Il fitness e l’avanzare dell’età

Più si avanza con l’età e più diventa assolutamente importante preoccuparsi di tenere sempre e costantemente il proprio corpo e la mente in esercizio. Impegnarsi per mantenersi in forma fisicamente, infatti, aiuta a contrastare e a combattere malattie come l’osteoporosi, l’ipertensione, alcune malattie cardiache, la depressione e il rischio di obesità, consolidando in noi un atteggiamento positivo e costruttivo nei confronti della vita.

Specialmente l’attività fisica a bassa intensità, come può essere pedalare, camminare, nuotare o fare della piccola attività fisica in palestra o all’aria aperta, è estremamente salutare ed è sinonimo di benessere generale.

Leggi tutto

Masticare gomme contro la ritenzione idrica

La ritenzione idrica è la tendenza dell’organismo e trattenere all’interno i liquidi e, questi, non essendo completamente smaltiti con i processi fisiologici, possono provocare danni e disturbi, non solo a livello estetico, ma anche di salute. Il sintomo più evidente di questo problema, spesso causato da una cattiva circolazione o dagli ormoni, è l’anti-estetica e temuta pelle a buccia d’arancia che, a volte, determina inestetismi cutanei fastidiosi e visibili sopratutto su zone come gambe e glutei.

Molte volte le cause risiedono anche nell’assunzione di farmaci o in un’alimentazione poco corretta, magari ricca di sodio e per prevenire ciò si possono utilizzare alcuni integratori alimentari. In commercio ve ne sono di ogni tipo ed in ogni formulazione, ma l’ultima novità sono i chewingum DrenaGum che aiutano a drenare i liquidi in eccesso della linea PesoForma.

Leggi tutto

Il fitness va in crociera con MSC

C’è chi desidera una vacanza all’insegna del relax e chi, invece, appassionato di fitness, movimento e divertimento, non perde l’occasione per praticare la propria attività preferita. Poter visitare nuovi luoghi, scoprire usanze e tradizioni, divertirsi la sera gustando deliziose pietanze e partecipando a feste e spettacoli, magari ritagliando qualche ora da dedicare a se stessi ed al proprio benessere, è un sogno quasi irrealizzabile che, però, grazie alla MSC, compagnia leader nel settore delle crociere, ed allo staff del Festival del Fitness, la più nota manifestazione in Italia,  sta per diventare possibile.

La 1° Crociera del Fitness Festival, infatti, salperà da Genova o Civitavecchia ad Aprile e porterà gli amanti del turismo e dello sport in un affascinante giro nel Mar Mediterraneo a bordo della splendente nave Lirica. Un programma ricco di attività diverse e coinvolgenti sfide tutto da scoprire.

Leggi tutto

Ginnastica in acqua, utile e divertente

C’era un tempo in cui la ginnastica in acqua era consigliata per lo più a soggetti che avevano subito traumi più o meno significativi, allo scopo di riabilitare la muscolatura e/o le articolazioni interessate. In seguito, però, questo particolare tipo di ginnastica ha trovato un largo consenso anche tra chi ha la necessità di tenersi in forma, ma al tempo stesso considera noioso il classico allenamento in palestra.

E allora ecco che le piscine si sono via via riempite di persone che non cercano la specifica lezione di nuoto, ma che chiedono soprattutto un’alternativa alla ginnastica da palestra.

Di qui il boom di richieste per lezioni di Acquagym, Acquafit ed Acquaerobica, diverse tra loro ma con un comune denominatore: il divertimento ed il recupero della forma nell’acqua di una piscina.

Leggi tutto

Bambini e sport: qual è il più adatto?

Lo sport in età infantile è di particolare importanza per il corretto sviluppo dell’individuo, ma non sempre è facile scegliere la disciplina giusta da far praticare ai bambini.

Tale difficoltà può avere diverse motivazioni, a cominciare dal rifiuto del soggetto per un determinato sport o dalla voglia del genitore di riversare sul figlio i propri desideri non realizzati in gioventù.

