Quando si fa una dieta dimagrante il calo di peso è dovuto sia alla perdita di grassi che, in misura minore, di muscoli. Questi ultimi però, al contrario dei grassi, devono assolutamente essere ripristinati perchè se ciò non avviene il corpo tende a sostituirli con altre riserve di grasso.
Piloxing, dall’unione di danza, boxe e pilates una disciplina che modella il corpo
Dalla fusione tra Pilates, boxe e danza nasce il Piloxing, una disciplina che combina diverse tecniche fitness per bruciare più calorie, migliorare la resistenza e rinforzare i muscoli. Il Piloxing è stato ideato dalla svedese Viveca Jensen, ballerina e personal trainer di diverse celebrità, che ha unito le sue conoscenze sul mondo della danza e della boxe con il pilates, per creare una disciplina in grado di garantire un allenamento realmente efficace.
Nike Flyknit Lunar1+, la scarpa per una corsa perfetta
Chi pratica sport, ma sopratutto chi ama la corsa, sa quanto è importante avere le scarpe giuste. La nuova tecnologia Flyknit ideata da Nike è dedicata proprio ai runner che desiderano avere il massimo dalle loro calzature, sopratutto in termini di armotizzazione e comfort. Le scarpe Nike Flyknit Lunar1+ sono leggere, con poche cuciture ed aree di attrito, pensate proprio per essere leggere.
Gli sport che fanno bene alla schiena
Il mal di schiena affligge almeno una volta nella vita otto persone su dieci. Per due milioni di italiani è una costante che accompagna tutte, o quasi, le loro giornate. Quando il mal di schiena diventa uno sgradito compagno inseparabile è opportuno rivolgersi al medico perchè prescriva gli accertamenti necessari a chiarirne le cause e prescriva, laddove necessario, la terapia più appropriata. Se il dolore si presenta sporadicamente o è causato da lombalgie e infiammazioni lievi può essere d’aiuto fare un po’ di sport, a patto però di scegliere discipline che non sollecitano troppo la schiena rischiando di fare ancora più danni.
Rimini Wellness 2013, la fiera del fitness dal 9 al 12 maggio 2013
Una manifestazione che riunisce tutti gli appassionati, gli addetti ai lavori o i semplici curiosi del mondo del fitness: stiamo parlando di Rimini Wellness, la fiera dedicata al fitness e al benessere che quest’anno si svolgerà dal 9 al 12 maggio 2013 e che promette di presentare, come tutti gli anni, il meglio del mondo dell’allenamento e del benessere.
Esercizi su gymball per un allenamento efficace
La gymball è una palla morbida, di dimensione variabile, che grazie alla destabilizzazione permette di incrementare il lavoro muscolare, stimolando anche l’equilibrio ed il controllo del corpo. Si tratta di un attrezzo versatile ed economico che può essere utilizzato in palestra, ma anche in casa o all’aria aperta. Ecco alcuni esercizi per un allenamento efficace e stimolante.
Body speaking therapy, la terapia dolce per la cura del dolore
Body speaking therapy è una terapia manuale per la risoluzione dei dolori del sistema muscolo-scheletrico, anche quelli che vedono il coinvolgimento di alcuni nervi come le sciatalgie e le ernie del disco, ideata da Roberto Banducci, medico anestesista ed omeopata. Più precisamente si tratta di una terapia di riallineamento funzionale basata sulla fisiologia del movimento finalizzata alla cura del dolore, al ripristino della mobilità articolare e al miglioramento della postura.
Cadute sulle piste da sci, i consigli degli esperti per non farsi male
In questi giorni la neve sta scendendo un po’ ovunque e per chi ama gli sport sulla neve è una vera e propria fortuna; attenzione, però agli infortuni: in alcuni casi le cadute sulle piste da sci possono rivelarsi decisamente pericolose, soprattutto se non si è allenato e se non si è più giovanissimi.
Ococo, il nuovo gusto all’ananas
Ococo, la bibita naturale a base di acqua di cocco, amplia la sua gamma con un nuovo gusto, l’ananas. L’acqua di cocco, ideale per gli sportivi e per chi pratica attività fisica, aiuta a reidratare l’organismo di sali di cui ha bisogno, senza incidere sulla linea poichè ipocalorica. Da oggi, Ococo è ancora più gradevole grazie al mix tra la freschezza del cocco e la dolcezza dell’ananas.
Mal di testa da sforzo, i ciclisti ne soffrono più di tutti gli altri
Il mal di testa, o cefalea, da sforzo, è un dolore intenso ed improvviso dovuto alla vasodilatazione indotta da un’esercizio fisico prolungato. In genere si tratta di un disturbo benigno, che non è cioè legato ad alcuna patologia ma che è, appunto, associato ad attività fisiche richiedono sforzi grandi e prolungati. Naturalmente può colpire gli appassionati di qualunque sport o disciplina fitness che abbiano queste caratteristiche ma sembra che mieta vittime soprattutto fra i ciclisti, che siano da camera o da strada.
Yoga, gli effetti sui disturbi psichiatrici
In questo periodo diversi studi scientifici si stanno concentrando sullo yoga; l’ultima, in ordine di tempo, è la ricerca pubblicata qualche giorno fa su Frontiers in Psychiatry secondo la quale lo yoga apporterebbe benefici anche a chi è affetto da disturbi psichiatrici.
Forum Club 2013, tre giorni di eventi e formazione
Forum Club 2013 si terrà il 21, 22 e 23 Febbraio presso la Fiera di Bologna che, per questo appuntamento, si trasformerà nel più grande palcoscenizo dedicato al fitness ed al wellness offrendo al pubblico, di specialisti e non, tre giorni di eventi, workshop, approfondimenti e momenti di formazione.
Forza muscolare, le donne sono sempre più deboli
Il genere umano è fisicamente sempre più debole. Le donne in particolare, hanno molta meno forza muscolare di un tempo. Persino le nostre nonne, che non avevano la minima idea di cosa fosse un centro fitness, erano più forti di noi. A dirlo è uno studio condotto da un team di studiosi della University of South Australia secondo il quale la forza muscolare è diminuita di due punti percentuali.
Attività fisica sì, ma senza esagerare: i consigli degli esperti
Che il fitness faccia bene è indubbiamente vero, sia per la salute fisica che per quella psicologica, e lo è ancora di più se gli esercizi vengono fatti in modo corretto, sotto controllo medico e sotto la guida di un istruttore esperto. Fa bene anche e soprattutto se non si esageri, gli esperti, infatti, avvertono: troppo sport fa male.