Tra gli attrezzi ginnici più amati e utilizzati c’è il Kettlebell, un peso sferico in ghisa dotato di una maniglia per poter essere impugnato, usato per coniugare in una sola attività l’allenamento con i pesi, migliorare la coordinazione e lo sviluppo motorio. Proprio per la grande diffusione di questo tipo di allenamento, gli istruttori di Kettlebell sono molto ricercati dai centri fitness: scopriamo qual è il percorso formativo da seguire.
Basis, il fitness gadget multifunzione
Basis è il nome del fitness gadget più innovativo fin’ora realizzato. Questo prodotto hi-tech, non ancora presente sul mercato, ma che sarà tuttavia lanciato a breve nel mese di Dicembre 2012, oltre a tenere traccia dell’attività fisica praticata, permette di monitorare anche altri parametri per aiutare a combattere le cattive abitudini e ritrovare uno stile di vita più salutare. La differenza con gli altri fitness gadget, infatti, risiede proprio nella capacità di calcolare gli obiettivi tenendo conto delle proprie abitudini.
Il massaggio svedese riduce lo stress e fortifica le difese immunitarie
Già qualche tempo fa vi avevamo parlato del massaggio svedese e della sua applicazione nella lotta contro la cellulite. Oggi torniamo sull’argomento perchè uno studio condotto a Los Angeles presso il Cedars-Sinai Medical Center ha messo in luce un’altra straordinaria potenzialità di questa particolare tecnica di massaggio: rilassa, e questo era facile immaginarlo, e potenzia la risposta immunitaria.
FitDesk, ovvero come pedalare lavorando
Quante volte vi siete detti: “oggi non ho tempo per fare sport” e poi rimandate a oltranza l’appuntamento con la palestra? O ancora, svolgete un lavoro sedentario ma vorreste ritagliarvi un po’ di tempo per fare un po’ di attività fisica. Per tutti e per altri casi c’è FitDesk X Pedal Desk, una speciale cyclette che permette, allo stesso tempo, di pedalare e di lavorare, studiare o giocare grazie a una scrivania nella quale è possibile sistemare il computer o altri dispositivi portatili.
Lo Yoga fa dimagrire?
Lo Yoga fa dimagrire? Questa domanda è una delle più frequenti che viene posta da chi pratica da poco yoga o desidera avvicinarsi a questa interessante disciplina. Lo Yoga è molto di più di un’attività fisica, ma è un metodo complesso che coniuga il benessere fisico a quello della mente e, in alcuni casi, dello spirito. L’istituto americano “Fred Hutchinson Cancer Research Center” ha confermato che lo yoga, praticato con costanza, si rivela un ottimo alleato per la perdita del peso.
Attrezzi fitness a risparmio energetico, produrre energia in palestra
Pensate a una palestra in cui il fitness è ecosostenibile. Una palestra in cui tutti i nostri sforzi non vanno perduti (aldilà, si intende, dei benefici che apportano al nostro stato di salute e al nostro aspetto esteriore) ma confluiscono nella creazione di energia pulita e diventano uno sforzo collettivo a beneficio dell’ambiente. Bello eh? E la buona notizia è che questo non è un sogno ma una realtà basata su un principio semplicissimo: il movimento genera energia (si pensi alla dinamo della bicicletta) che può essere utilizzata per alimentare apparecchiature elettriche, per illuminare strade, case, centri sportivi.
Sci e snowboard: mai senza casco
Dovrebbe essere la prima regola per chi pratica sport sulla neve, e in particolare sci e snowboard: mai uscire senza casco sulle piste, e del resto chi noleggia le attrezzature è obbligato per legge a includere anche il casco. Proteggersi sulle piste da sci è essenziale per ridurre il rischio di infortuni, anche considerando che i traumi alla testa sono tra i principali problemi legati agli sport invernali.
Esercizi di presciistica per arrivare preparati in pista
Gli amanti degli sport invernali sanno che prima di mettere piede sulla neve devono effettuare una preparazione mirata, ovvero eseguire esercizi che stimolano il controllo del corpo, equilibrio, forza e resistenza, i fattori più importanti sopratutto quando si scia. Affrontare la neve e le discese, infatti, richiede un impegno in più e diverso dall’allenamento a cui si è abituati in palestra.
Allenamento al parco con il quadro svedese
Il quadro svedese non è certamente l’attrezzo ginnico più facile da tenere in casa. Analogamente non lo si può portare in giro, come dei semplici bilancieri o i kettlebell, ma ugualmente è uno degli attrezzi più popolari e gettonati di tutti i tempi. Presente da sempre nelle palestre scolastiche, di solito accanto alla spalliera, è un elemento che molto spesso costituisce l’arredo urbano di parchi e giardini pubblici. Per chi non ci avesse mai fatto caso, si tratta di quel grande reticolo di forma quadrata o rettangolare costituito da una serie di barre, di solito in legno, orizzontali e verticali.
Ballare allontana stress e depressione
Qualche tempo fa vi avevamo spiegato i benefici dello sport per alleviare lo stress e risollevare l’umore, e oggi c’è un’altra buona notizia in questa direzione; non solo sport e fitness: a combattere lo stress, la depressione e tutti i sintomi ad essi correlati ci pensa il ballo. Secondo una ricerca svedese, ballare con regolarità aiuta a migliorare il proprio livello di autostima e a controllare i disturbi psicofisici.
Domyos Coaching, l’allenamento in un video
Domyos , azienda francese specializzata nel settore del fitness e dello sport, ha realizzato un programma esclusivo che permette di avere il proprio coach sempre a disposizione per allenarsi in maniera efficace. Domyos coaching, infatti, mette a disposizione un ampia scelta di video per allenarsi sempre ed ovunque con un click guidati dagòi esperti del settore.
La ginnastica svedese per migliorare tono muscolare, equlibrio e postura
La ginnastica svedese si basa sul metodo di allenamento Ling elaborato ai primi dell’800 da Pehr Henrick Ling. Quest’ultimo basò il proprio metodo, rivoluzionario per l’epoca, sullo studio dell’influenza che i movimenti possono avere sul corpo a scopo curativo e riabilitativo. Si deve a Ling, ad esempio, la comprensione del ruolo della colonna vertebrale nel movimento degli arti superiori e inferiori. Inoltre egli cercò di dimostrare scientificamente quanto praticare regolarmente attività fisica incidesse sia sulla salute del corpo che su quella della mente e sulle prestazioni intellettuali.
Ginnastica da ufficio, la nuova app per iPhone
Chi svolge un lavoro sedentario ha bisogno più che mai di fare un po’ di esercizio fisico per alleviare tutti i disturbi legati alla postura e allo stress. Per tutti coloro che vorrebbero scoprire come fare qualche semplice esercizio fisico quando sono a lavoro c’è Ginnastica da Ufficio, una nuova applicazione per iPhone acquistabile nell’App Store.
Fitness, la tendenza è il fai da te e non la palestra
Altro che palestre super accessoriate e con i corsi all’ultima moda: a causa della crisi gli italiani sono costretti a dire basta anche alla palestra; secondo i dati raccolti dagli esperti del settore, le iscrizioni sono in calo del 40%: una percentuale considerevole che però non segna la fine dello sport tra gli italiani, ma un nuovo modo di farlo: il cosiddetto fitness “a costo e chilometro zero”.