La dieta ipocalorica

Per avere dei buoni risultati in una dieta, occorre che le calorie siano ridotte al minimo, ma anche che siano bilanciate nel loro insieme, in modo che l’organismo non risenta di questa o quell’altra mancanza. Una dieta a basso contenuto di calorie viene detta ipocalorica ed è quella per intenderci consigliata dai dietologi, che spesso fanno fatica a far compremdere al paziente l’importanza di un regime alimentare che contenga tutte le sostanze nutritive.

La dieta ipocalorica non promette risultati visibili in pochi giorni, come quelle drastiche che eliminano praticamente tutto dalla tavola, ma a lungo andare è una delle più affidabili, poiché permette all’organismo di assumere tutte le sostanze necessarie alle sue funzioni, ma insegna anche il rispetto delle quantità dei singoli alimenti.

Leggi tutto

Spinning: pedalare a tempo di musica

Una delle discipline che ultimamente ha riscontrato maggior successo e popolarità nelle palestre è il cosiddetto “Spinning“, un’attività aerobica su bicicletta stazionaria modificata.

Lo spinning viene considerato come un mix ideale fra ricerca della forma fisica e divertimento.

Leggi tutto

Nuoto e cioccolato alleati ideali per la vita

È risaputo come in alcune persone il nuoto ispiri benessere e rilassamento. L’adattamento in acqua si realizza più facilmente in giovane età, quando l’interesse per l’acqua permette di coglierne gli aspetti più divertenti.

Da adulti, invece, l’acqua è utilizzata soprattutto per favorire il rilassamento e per ritrovare il proprio benessere generale. I suoi effetti benefici sull’organismo sono ampiamente conosciuti: è infatti un’attività in grado di sviluppare il corpo in modo armonico e simmetrico.

Leggi tutto

Esercizi per i deltoidi (seconda parte)

In un capitolo precedente abbiamo presentato qualche semplice esercizio per allenare i deltoidi, in modo da offrire anche ai principianti la possibilità di cominciare “dal basso” un lavoro di tonificazione di questi importantissimi muscoli. Oggi ci occuperemo di esercizi un po’ più impegnativi, nella speranza che anche i lettori più allenati possano trovare lo spunto giusto per un programma leggermente più avanzato.

Quello che ci occorre sono due manubri da tenere in mano, con la solita raccomandazione: cominciate con pesi leggeri e badate a compiere correttamente l’esercizio prima di mettere a dura prova i vostri muscoli. In seguito potrete aumentare il peso e lavorare anche sulla forza, fino a raggiungere il peso massimo per le vostre possibilità.

Leggi tutto

La dieta Miami

Perdere tre chili in tre giorni: questo è ciò che promette la cosiddetta dieta Miami, un regime alimentare che non si può praticare per lungo tempo, vista la quasi totale assenza di alcuni alimenti, ma che permette di ottenere degli ottimi risultati se seguito solo per qualche giorno.

La dieta Miami ha però delle precise regole da rispettare, come quella che impone di consumare tutti gli alimenti presenti nel menu o quella che consiglia di rispettare l’ordine dei pasti (mai sostituire il pranzo con la cena). Siete curiosi di sapere come funziona per provare a perdere qualche chilo in pochi giorni? E allora seguiteci nella lettura e vi dimostreremo che non è poi così difficile eliminare il grasso in eccesso.

Leggi tutto

La ginnastica antalgica

Avete mai sentito parlare di ginnastica antalgica? Si tratta di un particolare tipo di ginnastica dolce rivolta principalmente a coloro che hanno l’esigenza di alleviare i fastidi o dolori in determinate zone del corpo, quali possono essere le spalle, la schiena o le anche.

I dolori articolari o muscolari possono disturbare enormemente la nostra quotidianità e spesso ci costringono a ricorrere all’uso di antidolorifici o antinfiammatori per risolvere il problema. Ma perché allungare la fila nelle farmacie e riempirci lo stomaco con prodotti chimici, quando possiamo ovviare al problema con una ginnastica specifica?

Leggi tutto

Esercizi per i deltoidi (prima parte)

In un programma di allenamento serio per braccia e spalle n0n dovrebbe mai mancare qualche esercizio per i deltoidi, muscoli che ricoprono una grande importanza nell’economia di una figura bilanciata e tonica. La bella stagione sta per arrivare e le t-shirt aderenti andranno a sostituire maglioni e cappotti. E’ questo dunque il momento più adatto per tonificare questo gruppo di muscoli, in modo che all’arrivo del primo caldo possiamo “spogliarci” senza correre il rischio di sentirci inadeguati.

In queste poche righe vi proporremo qualche esercizio blando per l’allenamento dei deltoidi, per poi passare nei capitoli successivi a movimenti più impegnativi, che stimolino in modo graduale ed efficace i muscoli interessati. Pronti per l’avventura?

