Tai chi

Il Tai Chi allunga la vita, lo sostiene uno studio americano

Tai chi

Avete mai pensato di praticare arti marziali? Se queste discipline non rientrano nelle vostre scelte di allenamento forse è il caso di saperne di più, soprattutto alla luce di uno studio condotto negli Stati Uniti secondo il quale il Tai chi, uno stile delle arti marziali cinesi, allunga la vita, ovviamente se praticato regolarmente.

Leggi tutto

pillola fitness

Fitness, inventata la pillola che lo sostituirà?

pillola fitness

Nel futuro una pillola sostituirà il fitness. Vi sembra possibile? La risposta è si, secondo un team internazionale di ricercatori i quali hanno messo a punto un composto, al momento testato solo su modello animale, in grado di attivare una proteina, la Rev-erb-alpha, che riattiva il metabolismo, aumenta il consumo di ossigeno e permette il mantenimento del peso anche se non si svolge alcun tipo di attività fisica.

Leggi tutto

fitness spiaggia

Fitness da spiaggia, pilates, yoga e shiatsu i più gettonati

fitness spiaggia

L’estate 2013 è senza dubbio segnata dalla crisi economica. Molte famiglie italiane rinunceranno infatti alle vacanze verso mete lontane e resteranno in città concedendosi qualche giorno di mare nei “dintorni di casa”. Dal canto loro gli stabilimenti balneari raccolgono la sfida e con grande intelligenza ampliano i servizi offerti ai bagnanti anche attraverso la creazione di spazi wellness.

Leggi tutto

social network fitness

I social network per gli amanti del fitness

social network fitness

Molti appassionati di fitness desiderano poter condividere la propria passione e confrontare i propri obiettivi e risultati con altri. Questo, infatti, è un ottimo modo per trovare la motivazione a proseguire e per rafforzare la propria autostima (che è sempre un bene) grazie alla constatazione dei progressi fatti. Se un tempo però tale condivisione era possibile solo in palestra o giù di lì, oggi siamo nell’era dei social network e le cose sono cambiate.

Leggi tutto

guida esercizi stretching

Stretching facile, arriva il manuale tascabile con gli esercizi da fare in casa e in ufficio

guida esercizi stretching

Lo stretching consiste in una serie di esercizi di allungamento muscolare normalmente eseguiti prima di iniziare un allenamento (che sia una fitness class, una corsa al parco, una partita di pallone o una passeggiata in bici) e al termine di esso. Fare almeno 10-15 minuti di stretching è infatti considerato fondamentale per preparare il fisico all’esercizio ed evitare strappi muscolari, traumi tendinei e articolari, favorire il recupero muscolare, lenire dolori post allenamento e mantenere stabili nel tempo i risultati ottenuti.

Leggi tutto

acqua pole dance

Acqua Pole, la pole dance “estiva”

acqua pole dance

La Pole dance è stata una delle discipline più apprezzate negli ultimi anni ed un vero successo anche nel campo nel fitness insieme alla Zumba. Oggi, tutti conoscono questa “danza al palo” che ha poco a che vedere con night ed ambienti sexy, ma che richiede forza e flessibilità. L’acqua pole dance è la versione estiva che si svolge in piscina e che permette di praticare questa disciplina anche in estate in un modo nuovo.

Leggi tutto

allenamento in spiaggia

Dimagrire in spiaggia, in Australia il fitness cede il posto alle tecniche di combattimento

allenamento in spiaggia

E’ una sorta di boot camp ma la cornice è prettamente estiva e gli esercizi eseguiti dai partecipanti hanno poco o nulla a che vedere con quelli tradizionalment eseguiti nelle sessioni di military fitness, avvicinandosi piuttosto a tecniche di combattimento a mani nude. Stiamo parlando di una nuova tendenza molto in voga in Australia in questa estate 2013 la cui denominazione però non è ancora dato sapere.

Leggi tutto

Sweeng, in forma con l’amaca

153064152

Lo Sweeng è una ginnastica dolce che si esegue utilizzando delle amache su cui eseguire movimenti e dondolarsi, il tutto a mezz’aria. Questo dolce dondolo non è solo divertente, ma anche efficace per migliorare la postura, la flessibilità, tonificare i muscoli e rilassarsi. Lo Sweeng è a metà tra yoga, stretching e pilates.

Leggi tutto

allenamento ad alta intensità

Fitness, meno ne fai meglio è! L’interval training ad alta velocità sarà la nuova frontiera del fitness

allenamento ad alta intensità

Fare di meglio in meno tempo. E’ questa, pare, la nuova, vera, futura tendenza del fitness, stando a quanto emerso dall’ultimo convegno di medicina dello sport tenutosi ad Indianapolis, negli Stati Uniti. Gli esperti, quelli d’oltreoceano almeno, si sono infatti trovati concordi su un punto: per migliorare la salute e il tono muscolare bastano pochi minuti al giorno di fitness.

Leggi tutto

Aerial Hoop, l’allenamento da acrobata

aerial hoop

Se avete sempre guardato con ammirazione gli acrobati al circo, l’aerial hoop è la disciplina adatta per allenarvi divertendovi: un cerchio sospeso per aria, come un classico hoola hoop, vi permetterà di eseguire numerosi esercizi e movimenti per rinforzare il core, migliorare la forza di spalle e braccia aumentando anche la capacità di coordinazione.

Leggi tutto

biofolk

Nuove tendenze fitness, il biofolk

biofolk

Chi desidera ritrovare l’equilibrio psico-fisico si rivolge spesso alle discipline orientali convinto, giustamente, che avvicinarsi a culture tanto diverse dalla nostra sia la chiave di volta per riappropriarsi del benenessere perduto. Ed ecco che lo yoga, e tutte le sue varianti più o meno occidentalizzate, diventano la risposta a tutti i nostri problemi fisici e psichici legati a stress e tensioni. Tuttavia, le nuove frontiere del fitness aprono nuove possibilità sempre nuove che prevedono, allo stesso scopo, il riavvicinamento alla nostra cultura popolare, a quella musicale almeno.

Leggi tutto

fit4brain

Fit4brain, il cervello si allena in palestra

fit4brain

Frequentare la palestra per allenare non solo il corpo ma anche la mente, migliorando le funzioni cognitive ad allontanando il processo di invecchiamento neuronale. E’ questo l’obiettivo di Fit4Brain il nuovo metodo di allenamento mente-corpo ideato dalla neurologa Francesca Mancini e dall’esperta di riabilitazione di pazienti neurologici Viviana Ghizzardi.

Leggi tutto