Lo step è stato “inventato” nel 1989 dall’atleta americana Gin Miller che, reduce da un infortunio, utilizzò una pedana simile allo step come lo conosciamo oggi per esercitarsi a salire e scendere le scale così come le era stato consigliato dai medici. Lo step infatti può essere inteso sia come attrezzo fitness sia come programma di allenamento; in quest’ultima accezione rappresenta un’attività utilissima per migliorare le funzioni caridovascolari, tonificare e rinforzare la parte inferiore del corpo, migliorare l’equilibrio e la coordinazione dei movimenti. In più è di grande aiuto per chi desidera perdere peso e sta seguendo una dieta dimagrante poichè rappresenta una disciplina aerobica che favorisce enormemente il consumo calorico.
Crank up, il social network dedicato agli sportivi
Siamo decisamente nell’era dei social network: oltre ai popolarissimi Facebook e Twitter ce ne sono molti altri tematici, come quelli dedicati agli animali o ad alcune categorie; non potevano mancare, naturalmente, i social dedicati agli sportivi! Qualche tempo fa vi avevamo parlato di Fitocrazy, il social dedicato agli amanti del fitness, oggi è la volta di Crank up, un sito che mette in contatto tutti gli sportivi.
Natale 2012, un’idea regalo: cinghia yoga Domyos
Per chi ama il fitness e la vita attiva vi sono numerosi gadget da poter regalare per il Natale 2012. Molti di questi, inoltre, non sono nemmeno troppo costosi, ma costituiscono un pensiero sicuramente gradito. Ad esempio, la cinghia Yoga Domyos è il pensiero adatto per coloro che praticano yoga, sia presso una scuola che da soli.
Fight class, rassodare i muscoli e scaricare lo stress
Simulare il combattimento per potenziare i muscoli e rafforzare il cuore. Potremmo presentare così, in estrema sintesi, il fight class, nuova tendenza del fitness basata sulla combinazione di esercizi tipici degli sport da combattimento: pugilato, kick boxing e thay boxe in cui a un lavoro cardiovascolare molto intenso viene abbinato il potenziamento muscolare. E’ uno sport in cui non è previsto alcun contatto e che, tuttavia, è ideale per scaricare la tensione.
Yoga Dynamic per potenziare i muscoli e migliorare l’equilibrio
Lo yoga è alla base di molte discipline: grazie ai suoi movimenti dolci e lenti permette di riequilibrare il corpo e la mente, rende più flessibili i muscoli, rafforza il fisico, l’equilibrio e permette di liberare la mente ed entrare in contatto con noi se stessi. Tra le tante discipline che prendono le mosse dallo yoga c’è la Yoga Dynamic, che si compone di una serie di esercizi atti a sviluppare il potenziamento muscolare.
L’alimentazione giusta per una giornata sulla neve
Per chi ama la montagna non c’è niente di meglio di trascorrere una giornata sulla neve. Qui, in montagna, ci si può rilassare stando a contatto con la natura, ma anche divertirsi praticando numerose attività fisiche, adatte ai più piccoli ed ai grandi, oppure semplicemente fare lunghe passeggiate.L’alimentazione sulla neve richiede un po’ di attenzione poichè il corpo è sottoposto ad uno stimolo diverso, sopratutto se ci si dedica agli sport invernali.
Flowin Friction Training, sani e belli con l’allenamento in attrito
Si chiama friction training, letteralmente allenamento in attrito, e sebbene sia giunto in Italia dalla Svezia, sua patria natìa, già da qualche anno promette di essere la nuova tendenza fitness del 2013. Si tratta di una particolarissimo training nato dall’unione tra fisioterapia e fitness e basato sull’utilizzo di uno speciale tappeto, il flowin appunto, dotato di quattro cuscinetti rivestiti in feltro, pads, che vanno adagiati su di esso e sui quali vanno poggiati mani e piedi (o ginocchia e gomiti a seconda del tipo di esercizio).
