Cardiolates

Cardiolates, l’unione tra aerobica e Pilates

Cardiolates

Dall’unione tra il Pilates e l’aerobica nasce il Cardiolates, una disciplina nata negli Stati Uniti nel 2006 ma diffusa anche in Italia che permette di eseguire un lavoro di tipo aerobico senza sforzare troppo le articolazioni e la colonna vertebrale e senza sovraccarichi traumatici per il corpo.

Leggi tutto

I rimedi naturali per i dolori articolari

I dolori articolari, causati da un trauma o da un’infiammazione, come l’artrite, oppure semplicemente da un’errata postura, sono fastidiosi e possono arrivare a rendere insopportabile non solo la pratica dell’attività fisica, ma anche lo svolgimento dei lavori quotidiani. Tuttavia, si può evitare di ricorrere subito ai famaci antidolorifici ed antinfiammatori scegliendo degli efficaci rimedi naturali.

Leggi tutto

La dieta dei 17 giorni di Moreno

La dieta dei 17 giorni o, più semplicemente, dieta del 17, è stata elaborata dal medico californiano Michael Moreno, che l’ha descritta con dovizia di particoli nel libro, con allegato dvd, The 17 day diet. Inutile dire che, come tutte le diete che negano il sacro piatto di pastasciutta, una volta sbarcata in Italia è stata accolta da un mare di polemiche.

Leggi tutto

quinoa

La Quinoa nell’alimentazione degli sportivi

quinoa

Da noi è forse poco conosciuta, eppure la Quinoa è uno degli alimenti più completi dal punto di vista nutrizionale, adatto anche per gli sportivi. I semi di Quinoa sono prodotti da una pianta erbacea, Chenopodium quinoa, originaria delle Ande, da sempre usata alla base dell’alimentazione delle  popolazioni che vivono negli altopiani del Sud America.

Leggi tutto

10 esercizi contro l’alzheimer e la demenza senile

L’Alzheimer, una sindrome scoperta da un medico tedesco, è una delle principali cause di demenza senile e di mortalità tra gli anziani. Mentre sembrano ancora poco note le cause scatenanti, collegate alla storia familiare, allo stress ed ad un preciso patrimonio genetico, è stato dimostrato che l’attività fisica aiuta a prevenire ed arrestare il decorso di questa patologia. Ecco 10 esercizi che possono essere svolti da chi soffre di Alzheimer, magari con l’aiuto di un istruttore specializzato o di un parente.

Leggi tutto

Sport bruciagrassi, ecco quali praticare

Sfatiamo subito un mito: non esiste uno sport che fa dimagrire, proprio come non esiste un cibo che fa ingrassare. In pratica, il dimagrimento, o meglio la perdita di peso, è frutto di un complicato equilibrio tra attività fisica ed alimentazione, tra calorie e macronutrienti introdotti e consumati. Ci sono alcuni sport, però, molto intensi, che consentono di bruciare molte calorie.

Leggi tutto

I più efficaci massaggi anticellulite, il linfodrenaggio

Il massaggio linfodrenante, o linfodrenaggio, è un trattamento estetico, ma non solo, molto apprezzato per la cura degli inestetismi della cellulite. Questa particolare tecnica, che alcuni condierano riduttivo definire massaggio, deve la propria azione anticellulite alla capacità di eliminare i liquidi in eccesso che si accumulano negli spazi tra le cellule e rilassare le fibre muscolari.

Leggi tutto

Allenamento: quanto deve durare?

Alimentazione, riposo ed allenamento sono i tre fattori fondamentali per avere un fisico in forma, un corpo tonico e per regalarsi il benessere ogni giorno. Se manca una di queste componenti, infatti, non solo i risultati possono venire meno, ma sicuramente si sottoporrà il corpo ad un lavoro inefficace e sbagliato. E’ importante, inoltre, prestare attenzione anche alle modalità di allenamento. Ad esempio, quanto tempo deve durare ogni sessione?

Leggi tutto

La dieta tisanoreica di Gianluca Mech

La dieta tisanoreica è stata elaborata dal vicentino Gianluca Mech ed è finalizzata esclusivamente al dimagrimento. Tuttavia, a differenza, delle diete più note al grande pubblico, inclusa la ormai celeberrima dieta Dukan, la dieta tisanoreica non è una dieta fai da te. Chi intende seguirla deve infatti rivolgersi a centri specializzati o a un medico.

Leggi tutto

Acqua flow

Acqua flow, tonificare i muscoli in modo dolce

Acqua flow

Gli sport acquatici stanno avendo un grande successo: merito dei benefici che regalano sia al corpo che alla mente. Oggi vi parleremo dell’Acqua flow, una disciplina utile per tonificare il corpo ma anche per rilassarlo; a differenza di altri sport che si praticano in acqua, l’Acqua flow è molto più dolce e leggero: in pratica consiste in un mix di esercizi di yoga, pilates e stretching praticati in acqua calda o termale.

Leggi tutto

I consigli per correre all’aria aperta

Con Marzo inizia la primavera e, finalmente, dopo tante giornate fredde e buie si incomincia ad assaporare l’aria più mite e qualche ora diluce in più. La primavera è la stagione ideale per dedicarsi agli sport all’aria aperta. Al posto della corsa sul tapis roulant in palestra o della cyclette in casa davanti la tv, meglio approfittarne per una corsa al parco. Cosa fare per iniziare con il piede giusto?

Leggi tutto

Sali minerali, perchè sono importanti

I sali minerali come calcio, magnesio, sodio, zolfo, potassio, cloro, ferro e fosforo sono composti inorganici presenti solo in minima parte nell’organismo; essi rappresentano infatti appena il 6 per cento del peso corporeo. Tuttavia, svolgono funzioni molto importanti per il mantenimento del nostro stato di salute dal momento che li ritroviamo coinvolti nei processi di sintesi delle proteine, nell’accrescimento di denti ed ossa e nella regolazione dell’equinlibrio idro-salino cellulare.

Leggi tutto

L’attività fisica per combattere l’Alzheimer

L’Alzheimer è una malattia che colpisce le persone tra i  65 e gli 85 anni ed è la prima causa di demenza senile. Di questo disturbo, scoperto nel 1907 dal neurologo Alois Alzheimer, da cui deriva il nome, ne sono affetti in Italia circa 500mila ammalati ed il 5% della popolazione over 60. Oggi non esiste una curca in grado di prevenire e curare questa patologia, ma solo alcune modalità per frenare il decorso e migliorare la vita di chi ne è colpito. Alcuni studi hanno dimostrato l’efficacia dell’attività fisica per combattere l’Alzheimer.

Leggi tutto