Proteine, l’ integratore più utilizzato

Le proteine sono un elemento fondamentale per l’organismo e sono infatti presenti in tutte le cellule. Inoltre, tali sostanze, formate da una serie di aminoacidi, danno vita, a loro volta, a degli enzimi indispensabili per lo svolgimento delle funzioni fisiologiche. Le proteine, poi, come è noto sopratutto nel mondo dello sport, costituiscono un valido alleato per la crescita muscolare ed il recupero post-allenamento e garantiscono, inoltre, la costruzione di un fisico più tonico ed asciutto.

Per raggiungere i quantitativi necessari, variabili in funzione del proprio fisico e delle diverse esigenze, si possono assumere queste sostanze con l’alimentazione, scegliendo vari alimenti, animali o vegetali, a contenuto proteico. Ogni individuo può assimililare solo una determinata quantità di proteine, ma in alcuni casi, come per la pratica di attività fisica, può essere necessario aumentare l’apporto di questo nutriente utilizzando appositi integratori.

Leggi tutto

Spinning, il ciclismo in palestra

Stanchi delle solite passeggiate in bici sotto il sole cocente dell’estate o nel gelo invernale? E allora potreste provare con la pratica dello Spinning, una disciplina di recente introduzione nelle palestre nostrane, ma già entrata nel cuore di numerosi appassionati. Di cosa si tratta?

E’ un’attività nata molti anni fa come preparazione degli atleti impegnati nel ciclismo su strada, da effettuarsi però nel chiuso di una palestra. Successivamente un ciclista americano (tale Johnny Goldberg) la perfezionò fino a farla diventare ciò che noi chiamiamo Spinning.

Si tratta in pratica di una sorta di ciclismo “da fermo”, praticato in gruppo e a tempo di musica, sotto la guida di un istruttore specializzato. E sarà proprio l’istruttore a dettare i ritmi, facendo in modo che i vari “pedalatori” (spinmen) vengano trasportati in una dimensione illusoria, dove la fatica viene sopportata con maggiore facilità.

Leggi tutto

Corsi di Reggaeton: I e II livello

Il 27 e il 28 febbraio a Loreto (Ancona) l’insegnante Miguel Benitez dedicherà due giornate di formazione a chi vuole diventare istruttore di Reggaeton, sia per gli appassionati del fitness che per chi già insegna altre discipline.

Il reggaeton, pronunciato con accento spagnolo reggaetón, è una forma di musica Reggae nata a Porto Rico e a Panamá verso la fine degli anni ottanta e diventata popolare tra i giovani latino-americani all’inizio degli anni novanta, diffusasi poi tra il pubblico del Nord America, dell’Europa, dell’Asia e dell’Australia durante i primi anni del XXI secolo.

Leggi tutto

Conoscere l’insonnia per sconfiggerla

L’insonnia è lo stato in cui il proprio sonno è insufficiente o insoddisfacente, cioè quando non si riesce a trarre beneficio dal riposo perché si dorme troppo poco o male. L’insonnia fa parte delle dissonnie, disturbi dovuti ad alterazioni di ritmo, quantità e qualità del sonno, così come le apnee notturne e le ipersonnie (narcolessia).

Le ore di riposo e la qualità del sonno sono caratteristiche molto soggettive, che cambiano da persona a persona e possono subire un’evoluzione in relazione all’età o per l’influenza di fattori ambientali e sociali: vivere e dormire in un posto inospitale o sgradito, naturalmente, diminuisce la quantità e la qualità del sonno.

Leggi tutto

Yoga per allenare corpo e mente

Lo Yoga è innanzitutto l’ unione delle sei darshana, ovvero i sistemi ortodossi della filosofia induista e racchiude anche una serie di tecniche che mirano al congiungimento del corpo, della mente e dell’anima con l’entità superiore per migliorare il proprio benessere psicofisico. Grazie alla capacità di rilassare la mente, favorire la concentrazione e alleviare le tensioni, ma anche grazie all’esecuzione di particolari movimenti e posizioni, questa disciplina è ottima per mantenersi in forma e migliorare il fisico.

In Occidente, la pratica dello Yoga è rimasta spesso distante dall’elemento religioso, predominante invece nelle culture orientali e si è sviluppato maggiormente l’aspetto legato alla salute ed al fisico e, per questo motivo, rientra spesso nelle attività proposte dai centri fitness e sempre più frequentemente viene integrato con altre discipline che rientrano nella categoria body&mind come il Pilates e lo stretching per aumentarne i benefici.

