Functional training ovvero allenamento funzionale

Il functional training (o ginnastica funzionale) è un tipo di allenamento globale finalizzato allo sviluppo delle capacità di coordinazione, forza, flessibilità, agilità, resistenza e reattività che si rivolge a chiunque voglia migliorare tanto la propria performace atletica quanto la propria fisicità. Il functional training, infatti, coinvolge tutta la muscolatura e le sessioni di allenamento si compongono di esercizi che stimolano la propriocettività e il controllo del corpo.

Leggi tutto

Alternative Domyos Abdo Gain: obiettivo scolpire gli addominali

L’estate si avvicina e la voglia di avere un fisico tonico e definito si fa sentire. Uno dei punti critici di uomini e donne sono gli addominali. Gli uomini desiderano tonificare la pancia e ridurre le eventuali maniglie dell’amore, le donne, invece, desiderano avere una pancia piatta e definita.

La soluzione è praticare costantemente attività fisica e svolgere esercizi mirati per la zona addominale, a corpo libero o con gli attrezzi, in casa o in palestra. Domyos Abdo Gain è un attrezzo per l’home fitness specifico per allenare gli addominali, facile da utilizzare e da riporre, ma esistono anche tante altre alternative e valide e, alcune, anche gratuite.

Leggi tutto

Il fitness metabolico

Il fitness metabolico (o ginnastica metabolica) è una branca del fitness dedicata a coloro che conducono una vita sedentaria e sono in forte sovrappeso. Più precisamente il fitness metabolico si rivolge a tutti coloro che nello sport cercano una terapia (complementare a quella medica, ben inteso) per problemi di salute quali diabete, ipertensione, ipercolesterolemia e, più in generale, per tutte quelle patologie legate a sovrappeso e sedentarietà che rientrano nel quadro clinico definito sindrome metabolica.

Leggi tutto

Muscoli indolenziti dopo l’allenamento, è colpa dell’acido lattico?

E’ capitato più o meno a tutti di tornare in palestra dopo un periodo di prolungata inattività fisica e ritrovarsi, il giorno dopo, con i muscoli rigidi e completamente indolenziti. Si tratta di quello che gli esperti definiscono indolenzimento muscolare a insorgenza ritardata poichè fa la propria comparsa tra le 12 e le 72 ore dopo uno sforzo muscolare intenso.

Leggi tutto

Coleus forskohlii, il bruciagrassi naturale

La medicina orientale, forte di una tradizione millenaria, ha fatto arrivare fino ai nostri giorni dei rimedi naturali efficaci. Il Coleus forskohlii è una radice che veniva anticamente impiegata nella medicina ayurvedica per curare problematiche del sistema cardiovascolare e dell’apparato respiratorio, ma anche per dare sollievo in caso di coliche addominali. Inoltre, questo tubero che ricorda una carota è ancora oggi un condimento ed un contorno della cucina indiana.

Nel mondo del fitness, invece, questa radice dallo strano nome, Coleus forskohlii viene utilizzato come integratore brucia-grassi.

Leggi tutto

Jill Cooper e il metodo Amazones

Nata nel Kansas il 21 Agosto del 1968 Jill Cooper vive in Italia da più di venti anni. Laureata in International Business presso l’American University of Rome, Jill ha trascorsi da valletta (sia in Rai che in Mediaset) e attualmente lavora come scrittrice, stilista (ha creato il marchio di abbigliamento sportivo Coal Sport) e produttrice musicale.

Leggi tutto

Heavy duty, un allenamento breve e intenso

L’ heavy duty si deve a Michael John Mentzer, famoso culturista americano, che applicò al body building la teoria del “less is better”, ovvero “meno è meglio”, sfatando numerosi miti ed ideando una tecnica di allenamento basata su intensità e brevi workout. Gli esercizi prevedono, infatti, poche serie e ripetizioni, ma carichi intensi ed incrementali.

Infatti, l’obiettivo principale, quando ci si allena con la tecnica heavy duty, è sfruttare al massimo le potenzialità del muscolo inducendo le fibre muscolari a lavorare al 100% attraverso esercizi Brevi, Intensi e Infrequenti (BII). 

Leggi tutto

Stepper, un attrezzo da usare in casa o in palestra

Salire le scale, un movimento semplice e quotidiano, è un modo per mantenersi in forma e tonificare sopratutto gambe e glutei, spesso i punti deboli del fisico femminile. Lo Stepper è un attrezzo del cardiofitness che riproduce il movimento di salita dei gradini e che può essere utilizzato a casa o in palestra.

