Avrete sicuramente notato che dopo aver passato qualche ora in acqua a nuotare, sia al mare che in piscina i capelli sono aridi e disidratati (in particolar modo l’acqua marina tende a seccarli); a questi piccoli fastidi occorre anche aggiungere il trauma causato dalla cuffia che si indossa prima di immergersi in acqua. Comunque sia sebbene l’acqua salata e quella con il cloro della piscina sia dannosa non fa cadere i capelli.
nuoto
Cupping, la terapia cinese che usa Phelps
Nel corso dei Giochi Olimpici di Rio 2016 abbiamo assistito
Riscaldamento e stretching per il nuoto
Con l’arrivo della bella stagione non vediamo l’ora di tuffarci
Le attività sportive da praticare in autunno
L’arrivo dell’autunno porta con sé la voglia di rimettersi in forma, soprattutto se l’estate è stata all’insegna della sedentarietà e del relax: non a caso è proprio in questo periodo che le palestre registrano i boom di iscrizione. Se, comunque, siete amanti dello sport all’aria aperta non abbattetevi, nonostante le giornate siano più corte e il tempo non sia sempre favorevole, allenarsi all’aperto in autunno è possibile, anzi: può rivelarsi particolarmente utile.
Come scegliere lo sport da praticare, l’allenamento giusto per tutte le esigenze
Ora che è finita l’estate è il momento dei buoni propositi per l’autunno soprattutto per quel che riguarda la ripresa dello sport e dell’allenamento dopo lo stop estivo; se non siete assidui frequentatori di palestre e centri fitness e non avete, quindi, un’attività fisica abituale ma volete intraprenderla, vi ritroverete un po’ indecisi su quale scegliere. Scopriamo, quindi, lo sport adatto a ogni esigenza.
La dieta del nuotatore
Ogni sportivo che si rispetti sa che l’alimentazione gioca un ruolo determinante sia nella prestazione che nel mantenimento della forma fisica. Non tutti gli sport hanno bisogno del medesimo apporto calorico ed è quindi necessario conoscere le giuste dosi di calorie da assumere nel corso della giornata in relazione all’attività fisica praticata. Il nuotatore, ad esempio, ha bisogno di una buona quantità di carboidrati (60%) e grassi (30%), mentre la dose di proteine sarà minima (10%). Molto dipende poi dal momento della giornata in cui ci si allena o in cui si gareggia, poiché l’organismo deve avere il tempo di smaltire i pasti.
Allenamento graduale al rientro dalla vacanze
Le ferie stanno per finire ed è tempo di rituffarci nel solito tran tran quotidiano. Ma non è il caso di angosciarsi troppo, visto che la fine delle vacanze coinciderà con la riapertura delle palestre e con i ritorno all’attività fisica abbandonata qualche mese fa. E allora ecco qualche consiglio per tornare a fare sport in modo graduale, in modo che i muscoli si riabituino pian piano ai movimenti lasciati prima delle ferie.
Acquaticità, la campagna nazionale per avvicinare i bambini agli sport d’acqua
Far avvicinare i bambini agli sport acquatici; è questo uno degli obiettivi di Acquaticità e Sicurezza 0-12 anni, la campagna nazionale di sensibilizzazione sull’approccio dei bambini all’ambiente acquatico. La campagna che, ha come testimonial il calciatore Gianluca Zambrotta e il primatista mondiale di immersione in apnea Nicola Brischigiaro, vuole sensibilizzare bambini e genitori sulla sicurezza in acqua e, allo stesso tempo, far avvicinare i più piccoli all’affascinante mondo dello sport in acqua.
Fitness da spiaggia, esercizi semplici da fare in vacanza
Pronti per le vacanze al mare? Se durante questo periodo non volete rinunciare ad allenarvi, niente paura: lasciate pure a casa gli attrezzi e l’abbonamento della palestra e dedicatevi al fitness da spiaggia. Tenersi in forma al mare è facile e richiede poco sforzo e, soprattutto, risulterà molto piacevole.
Sport in estate, il nuoto è l’allenamento migliore
Lo si sente dire sempre e gli esperti confermano: il nuoto è lo sport migliore, sia per il benessere dell’organismo e sia per dimagrire. Considerando che in estate è un vero piacere stare a mollo in acqua, approfittate del momento per fare un bel tuffo al mare o in piscina: i risultati non tarderanno a mostrarsi.
I migliori esercizi per perdere peso
L’esercizio fisico aiuta a mantenersi in forma, ma ci sono esercizi che più di altri favoriscono il dimagrimento. Bruciare in fretta le calorie è il sogno ricorrente di molti uomini e donne, che spesso frequentano le palestre senza sapere come orientarsi per raggiungere l’intento. E allora andiamo a scoprire quali sono i migliori esercizi per perdere peso, sia in palestra che in piscina.