Leggi tutto

Fitness in ufficio: come tenersi in forma nei momenti di pausa

Svolgete un lavoro sedentario che vi tiene occupati per 8-10 ore al giorno e non riuscite a trovare un piccolo spazio per la cura del vostro corpo? Ebbene, è troppo facile restare con le mani in mano e nascondersi dietro la scusa della mancanza di tempo, perché anche per voi impiegati c’è la soluzione ideale per tenersi in forma. Come?

Basta utilizzare parte della pausa pranzo o i momenti di sosta per eseguire dei piccoli e semplici esercizi, che contribuiscano a mantenere i muscoli in allenamento, aiutandovi a ritrovare la forma perduta.

Non c’è bisogno di mettersi in tuta per raggiungere l’obiettivo, né è necessario sudare oltremodo con il rischio di rendersi impresentabili di fronte ai colleghi. L’unico ingrediente che conta veramente è un po’ di buona volontà che ci convinca a sostituire il dolce far niente dell’ora di sosta con un po’ di sana attività fisica. E allora andiamo a vedere quali esercizi si possono compiere in ufficio, restando comodamente seduti alla propria scrivania.

Leggi tutto

Novità in palestra con il Fit Rubgy

Da sempre gli amanti dello sport e del fitness hanno cercato di conciliare i due mondi, apparentemente distanti, creando delle discipline che potessero essere praticate in palestra. D’altronde il tapis roulant riproduce la corsa, mentre lo spinning non è altro che una sessione di ciclismo indoor e la fit-box è la versione allenante e divertente della boxe. Non sono però solo gli sport individuali a fare il loro ingresso nei centri fitness, ma anche le discipline collettive vengono adattate per essere praticate al chiuso e godere dei benefici.

Un’idea interessante in questo campo arriva da Rovigo, da Michele Bazzeato e Gianfranco Beda, dove nasce il fit-Rugby, ovvero l’allenamento da palestra di questo coinvolgente sport basato sugli esercizi svolti dagli atleti per preparasi ad affrontare le impegnative partite.

Leggi tutto

Il TriFitness, tre sport per tenersi in forma

Perché praticare un solo sport quando c’è la possibilità di metterne insieme diversi ed ottenere così il meglio della forma fisica? Stiamo parlando del TriFitness, disciplina nata solo da pochi anni, ma già in grado di catalizzare l’attenzione di parecchi sportivi in giro per il globo.

Si può definire tranquillamente il fratello minore del Triathlon, poiché prevede la pratica di sport quali la corsa, il ciclismo ed il nuoto, ma a differenza dello sport ufficiale non presenta l’aspetto competitivo e si può praticare anche dividendo i singoli sport in sedute diverse.

Per i meno esperti di discipline olimpiche ricordiamo che il Triathlon prevede la percorrenza di un tot di chilometri di corsa, un tot in bici ed un tot a nuoto, a seconda della gara da disputare (in particolare le Olimpiadi estive prevedono 1,5 chilometri di nuoto, 40 chilometri in bici e 10 chilometri di corsa), ma comunque tutti in serie, l’uno dopo l’altro. Uno sport adatto quindi ai superallenati, ma che ha dato l’ispirazione giusta agli ideatori del TriFitness, disciplina più leggera, ma ugualmente appassionante e capace di tonificare tutti i muscoli del corpo.

Leggi tutto

Lo sport durante la gravidanza

Sport e gravidanza: ecco un argomento interessante per tutte quelle donne che nel momento in cui scoprono di essere incinte tendono ad accantonare qualunque attività fisica, nel timore che il movimento possa nuocere al feto.

Ebbene, care gestanti alla lettura, non c’è nulla di più sbagliato. In gravidanza non solo si può continuare a praticare sport, ma diventa assolutamente necessario nel caso si voglia sollecitare l’apparato cardio-vascolare e mantenere una certa tonicità dei vari muscoli.

Detto questo, il consiglio è quello di rivolgersi al proprio medico curante e/o ginecologo per avere la certezza di poter praticare una determinata attività fisica e non incorrere così in complicazioni dovute al movimento. In linea di massima, però, e in condizioni di gestazione “normale” alcuni tipi di sport sono assolutamente praticabili, a patto che vengano seguiti dei ritmi blandi che non producano sforzi eccessivi.