E invece ci vorrebbe una particolare cura nello scegliere lo sport più adatto per il nostro bambino, cercando se possibile di assecondarne le preferenze o magari accompagnandolo a seguire questa o quella disciplina, in modo che possa scegliere in piena autonomia quella più vicina alle proprie esigenze.

Leggi tutto

Falsi miti: sudare non equivale a dimagrire

Spesso chi desidera avere un corpo più snello farebbe di tutto pur di perdere i chili in eccesso, spinto anche da falsi miti che continuano a circolare indisturbati. Uno di questi è l’idea che sudare serva a dimagrire: tuttavia sudare equivale soltanto a perdere liquidi, per effetto del sistema di termoregolazione dell’organismo. Sudando, semplicemente evitiamo il surriscaldamento dovuto all’aumento di temperatura durante un lavoro.
Questa credenza, quindi, non solo è errata, ma anche pericolosa: sottoporsi a torture che prevedono l’uso di pancere in neoprene per incrementare la sudorazione equivale soltanto a perdere maggiori liquidi (che verranno fortunatamente reintegrati al primo bicchiere d’acqua bevuto).

Leggi tutto

Novità sulla neve, arriva lo Yeski

Gli sport invernali sono tra le attività più praticate anche perchè, a volte, non c’è bisogno di essere dei veri atleti per dedicarsi a queste specialità, ma si può approfittare di una giornata sulla neve, magari in compagnia degli amici, per fare un pò di movimento, mantenersi in forma e divertirsi. Per gli appassionati della neve la scelta è ampia e oltre le attività più classiche tante vi sono poi alcune novità particolarmente interessanti.

Dalla Germania arriva infatti lo Yeski, una nuovissima disciplina che unisce sci snowboard e slittino e che prevede un’attrezzatura specifica, particolarmente innovativa anche nella struttura e nei materiali. Quest’attrezzo di ultima generazione garantisce tanto divertimento e, nello stesso tempo, consente di allenare in maniera efficiente addominali, spalle, braccia e naturalmente le gambe.

Leggi tutto

Ottimismo e salute: sorridere fa bene al cuore

Le persone ottimiste hanno una minore probabilità di sviluppare problemi cardiaci di quelle che tendono a non essere di buon umore: lo afferma uno studio statunitense pubblicato dall’European Hearth Journal.

I ricercatori della Columbia University di New York hanno seguito per dieci anni 862 uomini e 877 donne, misurando sia i fattori di rischio per problemi cardiaci sia la tendenza a sintomi di depressione o ostilità, o al contrario a sentimenti positivi.

Leggi tutto

Wii Fit, i pesi per un allenamento completo

Ormai non ci sono più scuse per non praticare un pò di sana attività fisica. Infatti, se gli impegni quotidiani impediscono di recarsi nella palestra più vicino ed il clima invernale scoraggia anche i più determinati ad affrontare corse e camminate all’aperto, ci si può sempre allenare tra le mura domestiche con gli attrezzi per l’home-fitness come tapis roulant, cyclette e tanti altri. Inoltre, poi, un ulteriore risorsa viene dalle ultime innovazioni tecnologiche che hanno permesso la messa a punto di veri e propri gadget hi-tech, come la console Wii Fit di Nintendo, che consentono di coniugare gioco e allenamento.

Sul mercato sono disponibili tantissimi  accessori da collegare all’innovativa console giapponese che, in poco tempo, ha rivoluzionato non solo il panorama dell’intrattenimento videoludico, ma anche quello del fitness. L’ultima novità, per completare il proprio programma di allenamento e renderlo più efficace, sono i RiiFlex Wiipesi da 1kg che sono anche i controller per interagire con la piattaforma.

