Si è sempre detto come l’alimentazione sia fondamentale per uno sportivo e spesso vengono commessi diversi errori che impediscono prestazioni ottimali durante l’allenamento, arrivando poi anche problematiche legate alla salute.
sport
Gli alimenti indispensabili per gli sportivi
La salute di ogni essere umano parte dall’alimentazione, tutto ruota intorno a ciò che si mangia, ogni alimento può aiutare il nostro organismo a crescere sano e forte, ma chiaramente non tutto quello che troviamo a tavola è salutare.
Aikido: i benefici di uno sport da combattimento sempre più in voga
L’aikido, è una disciplina che fonda le sue radici sullo studio del movimento. Appartenente alla branca delle arti marziali, l’aikido, basa le sue tecniche sulla proiezione, sui colpi e sulle leve, per poter vincere l’avversario. Elemento principale è la concentrazione: le tecniche di combattimento dell’aikido, sono infatti finalizzate a migliorare la padronanza del proprio corpo e a canalizzare l’energia nel movimento. Quest’arte ha lo scopo di utilizzare l’energia e di unirla alla forza, per cercare di difendersi dall’avversario e per evadere i suoi colpi.

L’aikido, si pratica a coppie, generalmente a mani nude, ma possono essere utilizzate anche delle armi, che sono realizzate in legno, e che secondo le regole di questa disciplina non possono essere utilizzare per colpire l’avversario e procurargli ferite. Questa disciplina infatti, è tra tutte tra le più complete, della branca delle arti marziali, perché finalizzata a diversi scopi: primo fra tutti, quello della difesa, ma anche quella di prendere contatto con il proprio corpo, con la propria energia interiore e con il proprio sé. L’aikido insegna ad ascoltarsi, a raggiungere un equilibrio stabile con lo spazio e il cosmo. E’ una disciplina fisica e spirituale.
L’aikido non è una disciplina violenta, anche se si basa sul combattimento: lo scopo è quello dell’autodifesa, ma i suoi obiettivi sono multipli. Dal punto di vista strettamente muscolare, l’aikido, è una disciplina che favorisce la tonificazione muscolare completa, ed in particolare della zona addominale, per le costanti rotazioni del bacino, e migliora l’ossigenazione dei tessuti e la respirazione.
Dal punto di vista psico-emotivo, l’aikido, aiuta a controllare gli stati di rabbia, paura e repressione, favorendo un grande sviluppo del controllo delle proprie emozioni. Favorisce la concentrazione, la canalizzazione dell’energia positiva e l’autocontrollo.
L’aikido, può essere praticato anche in gruppo, e in gruppi misti di maschi e femmine: è una delle poche discipline che coinvolge indistintamente persone di ogni fascia d’età, di entrambi i sessi. Durante la fase di apprendimento, ci si allena in gruppo, sin imparano le tecniche di caduta, di attacco e difesa, e si praticano esercitazioni di gruppo, in cui gli allievi imparano a difendersi a seconda dell’attacco.
Questa disciplina antichissima, trova un perfetto riscontro anche nella società moderna, per le sue finalità e per i numerosi benefici che essa apporta. Essa è un perfetto mesh-up tra le tecniche di yoga e quelle delle arti marziali: è l’ideale per chiunque voglia imparare l’autodifesa, imparando a lavorare su se stesso.
Come fare sport quando non hai tempo
È la scusa più utilizzata dai pigri ma talvolta è vera: come fare sport quando non hai tempo? Ecco qualche idea. Il problema spesso è la costanza, riusciamo a ritagliare il tempo necessario nella prima fase di entusiasmo e poi gli impegni ci sommergono e lasciamo perdere.
Ultimamente numerosi programmi di allenamento HIIT disponibili gratuitamente in Rete consentono di allenarsi investendo solo pochi minuti al giorno, dunque il problema tempo diventa più facile da gestire.
Incrementare l’attività fisica quotidiana in fondo non è neanche così difficile, restano sempre validi i consigli di fare le scale a piedi, lasciare l’auto più lontana dal lavoro, sbrigare le proprie commissioni a piedi e via dicendo. Ma non è sport, inutile illudersi.
Una buona idea può essere dilazionare l’allenamento in diverse fasi nell’arco della giornata, ma per farlo dovete essere molto motivati. Se alzarvi presto non vi pesa potreste inserire una corsetta mattutina ed eseguire un breve allenamento a circuito in pausa pranzo, chiudendo la giornata con qualche posizione yoga prima di andare a dormire, per stirare i muscoli e rilassarsi. Ben tre attività ogni giorno che richiedono un totale di meno di un’ora di tempo, più facile da ritagliare a spezzoni.
Un’altra idea è quella di munirsi di qualche attrezzo casalingo per fare un po’ di sport la sera quando restate in casa davanti alla tv. Guardate la vostra serie preferita pedalando sulla cyclette o facendo qualche serie di squat e piegamenti.
Farsi seguire da un personal trainer è la soluzione giusta per chi ha un’agenda piena e non riesce a praticare sport con costanza se non inserisce l’appuntamento come un impegno da osservare. Fissate un paio di appuntamenti a settimana con l’allenatore e non mancateli. La durata della seduta potete stabilirla voi, anche 20 minuti possono bastare.
Photo | Thinkstock
Rendere meglio nello sport con il sale
Recenti studi dimostrano che per rendere meglio nello sport può bastare del semplice sale. Durante l’attività in genere prediligiamo assumere zuccheri e bevande isotoniche per recuperare l’energia e reintegrare i sali minerali, persi con lo sforzo intenso e prolungato e la sudorazione. Da oggi basta aggiungere un pizzico di sale.