Stretching Yoga, rilassare i muscoli e la mente
Unire i benefici dello stretching con quelli dello yoga è possibile, grazie a una disciplina che si chiama Stretching Yoga, utile per eliminare stress, stanchezza e tutti quei disturbi che caratterizzano quella fastidiosa sensazione di “muscoli tirati”. Del resto lo stretching, che letteralmente significa stirarsi, allungarsi, è un gesto che facciamo naturalmente e inconsapevolmente e che ci dà un’immediata sensazione di benessere.
Gadget per il Natale 2012 a meno di 50 euro
Il Natale è ormai vicino ed è iniziata la corsa ai regali. Ogni anno si cerca di scegliere il dono più adatto per chi dovrà riceverlo e,come accade in tempi di crisi, si cerca di stare attenti anche al portafoglio. Ecco alcuni gadget originali da regalare ad amici e parenti che amano uno stile di vita sano ed attivo, anche se non sono dei veri appassionati di fitness come voi, sotto i 50 euro.
RipSurfer X , il surf per l’home fitness
Il surf è uno sport indubbiamente affascinante, ma non certo semplice da praticare. Innanzitutto bisogna avere ottime capacità di equilibrio e controllo, agilità, resistenza e ovviamente essere abili nuotatori, inoltre, se si desidera cavalcare le onde, bisogna avere tempo e mare favorevole. Tutti fattori difficili da conciliare: ecco perchè Mike Hartwick, ha creato RipSurfer X, una ersatile pedana stazionaria che permette di praticare il surf nel salotto di casa, o in palestra, ma non solo.
Recupero dopo l’allenamento, le tecniche consigliate
Un buon allenamento non è soltanto l’insieme degli esercizi che vengono sviluppati per migliorare la propria condizione atletica: altrettanto importante è la fase di recupero delle energie; anzi, questa fase è essenziale per ottimizzare le prestazioni e per la propria salute, eppure, molto spesso viene considerata un’attività marginale. Ciò può essere comprensibile se l’allenamento si riduce a un paio di volte a settimana, mentre se ci sia allena tutti i giorni o quasi, il recupero dopo lo sforzo deve rivestire un ruolo di primo piano.
Jennifer Nicole Lee, l’esperta di fitness che pesava 90 kg
Jennifer Nicole Lee, attualmente uno dei personaggi più importanti nel panorama del fitness, ha un passato atipico che, a differenza di quello dei tanti altri guru, non è fatto di sport, vittorie e sudore, ma bensì di una continua lotta con il peso. Oggi però, Jennifer Nicole Lee ha conquistato il suo meritato successo diventando una guida per tutti coloro che tengono al benessere ed alla forma fisica, ma anche ideando uno specifico programma di allenamento, il JNL Fusion.
Jogging, arriva la scarpa sportiva intelligente che evita gli infortuni
La corsa è uno sport straordinario; che si pratichi jogging o running correre può regalarci un fisico da urlo e aiutarci a mantenere sani ed efficienti il metabolismo e l’apparato vascolare e cardiocircolatorio con eccezionali effetti positivi sul nostro stato di salute. Talvolta però la corsa cela qualche insidia specie se la si pratica su terreni accidentati. L’infortunio, infatti, è sempre in agguato e sembra che ben 37 milioni di corridori, sugli 80 milioni presenti in Europa, ne abbiano patito uno durante gli allenamenti.
Le applicazioni iPhone per gli sciatori
Rinunciare alla tecnologia è ormai impossibile: anche sulle piste da sci! Molti sciatori infatti, non si separano dal loro iPhone neanche durante le discese sulla neve, immancabili, quindi, le applicazioni dedicate a loro. Proprio come per gli appassionati di fitness, l’offerta Apple dedicata agli sciatori è piuttosto ampia, scopriamo, quindi, alcune delle apps più scaricate.