzare e potenziare i muscoli di tutto il corpo.

Curtis-Williams

Curtis Williams

Ex-giocatore di calcio professionista, ha creato Training Camp e posta video in cui mostra come si eseguono numerosi esercizi di tonificazione e potenziamento.

Yoga: tra le vip è selfie mania

E’ scoppiata una nuova mania tra le vip: quella dei selfie mentre fanno yoga. Proprio così celebrities più o meno famose hanno deciso di immortalare le pericolose acrobazie e di postarle sui social; qualche nome? Elisabetta Canalis, Beyonce, Gisele Bundchen, Alessandra Ambrosio, Victoria Silvstedt e le nostre Alessia Marcuzzi e Fiammetta Cicogna.

In palestra: sempre più anziani

In palestra vanno sempre più anziani e meno giovani e, tra le nuove tendenza più ricercate per il 2015 pare non troveremo più Zumba, Spinning e Pilates, tre delle discipline più amate di questi ultimi tempi; al loro posto, il body weight training che per dimagrire e tonificare utilizza principalmente il peso del proprio corpo, allenamenti veloci e allenatori qualificati. A dirlo i risultati di una ricerca della Georgia State University condotta su 3.400 istruttori di alcune città degli Stati Uniti, Sud America, Europa e Asia.

Fitness: molti improvvisano

Fitness: molti improvvisano. Pare proprio che più della metà di chi fa una qualche attività fisica non chieda il parere ad un esperto ma scelga invece il fai-da-te; vale però la pena parlare anche di un altro dato emerso dalla ricerca Sport, medicina e società italiana del Censis e cioè che il 30% dei sedentarsi (un qualcosa di sempre più diffuso e che ricordiamo essere pericolos per la salute dell’uomo) se venisse guidato da qualche esperto inizierebbe a praticare attività fisica.

CrossFit: il fitness delle vip

CrossFit è una delle ultime tendenze in fatto di fitness amato dalle vip: già pare proprio faccia impazzire Elisabetta Canalis, Belen Rodriguez, Jessica Alba, Jessica Biel. Il CrossFit si è diffuso soprattutto in questi ultimi tempi ma è nato negli anni ’70; ha iniziato però ad essere apprezzato quando nel 1995 Greg Glassman fondò la prima palestra dedicata proprio a questa disciplina a Santa Cruz, in California. Con il CrossFit si riesce a rafforzare tutta muscolatura: ecco perchè questo è un allenamento piuttosto duro che in ogni sessione mescola (mixa) sollevamento pesi, esercizi a corpo libero e allenamento cardiovascolare. Vengono usati anche strumenti come kettleball, anelli da ginnastica, manubri e corde.

Per un’estate 2014 all’insegna del fitness passate da White Gallery

Nonostante la pioggia e il grigiore della strana estate 2014, questa resta la stagione migliore per il l’attività sportiva all’aria aperta, dalle corse in spiaggia all’alba, a quelle al parco, al tramonto.

E mentre siete ancora in città, magari a Roma, approfittatene per una corsa attorno al laghetto dell’Eur e poi fate una deviazione per il LifeStyle Store White Gallery, in Piazza Guglielmo Marconi 18.

Scoprirete un mondo variegato, quello di un luogo che è molto più di una semplice boutique. Il comune denominatore è rappresentato dal luminoso bianco degli ex spazi del Palazzo dell’Arte Moderna, che ospita appunto il prestigioso negozio.

Attraversando i reparti dello Store, passerete dai capi e gli accessori delle presenti collezioni a quelli selezionati dalle collezioni passate, scontati del 60%, fino alle fragranze dell’area beauty.

Ma durante il vostro percorso di shopping, vi accorgerete di avere a disposizioni tantissime chicche per le vostre attività di  fitness di questa estate 2014.

A partire dal sensore Shine Activity Monitor che potete indossare al polso e sincronizzare con il vostro iPhone, iPad o iPod Touch: attraverso l’app gratuita Shine, questo vi permetterà di fissarvi degli obiettivi giornalieri e di registrare i dati della vostra attività e i progressi fatti.

Per lo stretching della mattina presto, nel momento in cui avete voglia di ascoltare i pezzi più rilassanti della playlist del vostro smartphone, da condividere, però, con il vostro compagno di fitness, diffondeteli  con le casse di NudeAudio wireless: talmente stilose che sarà impossibile non acquistarle subito!

Una volta partiti per il mare, non dimenticate di portare con voi la custodia subacquea per iPhone di Seashell, per immortalare tutte le meraviglie che incontrerete.

Per le corse in skate o sui roller sul lungomare, vi servirà un confortevole e stiloso abbigliamento streetstyle: dalle sneakers di Vans alle T-shirt di Germeii, da White Gallery troverete ciò che fa per voi presso il nuovo reparto NATIV_E.

E se ad attendervi è un’estate in ufficio… poco male: potrete fare attività fisica anche restando seduti con la  Wellness Ball™ – Active Sitting di Tecnogym!

Passate subito a provarla da White Gallery: si tratta di un attrezzo ginnico che ha la forma di una palla. E’ realizzata in pvc con cerniere in nylon nautico e rivestimento in materiale antiscivolo e permette di assumere una postura corretta. Ogni ball ha un settaggio personalizzato in base all’altezza dell’utilizzatore.

 

Visitate il sito web ufficiale di White Gallery: www.whitegallery.it

 

Il fitness fa vivere più a lungo

fitness

Un tempo l’essere umano si muoveva molto di più, era costretto ad andare a caccia e per vivere la fatica era enorme. Eppure a giudicare dal fatto che non si è mai estinto, riusciva a farcela e il movimento faceva tanto. Oggi, la vista sedentaria è una costante ma la conferma che il fitness allunga la vita non viene mai meno.

Il fitness ora piace anche alla Apple

iphone-5S1-620x350

Ci stanno pensando i principali brand, poteva mai dimenticarsi la Apple di puntare sul fitness, tanto di moda anche per i dispositivi elettronici? Ecco dunque che ha preparato nuovi spot a tema per iPhone 5S. Attraverso la pubblicità si parla dell’integrazione con soluzioni per fitness e salute. Un modo per anticipare forse nuovi dispositivi indossabili.