Allenamento cardio in casa in 30 minuti e senza attrezzi

Allenarsi senza andare in palestra diventa sempre più facile, quello che spesso manca è la motivazione, oppure il tempo: ecco come eseguire un allenamento cardio in casa in soli 30 minuti e senza alcun attrezzo.

cardio in casa

Con un breve video che illustra l’intera routine di allenamento tornerete in forma. Basterà un minimo investimento di tempo perché potrete allenarvi per appena mezz’ora da un minino di 3 volte a settimana. Ciò che più vi servirà è la costanza: riuscire a mantenere un impegno a lungo termine vi farà vedere risultati più rapidi e duraturi.

L’allenamento comincia con una breve fase di riscaldamento durante la quale si eseguiranno esercizi a corpo libero alla scopo di sciogliere muscoli e articolazioni e prepararli ai movimenti seguenti. L’intensità dell’allenamento è moderata per cui non sarà troppo impegnativa per chi è alle prime armi ma saprà dare una scossa al metabolismo anche di chi è più abituato ad allenarsi.

Tutti gli esercizi sono eseguiti in maniera dinamica e in questo modo si punta su un tipo di allenamento che stimola il sistema cardiovascolare e aiuta a bruciare più calorie. Se alcuni movimenti sono inizialmente troppo impegnativi per voi suddivideteli in fasi più piccole e aggiungete via via che vi rafforzate le frazioni seguenti.

I movimenti sono studiati per agire con la massima efficacia con un lavoro di tipo aerobico ma al tempo stesso puntano molto anche sull’allungamento muscolare. In questo modo si lavora in maniera globale sul corpo. La fase finale tuttavia non rinuncia allo stretching indispensabile per favorire il recupero muscolare dopo lo sforzo.

Ogni esercizio spiegato nel video è misurato da um timer visibile sullo schermo in alto a destra che conteggia 45 secondi di durata per ciascuna fase, prima di passare al successivo movimento che viene anticipato in un piccolo riquadro in alto a sinistra.

Photo | Thinkstock

Video allenamento cardio per dimagrire

Chi cerca un video allenamento cardio per dimagrire in vista dell’estate e rimettersi in forma senza andare in palestra ha appena trovato la soluzione giusta per sé: vi proponiamo un video della durata di 37 minuti con un programma di allenamento cardiovascolare alla portata di tutti, esercizi semplici e un impatto non troppo alto per cominciare.

allenamento cardio per dimagrire

L’allenamento prevede un breve riscaldamento e una serie di esercizi dinamici volti a rafforzare e tonificare tutti i gruppi muscolari mentre ci si muove per mantenere attivo il sistema cardiovascolare, migliorare la circolazione e sentirsi più energici e reattivi.

Durante tutto l’allenamento una voce guida (in inglese) spiega gli esercizi che sono perfettamente comprensibili anche solo guardando il video con la ragazza che esegue direttamente ogni movimento per la durata prevista. Di fianco, una barra vi mostrerà quante calorie state consumando in tempo reale, man mano che si procede con l’allenamento.

I movimenti sono tutti abbastanza semplici per poter essere affrontati anche da chi non ha ancora un grado di allenamento minimo e sono eseguiti lentamente, per controllare al meglio il corpo e ottenere i risultati migliori. Sono previste anche frequenti pause di recupero tra i diversi tipi di esercizio e una fase di stretching finale.

La durata totale è quella sufficiente per agire sui grassi, che il corpo comincia a bruciare in media dopo i primi venti minuti di allenamento. Al tempo stesso però non è troppo lunga per cui non sarà così difficile inserire la routine anche nelle proprie giornate più indaffarate e farne un nuovo stile di vita.

Photo | Thinkstock

Addicted to Sweat, l’allenamento ideato da Madonna

allenamento-fitness-madonna

Le palestre che Madonna ha aperto a Roma, ovvero l’Hard Candy Fitness vicino al Colosseo e quella ai Parioli, si candidano ad essere le più frequentate della capitale e non solo per il loro lato glamour, ma anche per il programma di allenamento messo a punto dalla stessa Madonna e dai suoi personal trainer, ovvero un mix di danza, cardiofitness e bonificazione dall’evocativo nome Addicted to Sweat.

Interval training, gli errori da evitare

interval training errori

L’ interval training è una delle formule di allenamento più efficaci per chi desidera dimagrire e definire il proprio corpo. Alternando momento di corsa in velocità con il recupero, inoltre, si allena anche il cuore migliorando circolazione e respirazione. Questo tipo di allenamento richiede però di prestare attenzione ad alcuni fattori: scopri gli errori da evitare.