Leggi tutto

Il fitness e l’avanzare dell’età

Più si avanza con l’età e più diventa assolutamente importante preoccuparsi di tenere sempre e costantemente il proprio corpo e la mente in esercizio. Impegnarsi per mantenersi in forma fisicamente, infatti, aiuta a contrastare e a combattere malattie come l’osteoporosi, l’ipertensione, alcune malattie cardiache, la depressione e il rischio di obesità, consolidando in noi un atteggiamento positivo e costruttivo nei confronti della vita.

Specialmente l’attività fisica a bassa intensità, come può essere pedalare, camminare, nuotare o fare della piccola attività fisica in palestra o all’aria aperta, è estremamente salutare ed è sinonimo di benessere generale.

Leggi tutto

Masticare gomme contro la ritenzione idrica

La ritenzione idrica è la tendenza dell’organismo e trattenere all’interno i liquidi e, questi, non essendo completamente smaltiti con i processi fisiologici, possono provocare danni e disturbi, non solo a livello estetico, ma anche di salute. Il sintomo più evidente di questo problema, spesso causato da una cattiva circolazione o dagli ormoni, è l’anti-estetica e temuta pelle a buccia d’arancia che, a volte, determina inestetismi cutanei fastidiosi e visibili sopratutto su zone come gambe e glutei.

Molte volte le cause risiedono anche nell’assunzione di farmaci o in un’alimentazione poco corretta, magari ricca di sodio e per prevenire ciò si possono utilizzare alcuni integratori alimentari. In commercio ve ne sono di ogni tipo ed in ogni formulazione, ma l’ultima novità sono i chewingum DrenaGum che aiutano a drenare i liquidi in eccesso della linea PesoForma.

Leggi tutto

Il fitness va in crociera con MSC

C’è chi desidera una vacanza all’insegna del relax e chi, invece, appassionato di fitness, movimento e divertimento, non perde l’occasione per praticare la propria attività preferita. Poter visitare nuovi luoghi, scoprire usanze e tradizioni, divertirsi la sera gustando deliziose pietanze e partecipando a feste e spettacoli, magari ritagliando qualche ora da dedicare a se stessi ed al proprio benessere, è un sogno quasi irrealizzabile che, però, grazie alla MSC, compagnia leader nel settore delle crociere, ed allo staff del Festival del Fitness, la più nota manifestazione in Italia,  sta per diventare possibile.

La 1° Crociera del Fitness Festival, infatti, salperà da Genova o Civitavecchia ad Aprile e porterà gli amanti del turismo e dello sport in un affascinante giro nel Mar Mediterraneo a bordo della splendente nave Lirica. Un programma ricco di attività diverse e coinvolgenti sfide tutto da scoprire.

Leggi tutto

Ginnastica in acqua, utile e divertente

C’era un tempo in cui la ginnastica in acqua era consigliata per lo più a soggetti che avevano subito traumi più o meno significativi, allo scopo di riabilitare la muscolatura e/o le articolazioni interessate. In seguito, però, questo particolare tipo di ginnastica ha trovato un largo consenso anche tra chi ha la necessità di tenersi in forma, ma al tempo stesso considera noioso il classico allenamento in palestra.

E allora ecco che le piscine si sono via via riempite di persone che non cercano la specifica lezione di nuoto, ma che chiedono soprattutto un’alternativa alla ginnastica da palestra.

Di qui il boom di richieste per lezioni di Acquagym, Acquafit ed Acquaerobica, diverse tra loro ma con un comune denominatore: il divertimento ed il recupero della forma nell’acqua di una piscina.

Leggi tutto

Bambini e sport: qual è il più adatto?

Lo sport in età infantile è di particolare importanza per il corretto sviluppo dell’individuo, ma non sempre è facile scegliere la disciplina giusta da far praticare ai bambini.

Tale difficoltà può avere diverse motivazioni, a cominciare dal rifiuto del soggetto per un determinato sport o dalla voglia del genitore di riversare sul figlio i propri desideri non realizzati in gioventù.

E invece ci vorrebbe una particolare cura nello scegliere lo sport più adatto per il nostro bambino, cercando se possibile di assecondarne le preferenze o magari accompagnandolo a seguire questa o quella disciplina, in modo che possa scegliere in piena autonomia quella più vicina alle proprie esigenze.

Leggi tutto