Amaranto, un cereale per gli sportivi

L’amaranto è il nome di un cereale originario del centro America e, insieme mais e alla quinoa, era il cibo fondamentale per le popolazioni degli Incas e degli Atzechi gia più di 3.000 anni fa, così come testimoniano alcuni scavi archeologici. Oggi, l’amaranto è conosciuto anche in Europa ed utilizzato nella preparazione di piatti, minestre e sformati adatti a tutti, ma particolarmente consigliati per chi pratica sport. L’amaranto, infatti, regala numerosi benefici a chi pratica attività fisica.

Leggi tutto

Sex&Charm Training per mantenersi in forma ed essere sexy

Non basta essere in forma, ma è necessario essere anche sexy. Le donne, infatti, non desiderano solo avere un corpo asciutto e tonico, ma sopratutto sentirsi bene con se stesse, piacere e piacersi. Ecco allora che un fisico ben costruito non basta, ma deve essere accompagnato dalla sensualità che oggi, grazie al nuovo programma Virgin Active Sex&Charm Training, può essere acquisita in palestra, proprio mente ci si allena.

Leggi tutto

Chiball, muoversi secondo la medicina cinese

Il metodo Chiball è un programma di allenamento dolce, ma per questo non meno efficace di altre discipline più intense, che si ispira alla medicina cinese ed alla filosofia orientale in generale. Questa ginnastica prende alcune movenze da Tai Chi-Qi Gong, Dance, Yoga, Pilates, Feldenkrais ed alcuni concetti dalle attività di rilassamento e meditazione fondendoli insieme e creando un metodo unico che prevede un’apposita palla medicinale come attrezzo.

Leggi tutto

Esercizi per la ginnastica facciale

Il movimento apporta numerosi benefici a tutto il corpo. Ecco perchè è importante coinvolgere anche il viso per mantenerlo giovane, tonico e in forma, prevenendo rughe,  rilassamento cutaneo ed altri inestetismi. Diverse sono le metodologie di ginnastica per il viso. Ecco un tutorial che illustra come fare alcuni esercizi.

Leggi tutto

Osteoporosi, un aiuto dal fitness

L‘osteoporosi è un disturbo che si manifesta sopratutto nel sesso femminile ed insorge in età adulta con l’avvicinarsi della menopausa. In questa delicata fase della vita , il calo di ormoni, ma anche le abitudini non sempre sane di una vita possono influire in maniera negativa sulla densità del tessuto osseo che, a lungo andare, può causare fratture ed altre gravi problematiche. Fare attività fisica aiuta a prevenire e contrastare l’osteoporosi.

Leggi tutto

Cellulite, alcuni consigli per la palestra

La cellulite è una delle principali problematiche che interessa sopratutto il pubblico femminile dove tocca una percentuale del 90% circa rispetto solo il 2% degli uomini. Il nome scientifico della cellulite è panniculopatia-edemato-fibro-sclerotica, abbreviata in PEFS, ed esiste di diverse tipologie. Alimentazione, attività fisica ed un corretto stile di vita sono le uniche armi che possono combattere questo inestetismo. Tuttavia, in palestra, bisogna fare attenzione al tipo di attività e di esercizi che si eseguono.

Leggi tutto

Palestra, quale attività scegliere?

Con la fine delle vacanze si ritorna ai ritmi quotidiani ed in palestra dove, come ogni anno, si possono trovare una grande varietà di corsi ed alcune novità. Le attività classiche, ovvero body bulding, cardiofitness ed i corsi di step, aerobica e tonificazione sono sempre presenti nell’orario di tutti i centri fitness. Orientarsi tra i vari corsi non è poi coì semplice anche perchè bisogna scegliere quelli più adatti alle proprie esigenze.

Leggi tutto

Attività fisica adattata (AFA), la ginnastica per patologie croniche e dolorose

L’AFA, ovvero ginnastica fisica adattata, è un programma di attività fisica appositamente ideato per persone con problemi di mobilità, malattie croniche ed invalidanti  e disabilità. E’ provato, infatti, che una vita sedentari apuò provocare un peggioramento del decorso della patologie e dei sintomi che, invece, si alleviano con il movimento. Ovviamente, l’attività deve essere specifica per le capacità e le condizioni  dei soggetti che la praticano. L’AFA viene erogata dalle Asl, grazie a un’ iniziativa della Regione Toscana. Recentemente, anche la Virgin Active si è resa promotrice di questa iniziativa.

Leggi tutto

Krav Maga per l’autodifesa

Il Krav Maga , parola che in ebraico significa “combattimento con contatto”, è una tecnica di combattimento nata in Israele ed utilizzata da molti corpi militari e di sicurezza in tutto il mondo, anche dall’ Esercito Italiano. Il suo punto di forza è la semplicità sia nella fase di apprendimento che nell’utilizzo e la sua versatilità, caratteristiche che furono espressamente richieste dal Governo Israeliano a  Imi Lichtenfeld , ideatore del Krav Maga.

Leggi tutto

Dog Walking, allenarsi con il cane

Dog Walking è un’attività fisica adatta a tutti, ma preferita sopratutto da chi ama gli animali e non vorrebbe mai lasciare da solo il proprio cane. Praticare attività fisica, anche solo una passeggiata a ritmo sostenuto di un’ora al giorno, fa bene sia agli uomini quanto ai cani che necessitano di un po’ di moto giornaliero. Cosa c’è di meglio che unire queste due esigenze e migliorare la propria forma fisica?

Leggi tutto

Potassio, ecco dove trovarlo

Il potassio è un elemento fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo, sopratutto quando si pratica attività fisica. La carenza di potassio, infatti, favorisce l’insorgere dei crampi muscolari e prolunga la sensazione di stanchezza dopo uno sforzo. La presenza nel sangue di questo elemento, invece, tiene sottocontrollo la pressione arteriosa e favorisce la funzione muscolare. Il potassio può essere assunto per via orale tramite integratori, ma anche attraverso l’alimentazione scegliendo i cibi giusti.

Leggi tutto

Il riposo per mantenersi in forma

Praticare costantemente attività fisica è uno di primi fattori che permettono di mantenere la forma, avere un fisico allenato e scattante, ma non bisogna dimenticare che l’organismo,per funzionare al meglio, ha bisogno anche di un periodo di riposo. In questi momenti, infatti, i muscoli sottoposti allo stress del workout recuperano energie e funzionalità. Il riposo, quindi, va programmato così come l’allenamento.

Leggi tutto

Acqua Pole Dance

La Pole Dance è una delle ultime tendenze più apprezzate nel mondo del fitness. Questa disciplina che ricorda tanto la lap dance, ma che non ha uno scopo solo sensuale, bensì di allenamento e miglioramento della forma fisica, tanto da essere riconosciuta come sport e prevedere gare nazionali ed internazionali, può essere praticata anche in acqua. L’ Acqua Pole Dance, infatti, è un’evoluzione brevettata in Italia che riscuote successo tra gli appassionati di fitness e di attività acquatiche.

Leggi tutto

Ortogym, allenarsi coltivando l’orto

L‘OrtoGym è un modo originale per avvicinarsi e vivere la natura praticando della sana attività fisica all’aria aperta. La terra da coltivare diventa una vera e propria palestra dove al posto di manubri, attrezzi e tapis roulant, vi sono zappe, pale, rastrelli e tutti gli arnesi necessari per un orto. L’OrtoGym coniuga attività fisica ed alimentazione: vengono piantati semi e piante da coltivare che, dopo la loro crescita, diventeranno delle gustose pietanze tipiche della dieta mediterranea.

Leggi tutto