Flowin Friction Training, sani e belli con l’allenamento in attrito

Si chiama friction training, letteralmente allenamento in attrito, e sebbene sia giunto in Italia dalla Svezia, sua patria natìa, già da qualche anno promette di essere la nuova tendenza fitness del 2013.  Si tratta di una particolarissimo training nato dall’unione tra fisioterapia e fitness e basato sull’utilizzo di uno speciale tappeto, il flowin appunto, dotato di quattro cuscinetti rivestiti in feltro, pads, che vanno adagiati su di esso e sui quali vanno poggiati mani e piedi (o ginocchia e gomiti a seconda del tipo di esercizio).

Leggi tutto

stretching yoga

Stretching Yoga, rilassare i muscoli e la mente

stretching yoga

Unire i benefici dello stretching con quelli dello yoga è possibile, grazie a una disciplina che si chiama Stretching Yoga, utile per eliminare stress, stanchezza e tutti quei disturbi che caratterizzano quella fastidiosa sensazione di “muscoli tirati”. Del resto lo stretching, che letteralmente significa stirarsi, allungarsi, è un gesto che facciamo naturalmente e inconsapevolmente e che ci dà un’immediata sensazione di benessere.

Leggi tutto

RipSurfer X , il surf per l’home fitness

Il surf è uno sport indubbiamente affascinante, ma non certo semplice da praticare. Innanzitutto bisogna avere ottime capacità di equilibrio e controllo, agilità, resistenza e ovviamente essere abili nuotatori, inoltre, se si desidera cavalcare le onde, bisogna avere tempo e mare favorevole. Tutti fattori difficili da conciliare: ecco perchè Mike Hartwick,  ha creato RipSurfer X, una  ersatile pedana stazionaria che permette di praticare il surf nel salotto di casa, o in palestra, ma non solo.

Leggi tutto

recupero energie dopo sport

Recupero dopo l’allenamento, le tecniche consigliate

recupero energie dopo sport

Un buon allenamento non è soltanto l’insieme degli esercizi che vengono sviluppati per migliorare la propria condizione atletica: altrettanto importante è la fase di recupero delle energie; anzi, questa fase è essenziale per ottimizzare le prestazioni e per la propria salute, eppure, molto spesso viene considerata un’attività marginale. Ciò può essere comprensibile se l’allenamento si riduce a un paio di volte a settimana, mentre se ci sia allena tutti i giorni o quasi, il recupero dopo lo sforzo deve rivestire un ruolo di primo piano.

Leggi tutto

Ab-mxr per allenare l’addome, ma non solo

Ab-mxr è un nuovo attrezzo per l’allenamento dell’addome, ma che permette di realizzare intensi ed efficaci workout per tutto il corpo prevenendo eventuali posture scorrette o altre problematiche. Si tratta di un attrezzo dalle dimensioni contenute, ideale da trasportare e tenere con sè ed adatto anche a chi soffre di dolori alla cervicale, schiena e spalle.

Leggi tutto

snowboard

Snowboard, l’allenamento prima di scendere in pista

snowboard

La stagione sciistica è ufficialmente iniziata e con essa tutte le attività correlate come lo snowboard, uno degli sport più divertenti e praticati sulla neve. Come per tutti gli sport invernali, per praticare lo snowboard è necessaria una buona preparazione, sia che lo si pratichi da un anno all’altro, sia che lo si inizi da zero: proprio come lo sci, anche lo snowboard è un sport piuttosto impegnativo.

Leggi tutto

Kamafitness, per essere sexy e in forma

Il Kamafitness unisce sensualità, eros e forma fisica. Questa nuova attività, infatti, che prende il suo nome dal’ unione di Kamasutra e Fitness, punta sul piacere dei sensi per avere un fisico tonico e snello, ma anche agile e flessibile. Il Kamasutra, infatti, viene unito ad esercizi total body a corpo libero indicati proprio per tonificare e definire i muscoli. Come si pratica? ovviamente in coppia.