Leggi tutto

Jukari Fit To Flex, un innovativo metodo di allenamento

La Reebok, nota compagnia internazionale britannica specializzata nella produzione di articoli e accessori sportivi, in collaborazione con Il Cirque du Soleil, il famoso circo dedicato ad artisti di mimo, acrobati, giocolieri hanno realizzato un nuovo metodo di allenamento, il Jukari Fit To Flex.

Il nuovo training “Jukari, Fit To Flex” consiste in una serie di movimenti armonici e divertenti sotto la guida di un istruttore e con l’aiuto di una fascia elastica in PVC ” Jukari band “.

Leggi tutto

La dieta da 1000 calorie

La bella stagione sta avanzando a grandi passi ed è ora dunque di mettersi in moto per liberarci dei chili in eccesso o di quel filo di pancia che ci fa proprio sentire inadeguati. ma quale dieta scegliere? Nel caso di problemi gravi e di obesità vi consigliamo di rivolgervi ad un nutrizionista, ma se si tratta solo di buttar giù qualche chilo, possiamo provare con un regime alimentare che non superi un tot di calorie al giorno.

Quante? Proviamo con 1000 calorie al giorno e vediamo quali saranno i risultati, per poi regolarci di conseguenza nelle settimane a venire. Vi starete chiedendo come si fa a calcolare il giusto numero di calorie assunte. Ebbene, subito dopo il salto vi proponiamo una serie di pasti-tipo per raggiungere e non superare le 1000 calorie al giorno.

Leggi tutto

Perdere peso con un’ora di fitness al giorno

Per mantenersi in forma basta poco. Non è necessario effettuare molte ore di allenamento per essere al top della forma, ma un’ora al giorno è più che sufficiente.

Lo afferma uno studio condotto da alcuni specialisti di Brigham and Women’s Hospital e della facoltà di medicina dell’Università di Harvard a Boston (Massachusetts), secondo il quale fare un’ora di attività fisica al giorno, oltre che allontanare il pericolo di sviluppare forme ansiogene e depressive, serve a ridurre il peso corporeo.

Leggi tutto

Squat, gli errori da evitare

Conoscete forse un esercizio migliore dello squat per rinforzare e tonificare la parte inferiore del corpo? L’allenamento completo di glutei, quadricipiti, adduttori e polpacci non può prescindere da questo importantissimo esercizio, per quanti molti preferiscano volgere lo sguardo verso attrezzi come la presa, ad esempio, nella speranza di ottenere i medesimi risultati.

Ma un atleta che frequenta regolarmente la palestra e che ha avuto modo di provare diverse tecniche sa bene che lo squat è quanto di meglio ci possa essere, purché l’esercizio venga svolto nel modo corretto, evitando di commettere errori che potrebbero vanificare qualunque sforzo. Vi sarà difficile crederlo, ma anche chi ha molta dimestichezza con questo tipo di allenamento è portato a commettere errori di posizione e non è così difficile entrare in un centro fitness ed accorgersi della scarsa precisione di molti atleti. E allora vediamo quali sono gli errori più comuni nello squat, nella speranza che queste poche righe possano esservi utili per migliorare il vostro allenamento.

Leggi tutto

Esercizi per il trapezio

La salute della nostra schiena passa anche per l’allenamento del trapezio, spesso tralasciato nelle sedute in palestra a vantaggio di altri gruppi muscolari. Ma per avere una schiena veramente allenata e tonificata al punto giusto, occorre dedicare qualche minuto del nostro tempo anche a questo importantissimo muscolo, attraverso esercizi specifici che vadano a sollecitare proprio la zona in questione.

Di seguito vi proporremo qualche esercizio adatto per l’allenamento del trapezio, pur correndo il rischio che l’atleta allenato possa considerare banali i nostri consigli, poiché abituato a a sforzi ben più impegnativi all’interno di un centro fitness. Pronti allora per l’allenamento del trapezio?

Leggi tutto

Mal di schiena in gravidanza: cosa fare

La gravidanza è un momento molto delicato per una donna sia a livello fisico che a livello psicologico. Le trasformazioni fisiche, in particolare, possono creare non pochi problemi, specie per quanto riguarda la colonna vertebrale, “costretta” a sopportare il peso del bambino per tutta la durata della gravidanza. Negli mesi, poi, il problema potrebbe accentuarsi, con conseguente fastidio nella zona lombare, con i muscoli che si contraggono ed impediscono anche i movimenti più semplici.

Si tratta di una vera e propria tortura per la donna in stato di gravidanza, che non può nemmeno contare sull’aiuto di antinfiammatori o antidolorifici. Esistono però dei metodi naturali per attenuare il fastidio della zona lombare, primo fra tutti la correzione di alcuni difetti di postura.

Leggi tutto