Il gene degli atleti professionisti

Da una ricerca condotta dall’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano in collaborazione con i ricercatori dell’Università di Udine, di Vanderbilt e del Tennessee, è emerso che esiste una predisposizione genetica a diventare atleti di alto livello.

I ricercatori hanno studiato in tutto 205 atleti, di cui 53 di livello agonistico, 152 dilettanti e 458 non atleti.

Leggi tutto

Rimedi naturali contro la cellulite

Combattere la cellulite è uno degli obiettivi principali della gran parte delle donne, considerando che questo tipo di problema non risparmia nessuna categoria e colpisce indistintamente giovani e meno giovani, soggetti in sovrappeso e donne filiformi. Il problema non è di poco conto e spesso va a toccare anche la sfera psicologica, visto che da esso dipende il sentirsi più o meno belle, più o meno in forma.

E’ difficile risolvere in modo radicale e definitivo il problema, ma si può fare comunque qualcosa per attenuare gli inestetismi e tornare a sorridere di fronte allo specchio o nel momento cruciale della prova costume. L’alimentazione corretta e l’attività fisica aiutano notevolmente in questo senso, ma ci sono anche dei rimedi naturali a portata di mano che possono contrastare gli effetti della cellulite, attenuando la buccia d’arancia e gli inestetismi su cosce e glutei. E allora seguiteci nella lettura e scoprirete come combattere la cellulite con rimedi assolutamente naturali.

Leggi tutto

Come sviluppare e migliorare la velocità

La velocità svolge un ruolo molto importante nei movimenti ciclici, vale a dire quei movimenti che si ripetono sempre come la corsa, il ciclismo, che nei movimenti aciclici, cioè quelli che non hanno una struttura regolare.

Molte persone credono che la velocità sia qualcosa con la quale si nasce piuttosto che un’abilità che si può allenare e sviluppare.

Leggi tutto

Arance rosse: per contrastare i radicali liberi

Come tutti ben sapete, fare attività fisica mantiene operativi i nostri organi, migliora i tessuti e le funzioni del corpo, rallentando i processi d’invecchiamento.

Durante ogni tipo di allenamento vengono prodotti i radicali liberi, molecole di “scarto” che si formano all’interno delle cellule del nostro corpo quando l’ossigeno viene utilizzato nei processi metabolici per produrre energia.

Leggi tutto

Esercizi per i glutei (seconda parte)

Continuiamo a parlare di glutei, considerando che è proprio questa la parte del corpo che preoccupa maggiormente le donne (solo le donne) con l’avvicinarsi della bella stagione, quando i cappotti spariranno e le forme verranno messe in bella mostra. Ieri vi abbiamo presentato tre esercizi da effettuare a corpo libero, sia in casa che in palestra, mentre oggi ci dedicheremo ad un serie di esercizi da compiere con i cavi elastici o aiutandoci con un bilanciere.

Gli esercizi proposti in questo capitolo non presentano difficoltà particolari, tanto che gli appassionati di fitness li potrebbero bollare come “banali”. Ma non confondiamo la banalità con l’inutilità e lasciamo spazio anche a chi in palestra non è proprio di casa e vuole partire magari da esercizi semplici, per poi passare a qualcosa di più elaborato. Pronti per l’allenamento specifico per rassodare i glutei e presentarci alla prova costume più in forma che mai?

Leggi tutto

L’allenamento per il cuore

Chi frequenta regolarmente una palestra lo fa per tonificare questo o quell’altro muscolo o magari per bruciare i grassi in eccesso. Ma il cuore? Spesso dimentichiamo che il cuore è un muscolo come tanti altri, anzi è il più importante muscolo del corpo, ed è per questo che andrebbe allenato adeguatamente, affinché si mantenga in salute.

Esistono degli esercizi specifici per allenare il cuore e per mantenere attiva la circolazione sanguigna. Ovviamente tutto il lavoro aerobico aiuta a mantenere la salute del cuore, ma in questa sede vogliamo proporvi una serie di esercizi da compiere in sequenza sia in palestra che nell’allenamento tra le pareti domestiche, da fare in qualunque momento della giornata, almeno tre volte a settimana.

Leggi tutto

Esercizi per i glutei (prima parte)

La primavera è ormai alle porte ed è tempo di darsi da fare se non vogliamo farci trovare impreparati alla prova costume. Sì, lo so, mancano ancora diversi mesi al momento in cui saremo chiamati a spogliarci per mettere in mostra il fisico sulle spiagge, ma è proprio questo il momento di cominciare a lavorare se vogliamo raggiungere dei risultati apprezzabili.