Leggi tutto

allenarsi in due

Allenarsi in due o in gruppo aumenta la resa

allenarsi in due

Quando si intraprende un’attività fisica, quello che manca molto spesso è la giusta motivazione, per questo fare sport con un amico può rappresentare uno stimolo e non soltanto per cominciare, ma anche per migliorare le prestazioni e non interrompere l’allenamento dopo poco tempo. I vostri amici sono allergici alla palestra o allo sport? Niente paura: secondo uno studio americano gli stessi risultati si ottengono con un partner virtuale.

Leggi tutto

stone fit

Stone Fit, l’allenamento con i sassi

stone fit

Per tutti coloro che cercano un attrezzo fitness leggero e maneggevole c’è la particolare pallina ovoidale, la cui forma ricorda quella di un sasso, chiamata Stone fit, da usare durante l’allenamento di qualsiasi disciplina, dal jogging all’aerobica, passando per il kickboxing e la corsa sul tapis roulant, basta tenere in mano questa speciale pallina, per aumentare l’efficacia dei movimenti.

Leggi tutto

Lo Yoga fa dimagrire?

Lo Yoga fa dimagrire? Questa domanda è una delle più frequenti che viene posta da chi pratica da poco yoga o desidera avvicinarsi a questa interessante disciplina. Lo Yoga è molto di più di un’attività fisica, ma è un metodo complesso che coniuga il benessere fisico a quello della mente e, in alcuni casi, dello spirito. L’istituto americano “Fred Hutchinson Cancer Research Center” ha confermato che lo yoga, praticato con costanza, si rivela un ottimo alleato per la perdita del peso.

Leggi tutto

importanza casco da sci

Sci e snowboard: mai senza casco

importanza casco da sci

Dovrebbe essere la prima regola per chi pratica sport sulla neve, e in particolare sci e snowboard: mai uscire senza casco sulle piste, e del resto chi noleggia le attrezzature è obbligato per legge a includere anche il casco. Proteggersi sulle piste da sci è essenziale per ridurre il rischio di infortuni, anche considerando che i traumi alla testa sono tra i principali problemi legati agli sport invernali.

Leggi tutto

Esercizi di presciistica per arrivare preparati in pista

Gli amanti degli sport invernali sanno che prima di mettere piede sulla neve devono effettuare una preparazione mirata, ovvero eseguire esercizi che stimolano il controllo del corpo, equilibrio, forza e resistenza, i fattori più importanti sopratutto quando si scia. Affrontare la neve e le discese, infatti, richiede un impegno in più e diverso dall’allenamento a cui si è abituati in palestra.

Leggi tutto

Allenamento al parco con il quadro svedese

Il quadro svedese non è certamente l’attrezzo ginnico più facile da tenere in casa. Analogamente non lo si può portare in giro, come dei semplici bilancieri o i kettlebell, ma ugualmente è uno degli attrezzi più popolari e gettonati di tutti i tempi. Presente da sempre nelle palestre scolastiche, di solito accanto alla spalliera, è un elemento che molto spesso costituisce l’arredo urbano di parchi e giardini pubblici. Per chi non ci avesse mai fatto caso, si tratta di quel grande reticolo di forma quadrata o rettangolare costituito da una serie di barre, di solito in legno, orizzontali e verticali.

Leggi tutto

ballare benefici

Ballare allontana stress e depressione

ballare benefici

Qualche tempo fa vi avevamo spiegato i benefici dello sport per alleviare lo stress e risollevare l’umore, e oggi c’è un’altra buona notizia in questa direzione; non solo sport e fitness: a combattere lo stress, la depressione e tutti i sintomi ad essi correlati ci pensa il ballo. Secondo una ricerca svedese, ballare con regolarità aiuta a migliorare il proprio livello di autostima e a controllare i disturbi psicofisici.

Leggi tutto