Si tratta di un attrezzo semplice da utilizzare, ma che richiede molta attenzione per mantenere la giusta posizione durante gli esercizi ed allenarsi in maniera efficace. Inoltre, può essere poco adatto per coloro che soffrono di problemi alle ginocchia.

Leggi tutto

Vitasnella Fit Convention 2012 tra Roma, Parma, Rimini, Torino e Viareggio

Iniziano a prendere piede, lungo la penisola e nell’arco dell’intera annualità, eventi fitness e wellness cui pare doveroso dare uno sguardo e che si annunciano quali importanti appuntamenti di crescita e affermazione di un settore che, negli ultimissimi anni, si sta distinguendo per un interesse sempre crescente.

Tra i momenti da non perdere del 2012, ve ne è una che va segnalata non solo per la capacità di strutturare un programma di iniziative altamente coinvolgente ma anche perché è il primo meeting in assoluto proposto dal gruppo di riferimento: pensiamo, nella circostanza, alla “Vitasnella Fit Convention“, un momento topico per gli amanti del genere e gli appassionati del segmento perché nel corso delle iniziative a corredo saranno fatti confluire, per la prima volta, in un solo contesto i più diffusi sistemi di allenamento e i trainers più in voga.

Leggi tutto

Guggulsteroni, un aiuto vegetale per la definizione muscolare

Chi desidera ottenere una maggiore definizione muscolare non deve rivolgersi solo a prodotti realizzati in laboratorio, ma può anche scegliere integratori naturali come i guggulsteroni. Questa sostanza vegetale viene ricavata dalla resina di un albero, il commiphora mukul, che cresce in India, Asia ed Africa.

I guggulsteroni, ottenuti dall’incisione del tronco, sono utili per tutti coloro che desiderano avere un fisico più tonico e tenere sotto controllo il peso. Questi integratori agiscono stimolando la ghiandola tiroidea diretta responsabile del metabolismo.

Leggi tutto

dimetilamilamina

BCCA, una sigla per migliorare la performance

I BCCA, sigla utilizzata per indicare gli aminoacidi, sono elementi fondamentali per l’organismo sottoposto a stress ed intensa attività fisica che, pur essendo naturalmente presenti nei muscoli in una percentuale variabile, circa del 60%,  non vengono prodotti in maniera autonoma dal corpo. Ecco perchè, quando si parla di sport di durata, come il ciclismo o la maratona, ma anche di allenamenti intensi, si rende necessaria l’assunzione di aminoacidi.

Una loro carenza, infatti, potrebbe comportare la comparsa dell’acido lattico nei muscoli, con i classici dolori, ma anche aumentare l’affaticamento mentale.

Leggi tutto

Core Training, l’allenamento funzionale per gli addominali, ma non solo

L‘allenamento funzionale, utilizzano in passato sopratutto durante la riabilitazione, permette di allenare il corpo attraverso movimenti che riproducono il più possibile le azioni quotidiane: in questo modo, il corpo viene chiamato a rispondere ai diversi stimoli e si ha così un allenamento che non si focalizza su un muscolo specifico, ma sull’organismo nel suo complesso.

Infatti, se il core training letteralmente si riferisce all’allenamento dei muscoli addominali, si tratta in realtà di una pratica che permette un condizionamento molto più completo che coinvolge diverse parti del corpo.

Leggi tutto

I 4 fattori per aumentare la massa muscolare

Aumentare la massa muscolare non deve essere visto come un obiettivo esclusivo di chi pratica body bulding o di chi vuole un fisico eccessivamente muscoloso. L’aumento della massa muscolare magra, infatti, permette di innalzare il metabolismo di base consentendo così di bruciare più calorie e grassi, anche a riposo, favorire il dimagrimento ed ottenere un corpo più definito.

Chi vuole aumentare la massa muscolare non può prescindere da quattro fattori fondamentali: allenamento, riposo, alimentazione ed integrazione. Che cosa vuol dire in pratica?

Leggi tutto

I mass gainer per aumentare la massa muscolare

Aumentare la massa muscolare è l’obiettivo comune di molti iscritti in palestra, uno dei più richiesti insieme al dimagrimento. Incrementare la massa muscolare, ovviamente quella magra a discapito della massa grassa, richiede impegno e costanza e, sopratutto, quattro fattori fondamentali: allenamento, recupero, alimentazione ed integrazione.

In particolare, l’utilizzo degli integratori giusti per la massa, detti appunto mass gainer, merita molta attenzione. Per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze, sia per garantire l’efficacia dei mass gainer e per preservare la propria salute,  è è necessario conoscere bene i prodotti o avvalersi dei consigli di istruttori e personale specializzato.

Leggi tutto