E allora cominciamo con l’allenamento dei glutei, in modo da avere un fondoschiena perfetto da mettere in bella mostra, quando il costume sarà il nostro unico indumento. Vi proponiamo qualche semplice esercizio da fare in casa ogni volta che volete, pur consigliandovi di dedicarvi all’allenamento dei glutei almeno tre o quattro volte a settimana. Forse vi stupirete della semplicità degli esercizi, ma vi assicuriamo che sono estremamente utili per rassodare i glutei e far scomparire quel filo di grasso in più che vi tormenta.

Leggi tutto

La corsa campestre

Parlando di corsa, spesso facciamo riferimento al podismo su strada, dimenticando che esiste anche un’altra disciplina, altrettanto importante anche se meno praticata, vale a dire la corsa campestre. Si tratta di uno sport che richiede un impegno maggiore rispetto alla corsa su strada, specie in considerazione del percorso, spesso accidentato e pieno di ostacoli naturali.

Non esiste una distanza “classica” per la corsa campestre, poiché in genere la lunghezza del percorso viene stabilita in alle difficoltà che il percorso stesso presenta. Solitamente comunque si sceglie una distanza di un chilometro o due da percorrere diverse volte nel corso della gara. In una corsa campestre si possono trovare salite, discese e tratti pianeggianti come nella corsa su strada, ma in questo caso ci sono delle difficoltà in più da superare, dovute a curve strette, dossi, tronchi d’albero, pozzanghere e buche di vario genere che mettono a dura prova il corridore.

Leggi tutto

La dieta di mantenimento

Se dimagrire è difficile, mantenere i risultati ottenuti è quasi impossibile. Chissà quante volte vi sarà capitato di perdere qualche chilo con grandi sacrifici, per poi riacquistare il peso in un batter d’occhio, senza neppure accorgervi di come la bilancia muoveva il suo ago in avanti. Solitamente si tratta di una questione psicologica, che ci porta a concederci qualche strappo alla regola dopo un periodo di dieta ferrea, facendoci dimenticare però lo sforzo fatto per raggiungere lo stato di forma.

Come fare per mantenere la linea dopo aver raggiunto il peso forma? Ci sono diverse regole da seguire e se avrete la pazienza di arrivare in fondo all’articolo, vi dimostreremo che non è poi così difficile seguire una dieta di mantenimento. Pronti per la “lezione”?

Leggi tutto

Esercizi per rassodare l’interno coscia

L’interno coscia flaccido è uno crucci più preoccupanti per le donne (soprattutto) e non sempre è facile porre rimedio ad una situazione che può degenerare in fretta. Le cause possono essere molteplici (dall’avanzare dell’età ad una perdita di peso eccessiva), ma fortunatamente ci sono anche dei rimedi, primo fra tutti l’alimentazione.

Una dieta sana e ricca di proteine può aiutare a rassodare in modo efficace l’interno coscia, anche se è chiaro che la sola alimentazione non basta per risolvere il problema. Accanto alla dieta, deve esserci un allenamento mirato che tonifichi i muscoli in questione e restituisca all’interno coscia una forma ottimale. Andare in bicicletta, nuotare, correre… possono aiutare a raggiungere l’obiettivo, ma sarebbe opportuno agire anche con degli esercizi specifici. Dopo il salto trovate qualche esempio.

Leggi tutto

Come eliminare il grasso addominale

Ci sono atleti che si sfiancano in palestra per ore ed ore, anche più volte nel corso della settimana, e che nonostante tutto non riescono a vedere i risultati dei propri sforzi, specie nella zona addominale. Si possono avere addominali d’acciaio, ma a livello estetico serve a ben poco, se questi sono coperti da uno strato di grasso.

E’ un problema molto comune nei frequentatori di palestra, ma anche in coloro che si allenano quotidianamente tra le pareti domestiche, nella speranza che un giorno miracolosamente il grasso scompaia per lasciare in bella mostra un addome a tartaruga. Ma l’allenamento non può fare miracoli, non può far sparire il grasso addominale da un giorno all’altro, a meno che non venga affiancato ad una dieta corretta.

Leggi tutto

Esercizi con bilanciere

Il bilanciere è uno degli attrezzi più utilizzati in palestra e nella home fitness, specie dai maschietti che hanno la necessità di “allargare” le spalle e di tonificare i muscoli della schiena in generale. Ovviamente il bilanciere può essere utile anche per l’altra metà del cielo o comunque per coloro che hanno l’esigenza di allenare deltoidi, trapezio e dorsali, al di là dell’aspetto puramente estetico.

Indipendentemente da quale sia il vostro obiettivo, ricordate che il bilanciere può essere utile per effettuare innumerevoli esercizi per allenare nel modo migliore la schiena e la colonna vertebrale. Di seguito troverete qualche esempio utile di allenamento con bilanciere, i cui risultati dipenderanno più dalla corretta esecuzione dell’esercizio che dal peso sollevato.

Leggi tutto