E’ vero, lo sport è spesso un momento per ritrovarsi con se stessi e per rilassare la mente allenando il fisico. E’ altrettanto sicuro, però, che il fitness prevede anche la compagnia e, anzi, non di rado i risultati migliori si ottengono proprio quando si esce con gli amici con l’intenzione di ritrovare l’ottima forma di una volta. Questo vi porterà inevitabilmente a fare dei confronti, soprattutto se siete donne e certo non vi farà piacere scoprire che la vostra confidente ha degli addominali scolpiti, pur frequentando palestre di rado e correndo solo qualche volta nei momenti liberi.
Fitness News
Tutte le ultime novità dal mondo del fitness.
Fitness fai da te: gli accorgimenti per restare in forma
Non solo in inverno, quando è più difficile fare ginnastica all’aria aperta. Se per voi diventa complesso in termini economici e di tempo, iscrivervi in palestra, non è detto che non ci si possa mantenere in forma da soli. Si, senza acquistare per forza dei costosi e ingombranti macchinari. Tenete conto del fatto che le feste invernali mettono a dura prova pure il fisico più filiforme, ma a parte una buona preparazione al periodo di abbuffate con una dieta equilibrata e tisane depurative, c’è qualche accorgimento che possiamo seguire per non fare alzare l’ago della bilancia.
Fitness, l’allenamento con l’asciugamano che ti mantiene in forma
Allenarsi con l’asciugamano e restare in forma. No, non è una bizzarra idea per una nuova disciplina sportiva ma un tipo di allenamento al quale, quasi certamente, siete piuttosto abituati anche se non ci pensate mai. Dimagrire, avere una discreta forma fisica, sentirsi se vogliamo bene con se stessi, non richiede sempre degli sforzi incredibili. Non esistono solo macchinari da palestra, difficili da tenere in casa per tonificare o per ottenere un più mirato lavoro aerobico.
Fitness: andare in palestra costa meno di un panino?
I soldi che mancano, la difficoltà a pagare la palestra, le lezioni di fitness frequentate di rado e lo stress che aumenta. Uguale aumento di peso a dismisura. Si, ma nella maggior parte dei casi, si tratta soprattutto di scuse. Dare la colpa a tanti fattori esterni, quando invece ci si può armare di forza e praticare sport da soli, è piuttosto comune. Se poi per allenamento intendete qualche ora di shopping, siete fuori strada: con questa pratica svuotare la carta di credito ma non perdete tante calorie. Secondo gli esperti del fitness, comunque, non è necessario rinunciare a corsi con istruttori specializzati che potrebbero aiutarvi a ritrovare la giusta forma fisica. Sono pronti, infatti, a confermare che una lezione costerebbe meno di un panino.
Qual è la tua età fitness? Scoprilo con il calcolatore online!
Fare sport aiuta a mantenersi giovani oltre che a perdere peso: a dispetto della pigrizia, fare movimento è il miglior modo per stare in forma e in salute; non dimenticate, infatti, che lo sport aiuta a mantenere tonici i muscoli, ad attivare il sistema cardiocircolatorio, a ridurre la massa grassa e anche a rafforzare il sistema immunitario. Partendo da tutto questo, pensate di essere abbastanza sportivi? Qual è la vostra età fitness? Scopriamolo insieme dopo il salto.
Addominali scolpiti con il clubbell
Altro che arma medievale: la clava si trasforma e diventa un attrezzo fitness per eseguire allenamento funzionali e per rafforzare gli addominali. Proprio così: quella che associamo alla preistoria o ai combattimenti antichi è anche un attrezzo fitness molto usato nelle palestre di tutto il mondo con il nome di clubbell.
L’agonismo sportivo nei bambini fa male
Lo sport fa bene a tutti, anche ai bambini, ma bisogna fare attenzione al cosiddetto agonismo di massa, al quale ci sia avvicina già dai 7 anni. L’approccio con il quale i genitori avvicinano allo sport i figli sono diversi e da questo dipende il mondo con il quale i piccoli affrontano l’attività sportiva. In questo senso gli esperti sono chiari: spronarli all’agonismo fa male.
Fitness, altro che sedentari: gli italiani fanno sport!
Sfatiamo il mito secondo il quale gli italiani siano un popolo sedentario e pigro: secondo una recente ricerca realizzata dal sito Subito.it, un italiano su due svolge regolarmente attività fisica. Ovviamente l’indagine va presa con le dovute precauzioni, ma pur non assicurando la certezza assoluta e fidandosi della buona fede dei partecipanti, mostra che gli italiani stanno attenti alla loro salute e alla forma fisica.
Quando bisogna fare il certificato medico sportivo? Le nuove norme in materia
Novità in fatto di certificato medico per chi deve iscriversi in palestra o in piscina. Da quest’anno, infatti, il certificato di buona salute non è più necessario: lo dicono le nuove norme entrate in vigore a fine agosto che aboliscono l’obbligo del certificato medico per le attività ludico-motorie e amatoriali. Resta invece obbligatorio quello per le attività sportive non agonistiche.
Tutte le novità fitness presentate a Blue Fitness 2013
In questi giorni si sta svolgendo a Riccione il Blue Fitness 2013, la kermesse dedicata al fitness che, ogni anno propone le novità del settore che poi ritroveremo nelle palestre. Quest’anno la manifestazione si arricchisce di grandi nomi internazionali che proporranno alcuni allenamenti esclusivi; qualche esempio? Il Natural Body Art, l’One on one circuit e il Functional playground.
Le tendenze fitness del prossimo autunno
Ancora l’estate non è finita ma molti stanno tornando dalle vacanze, che nonostante i buoni propositi, spesso, lasciano qualche chilo di troppo, tra gelati, fritti misti e aperitivi con gli amici. Settembre, che ormai è alle porte, è anche il mese giusto per decidere quale corso seguire in palestra per mantenersi in forma durante l’inverno. Scopriamo, quindi, quali sono i fitness trend della prossima stagione.
Mercato del fitness, quanto vale in Italia?
Negli ultimi anni il mercato italiano del fitness ha registrato una costante evoluzione, soprattutto grazie alla crescente richiesta di nuovi metodi di allenamento e dell’offerta sempre più diversificata nelle palestre e nei centri fitness. Sono state sviluppate, infatti, delle attrezzature adatte alle esigente specifiche di ogni sportivo, sia professionale che neofita.
Acquaticità, la campagna nazionale per avvicinare i bambini agli sport d’acqua
Far avvicinare i bambini agli sport acquatici; è questo uno degli obiettivi di Acquaticità e Sicurezza 0-12 anni, la campagna nazionale di sensibilizzazione sull’approccio dei bambini all’ambiente acquatico. La campagna che, ha come testimonial il calciatore Gianluca Zambrotta e il primatista mondiale di immersione in apnea Nicola Brischigiaro, vuole sensibilizzare bambini e genitori sulla sicurezza in acqua e, allo stesso tempo, far avvicinare i più piccoli all’affascinante mondo dello sport in acqua.
Nuovi trend del fitness: meno muscoli e allenamento più soft
Altro che muscoli e corpo da urlo: il fitness di oggi e del futuro si basa sulle esigenze di ciascuna persona e, naturalmente, sulla sua costituzione fisica. Una sorta di fitness “taylor-made” quindi, che dice addio ai classici palestrati pieni di muscoli a favore di un allenamento più soft.