 

Hai poco tempo? Scopri come allenarti in maniera efficace

allenamento poco tempo

Anche se si ha poco tempo, non è detto che bisogna rinunciare alla propria sessione di allenamento. Tra lavoro, studio ed impegni, può capitare di avere davvero meno di un’ora a disposizione da dedicare alla propria forma fisica.  La soluzione è puntare su workout intensi e brevi che tonificano il corpo e favoriscono il dispendio energetico.

Quanto bisogna allenarsi per essere in forma?

allenamento 4 minuti

A questa domanda non c’è una risposta semplice e scontata: individuare il giusto livello di allenamento, infatti, è davvero difficile e richiede un’analisi specifica degli obiettivi. Quello che è certo, però, è che non è vero che più ci si allena e più si rimane in forma, anzi. A smentire questa credenza vi sono alcune ricerche scientifiche.

Allenarsi salendo le scale con Jacob’s Ladder

Jacob’s Ladder è un particolare attrezzo per il fitness che simula la salita di una tradizionale scala a pioli riuscendo a creare un allenamento cardiovascolare intenso ed offrendo la possibilità di eseguire movimenti funzionali per tonificare tutto il corpo. Si tratta di una novità conosciuta sopratutto negli USA ed ancora poco presente in Italia.

Il cardiofitness fa davvero dimagrire? Non secondo Jim Karas, padre della cardio free philosophy

Il cardiofitness, abbreviazione di cardio vascular fitness, è una tipologia di allenamento mirato al miglioramento delle funzioni cardiache e respiratorie. Come ben sappiamo, il cardiofitness comincia ad essere efficace nel momento in cui, nel corso di una sessione di allenamento di almeno mezz’ora, la frequenza cardiaca raggiunge e si mantiene entro un valore compreso fra il 60 e il 70 per cento della frequenza cardiaca massima che varia da persona a persona e viene calcolata attraverso la seguente formula: FC max=220-età.

Samba fitness per dimagrire, rassodare gambe e glutei e divertirsi

Personalmente ho sempre invidiato, bonariamente s’intende, le ballerine di samba brasiliano e non solo per il loro fisico mozza fiato ma anche e soprattutto per la grazia e la scioltezza dei loro movimenti capaci di infondere allegria e voglia di vivere. Per questo motivo il samba fitness ha immediatamente attratto la mia attenzione: forse non potrà conferirici la stessa fisicità delle danzatrici professioniste ma di certo è divertente e in più promette di rassodare e tonificare tutti i muscoli del corpo permettendoci allo stesso tempo di imparare almeno qualche basso base della frenetica danza sudamericana.

Powerbreathe per allenare il respiro

Il sistema respiratorio è composto da alcuni muscoli preposti a questa funzione che, come gli altri, devono essere allenati per migliorare le loro performance. Un’affermazione strana, ma comunque diffusa sopratutto tra gli atleti professionisti impegnati in gare di resistenza. Powerbreathe è un dispositivo ideato proprio allenare la respirazione e migliorare il respiro.

AeroPilates, i benefici del pilates e dell’allenamento cardiovascolare

Il Pilates, nato nel secondo scorso, ha conquistato subito gli appassionati di fitness, ma non solo, per la sua versatilità. ”Dopo 10 lezioni ti sentirai meglio, dopo 20 lezioni apparirai meglio, dopo 30 lezioni avrai un corpo completamente nuovo” , diceva Joseph PIlates, l’inventore del metodo Pilates, appunto, per sottolineare la sua efficacia ed i benefici di qusta ginnastica che è capace non solo nel regalare un corpo tonico, snello e flessibile, ma anche di correggere posture scorrette, prevenire e curare disturbi diffusi come lombalgie e cervicalgie. L’ultima novità si chiama AreoPilates ed è l’unione del metodo Pilates con una serie di esercizi cardiovascolari per eseguire anche un allenamento aerobico.

Il fitness da fare in auto

Guidare per molto tempo è un’attività impegnativa che richiede molta concentrazione ed inoltre si è costretti a stare a lungo in una stessa posizione. L’automobile però è il mezzo di trasporto che viene preferito più spesso da chi deve raggiungere un luogo lontano, per lavoro o per piacere. Per sopperire ai disturbi apportati dalla guida prolungata è nato un programma di fitness specifico per gli automobilisti

Yoga, Pilates e Cardio: un workout utile per chi ha poco tempo

Praticare attività fisica dovrebbe essere un’abitudine quasi quotidiana, ma purtroppo non sempre si ha un po’ di tempo per andare in palestra, esercitarsi al parco o a casa. Un workout di circa un’ora, infatti, sarebbe l’ideale per tenersi in forma, combattere i chili di troppo e migliorare il sistema cardiovascolare. Avere poco tempo, però, non vuol dire rinunciare ad allenarsi: ecco un workout che unisce yoga, pilates e cardio per un allenamento efficace e rapido, ideale anche da svolgere durante le vacanze.