Leggi tutto

Bootcamp: allenarsi come i marines

Dal 13 al 16 maggio debutta in italia la nuova disciplina fitness che impazza tra i divi di hollywood: un sistema di allenamento all’aperto nato negli Stati Uniti e ispirato al training dei marines americani.

Si chiama Bootcamp ed è la nuova disciplina nata negli USA per chi intende eliminare i chili di troppo attraverso corsa, flessioni, scatti e addominali.

Potrete scoprirlo per la prima volta quest’anno a RIMINI WELLNESS (13 – 16 maggio), la manifestazione regina del fitness, del benessere e dello sport organizzata da Rimini Fiera con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Emilia Romagna, della Provincia e del Comune di Rimini.

Leggi tutto

Galateo in palestra: sei consigli su come comportarsi

Quando siamo in palestra può capitarci di trovare attrezzi fuori posto o, peggio, bagnati dal sudore di chi li ha usati prima di noi.

Per evitare di trovarci coinvolti in questi piccoli contrattempi che possono anche renderci nervosi e trasformare la nostra ora di attività e svago in qualcosa di profondamente sgradevole perché creano in noi un certo disappunto, occorre (re)imparare un po’ di galateo.
Niente di particolarmente impegnativo, ma solo alcuni piccoli consigli comportamentali per rendere più gradevole per tutti la permanenza nella struttura.

Leggi tutto

Corso FIF per diventare istruttore di fitness musicale

Il mondo del fitness ha subito un’importante evoluzione e ormai archiviate le vecchie metodologie di allenamento, a volte anche piuttosto noiose e non sempre efficaci, nascono nuove ed interessanti discipline che consentono di coniugare training e divertimento.  Step, aerobica e programmi di tonificazione sono le attività sempre in voga nella palestre dove ci si allena a ritmo di musica con l’ausilio di piccoli attrezzi o a corpo libero, eseguendo anche combinazioni di esercizi e coreografie.

Questa nuova tendenza ha fatto nascere l’esigenza di avere istruttori specializzati nelle discipline musicali con un adeguata e valida formazione. Per apprendere le metodologie di allenamento, i passi, le modalità di conduzione e di comunicazione di una lezione è necessario seguire uno dei corsi di formazione. La Federazione Italiana Fitness, la più importante associazione del settore, propone il Corso per Istruttore di Discipline Musicali presso numerose sedi in Italia.

Leggi tutto

Gli errori da evitare in palestra

Per tenersi in forma e mantenere una linea discreta, la palestra può essere la soluzione migliore e lo dimostra il gran numero di iscritti che quotidianamente affolla le sale fitness del Belpaese. Ma lo sapevate che in molte occasioni il far palestra può essere completamente inutile o addirittura controproducente?

Ebbene si, ci sono molte persone che affrontano gli allenamenti in maniera non corretta (o con l’obiettivo sbagliato), ritrovandosi poi a dover fare i conti con risultati non proprio ottimali per il proprio corpo.

E allora andiamo a vedere gli errori più comuni da evitare sia per gli uomini, che solitamente sono i primi a vantarsi del fisico da palestrati, sia per le donne, che si illudono di poter perdere peso senza fare alcun sacrificio.

Leggi tutto

La respirazione nel metodo Pilates

Il Pilates è una disciplina inventata negli anni ’20 da Joseph Pilates, da cui prende appunto il nome, che la mise a punto sopratutto come tecnica di riabilitazione e poi di allenamento. Una metodologia innovativa che si basa su movimenti lenti, precisi e controllati per attivare la muscolatura profonda e valida anche per correggere e migliorare la postura.

Oggi, praticato in numerosi centri, il Pilates prevede la connessione tra mente e corpo, collocandosi nelle discipline della categoria body&mind e un ruolo fondamentale è svolto dalla respirazione, specifica e a volte difficile da eseguire correttamente, e da associare ai movimenti che permette di distindere le tensioni, aiutare la concentrazione ed incrementare l’efficacia del lavoro.

Leggi tutto