Una ricerca eseguita su atleti di triathlon ha rivelato che aumentare la dose di sodio negli integratori per gli sport che durano più di due ore migliora anche la prestazione sportiva. A dimostrarlo è lo studio che ha analizzato i risultati dei concorrenti di una gara di triathlon su media distanza, o Half Ironman.
Gli atleti che hanno ricevuto in dotazione una bibita sportiva con l’aggiunta di capsule di sodio hanno migliorato del 70% il recupero di sali rispetto al 20% che reintegrano normalmente le bevande sportive tradizionali. Il gruppo di controllo che ha ricevuto solo delle pastiglie placebo ha fatto registrare prestazioni inferiori.
Coloro che hanno avuto a disposizione il supplemento di sale hanno reso una prestazione migliore sia nella prova in bicicletta che durante la corsa, riducendo sensibilmente i tempi. Questo è stato possibile grazie al migliore equilibrio elettrolitico nei muscoli: durante lo sforzo il corpo richiede più sodio e di conseguenza più acqua, dunque l’idratazione è maggiore e il sistema neuromuscolare funziona meglio.
Pensiamoci quando siamo pronti ad uscire per una lunga pedalata o un’escursione in montagna: potrebbe servire portare con sé del sale insieme a barrette energetiche e bibite isotoniche ricche di sali minerali. Per praticità, anziché portarsi il sale da cucina sarebbe preferibile procurarsi un integratore di sodio in compresse.
Photo | Thinkstock
Sport in gravidanza per proteggere il bambino da pressione alta
Fare sport in gravidanza riduce il rischio che il bambino da adulto possa andare incontro a pressione alta; a dirlo sono i risultati di un recente studio che ha messo in evidenza come i figli di mamme che hanno praticato attività fisica durante i nove mesi di gestazione ed in particolare nell’ultimo trimestre avevano una pressione sanguigna più bassa quando arrivavano a dieci anni. Questo collegamento è stato visto anche nel caso di bambini sottopeso che notoriamente corrono il rischio di pressione alta da adulti.
Sport e igiene intima
Prenderci quotidianamente cura del nostro benessere intimo è un dovere a cui non dobbiamo mai rinunciare,soprattutto nelle situazioni in cui c’è bisogno di maggior protezione come durante il ciclo o dopo un’attività sportiva. In che modo possiamo farlo correttamente? Scegliendo dei detergenti intimi che rispettino le specifiche necessità di ogni donna. I nuovi prodotti Infasil con Linfa n+, ad esempio, sono pensati proprio per rispondere allediverse esigenze fisiologiche di noi donne.
Il beauty case di chi fa sport all’aria aperta in estate
Secondo voi esiste un beauty case particolare per chi fa sport all’aria aperta? Assolutamente sì! Qualsiasi attività abbiate deciso di fare (jogging, beach volley ecc…) dovrete ricordarvi anche di curare la pelle del viso e del corpo usando prodotti specifici; bastano piccoli ma importanti accorgimenti da seguire. Vediamo quali sono …
Tempo libero e sport: i Nuovi Giovani hanno una energia incredibile
Fate largo ai ragazzi, anzi no, lasciate passare i Nuovi Giovani. Sì, perché sembrano essere proprio loro, oggi, i più attivi e in grado di dettare inediti stili di vita. Per loro gli anni che passano appaiono come un dettaglio non in grado di scalfire la forza di volontà di integrarsi professionalmente e di dettare legge in tema di modelli sociali. Sono i 50-60 di quest’epoca ad unire quel mix di voglia di fare ed esperienza, come ha evidenziato una recente ricerca Survey, dimostrando attraverso cifre indiscutibili come siano in primo piano nella cura del corpo e dell’attività fisica.
Fitness: tornare in forma con Just Dance 2014
Ballare diverte, fa sorridere e ovviamente rende più tonici. Oltre a benefici estetici ci sono quelli, innegabili, sull’umore. Oggi non è più indispensabile nemmeno andare in palestra, direttamente dal proprio divano, invece, con un semplice software e tanta determinazione, ci si può allenare. La novità di quest’anno si chiama Just Dance 2014, un software interattivo di ballo che sembra piacere moltissimo agli utenti.
L’Home Fitness diventa ecosostenibile
Un occhio al glamour, uno all’ecosostenibilità e l’altra allo sport. Nell’era in cui impazza il fitness, quest’ultimo segue comunque le tendenze e così accanto ad una bici super tecnologica con tanto di Mp3, potrebbe capitarvi ad esempio, di vedere accostati degli strass. In più i materiali per la realizzazione potrebbero aver rispettato al massimo l’ambiente. Questo è solo un esempio, ovviamente, di quello che è il nuovo must.
Rimini Wellness 2014: fitness e divertimento
Ultimo giorno oggi per uno degli eventi più attesi dell’anno dagli sportivi. Il Rimini Wellness, in grado di anticipare l’estate e incoraggiare chi vuole arrivare alla prova costume, con un corpo perfetto. La fiera di respiro internazionale, quest’anno è arrivata alla nona edizione e permette sempre di scoprire in anteprima le ultime novità in tema di sport, benessere e attrezzature sportive. Non ultimo di dare una occhiata pure all’abbigliamento a tema.
Le novità del fitness a Rimini Wellness
E’ tempo di allenarsi e sono settimane in cui gli sportivi e coloro che cercano una linea perfetta, sono attentissimi ad ogni novità nel settore sportivo. Un momento ottimo per organizzare un evento come Rimini Wellness che è ormai un attesissimo incontro con tutte le novità dell’argomento. Questa volta si punta molto sulle danza latine e sulle arti marziali, ma non solo ovviamente.
Il Feet Pilates: cos’è e come si pratica
