Le ferie stanno per finire ed è tempo di rituffarci nel solito tran tran quotidiano. Ma non è il caso di angosciarsi troppo, visto che la fine delle vacanze coinciderà con la riapertura delle palestre e con i ritorno all’attività fisica abbandonata qualche mese fa. E allora ecco qualche consiglio per tornare a fare sport in modo graduale, in modo che i muscoli si riabituino pian piano ai movimenti lasciati prima delle ferie.
Redazione
Tre miti da sfatare sul fitness
Lo sport e l’attività fisica in genere sono da sempre al centro di studi e nonostante le informazioni non manchino, molto spesso intorno al mondo del fitness girano dei veri e propri falsi miti, ossia delle convinzioni radicate ma assolutamente prive di fondamento scientifico che possono essere fuorvianti per chi si avvicina da neofita a certi tipi di allenamento. Oggi ve ne illustreremo tre, spiegandovi perché si tratta di false convinzioni.
Energy drink fatti in casa, le ricette
Molto spesso chi fa sport consuma in quantità le bevande energetiche commerciali; fermo restando che, come suggeriscono gli esperti la bevanda migliore da assumere quando si fa sport è l’acqua, ecco alcune ricette per preparare in casa gli energy drink: sicuramente una soluzione economica e sicura, in quanto prima di eventuali sostanze chimiche.
Strappi e stiramenti, la prevenzione comincia a tavola
Un dolore lancinante alla coscia proprio mentre state per effettuare il tiro della vita nella finale di calcetto; Una fitta alla spalla nel momento in cui siete impegnati nel sollevamento pesi in palestra… Potrebbe trattarsi di uno strappo o di uno stiramento muscolare, fastidi molto diffusi tra gli sportivi, che spesso devono ricorrere agli antinfiammatori per lenire il dolore ed interrompere per un po’ l’attività fisica. Per prevenire strappi e stiramenti ci sono diversi metodi, compreso quello che inserisce determinati alimenti nella dieta base dello sportivo.
Le app per lo yoga
Siete amanti dello yoga oppure volete avvicinarvi a questa disciplina? Se possedete uno smartphone potete affidarvi alle applicazioni specifiche dedicate allo yoga. Oggi ve ne vogliamo illustrare due, disponibili sia per Android che per Apple, che vi aiuteranno nella pratica di questa affascinante discipline, ideale per il benessere psico-fisico.
Allenamento Gym Ball in gravidanza
Fare sport in gravidanza è assolutamente consigliato per la salute della mamma e del bambino. Un’attività fisica costante favorisce la circolazione, tonifica i muscoli ed impedisce al corpo della donna di lievitare a dismisura. Ma quali attività scegliere nei mesi della gravidanza? Una valida soluzione potrebbe essere rappresentata dalla Gym Ball, un attrezzo facile da usare (anche in casa), che può aiutare ad effettuare un allenamento completo.
Quando fare sport? Ecco i tre momenti migliori della giornata
Quando è meglio fare sport? Esistono momenti della giornata migliori di altri per dedicarsi all’allenamento? Un team di ricercatori inglesi ha provato a rispondere a queste domande e a indicare il momento migliore della giornata nel quale fare attività fisica. Sicuramente la mattina sarebbe il tempo giusto, ma non tutti possono o vogliono scegliere questo momento; nessun problema: gli esperti ne hanno individuati altri due durante i quali si può fare sport in tutta tranquillità.
Esercizio fisico per combattere l’insonnia sì, ma con costanza
Ancora uno studio che sottolinea l’importanza dello sport: fare attività fisica aiuta a combattere l’insonnia. In realtà non è proprio una novità: fare un po’ di movimento è senz’altro utile per conciliare il sonno; dove sta, dunque la novità dello studio condotto dalla Northwestern University di Chicago? Nel fatto che fare sport aiuta a combattere l’insonnia ma che per apprezzare i primi risultati bisogna aspettare quattro mesi.
Snellire i fianchi in quattro mosse
I fianchi rappresentano una delle zone più critiche del nostro corpo, poiché su di essi tendono a formarsi accumuli di grasso difficili da eliminare. Cosa fare per snellire i fianchi a far pace con lo specchio? Ci sono diversi esercizi per eliminare gli eccessi di grasso sui fianchi e per ritrovare la giusta linea in pochi giorni. Esercizi semplici, da fare anche in casa nei momenti di relax.
150 minuti di attività fisica a settimana riducono il rischio di morte
L’Organizzazione Mondiale della Sanità parla chiaro: dovremmo praticare almeno 150 minuti di attività fisica alla settimana, scegliendo se farla moderata o vivace. L’Oms, però, non fornisce le indicazioni relativa alla frequenza settimanale con la quale eseguire l’attività fisica, ma a dare i giusti suggerimenti ci pensa uno studio condotto in Canada.
Addominali perfetti con la Gym Ball
Stanchi delle solite flessioni a terra o sulla panca per la definizione della zona addominale? E allora provate con la Gym Ball, un attrezzo che vi permette di tonificare gli addominali, unendo l’utile al dilettevole. L’allenamento con la palla, infatti, non solo vi permette di raggiungere grandi risultati, ma vi garantisce anche il giusto grado di divertimento sia in casa che in palestra.
Mercato del fitness, quanto vale in Italia?
Negli ultimi anni il mercato italiano del fitness ha registrato una costante evoluzione, soprattutto grazie alla crescente richiesta di nuovi metodi di allenamento e dell’offerta sempre più diversificata nelle palestre e nei centri fitness. Sono state sviluppate, infatti, delle attrezzature adatte alle esigente specifiche di ogni sportivo, sia professionale che neofita.
Psicosalsa per il benessere del corpo e della mente
Ballare, si sa, fa bene, sia al corpo che alla mente; del resto il ballo mette indiscutibilmente allegria e permette di fare movimento in piena libertà; proprio partendo da questo presupposto, Romero Marcos uno psicologo, massoterapista ed esperto di danze popolari cubane, ha messo a punto un programma chiamato psicosalsa; scopriamo di cosa si tratta.
Torcicollo, gli esercizi per alleviare il dolore
L’afa estiva non ci dà tregua ed è assolutamente piacevole posizionarsi nei pressi di un ventilatore o cercare “respiro” in un ambiente climatizzato. Il beneficio però dura poco ed è assai facile svegliarsi al mattino successivo con un fastidioso torcicollo, un malanno molto frequente nel corso della stagione estiva. Il collo resta bloccato, il dolore frena qualunque movimento e sembra non esserci nulla che possa donare un po’ di sollievo. Ma alleviare i dolori dovuti al torcicollo si può, purché si compiano i movimenti giusti.