La routine di fitness di Pippa Middleton prima del matrimonio

A 4 giorni dal matrimonio ormai i giochi sono fatti. E pare che Pippa Middleton abbia seguito una dieta dimagrante molto severa e una routine di allenamento altrettanto rigida per arrivare alle nozze con James Matthews al meglio della forma fisica.

Secondo i bene informati, pare che Pippa abbia sottoscritto 3 mesi di allenamento intensivo, 5 giorni a settimana, al Belgravia Health Club di Londra. Il programma speciale pensato per le future spose si chiama “Bridal Membership” e il suo scopo appunto rimettere in forma le spose prima del grande giorno.

> PILATES PER ESSERE IN FORMA COME PIPPA MIDDLETON

Il corso prevede la presenza di un personal trainer e poi corsi di yoga per rilassarsi, pilates, danza e spin. L’obiettivo di Pippa sarebbe quello di migliorare con evidenza la tonicità delle gambe e pare che per raggiungere questo risultato Pippa stia lavorando duramente. Il corso prevede anche lezioni di meditazione per allontanare lo stress e arrivare al giorno del matrimonio in perfetta forma fisica ma anche in perfetta forma mentale, senza stress e tensioni.

Proprio qualche giorno fa, Pippa è stata fotografata mentre usciva dalla palestra di Londra dopo una lezione da 75 minuti di Pilates, che per una ragazza in forma come lei è davvero uno scherzetto. E non è finita qui. Il pacchetto spose della palestra Belgravia di Londra prevede anche la consegna a domicilio di pasti salutari e infatti pare che, in questi ultimi mesi prima delle nozze, Pippa abbia seguito un regime alimentare severo che si chiama dieta Sirt, pensata per perdere qualche chilo ma restare energiche per potersi dedicare all’allenamento.

Insomma Pippa Middleton non è mai stata così in forma come in questi mesi e i risultati dell’allenamento li vedremo presto,il 20 maggio, giorno in cui sposerà James Matthews.

Consigli per scegliere il personal trainer giusto

Iscriversi in palestra o allenarsi in gruppo con gli amici è un’ottima decisione se non siete persone molto costanti, ma c’è sempre la possiblità di scegliere il personal trainer: ecco i nostri consigli per trovare quello giusto per voi.

scegliere il personal trainer

I vantaggi di un personal trainer sono moltissimi, a cominciare dall’attenzione esclusiva che può dedicarvi mettendo a punto un programma su misura per voi e incontrandovi nei momenti della giornata in cui vi torna più comodo.

Al momento di scegliere il proprio personal trainer però bisogna tenere conto di alcuni fattori chiave, tutti legati ai risultati che vogliamo raggiungere. In conseguenza di ciò prediligeremo un allenatore specializzato in una disciplina specifica. In tutti i casi è bene chiedere dei colloqui approfonditi prima di fare la scelta, per vedere se si instaura il giusto feeling e la fiducia indispensabile.

È utile anche richiedere una seduta di prova – debitamente retribuita, s’intende. Ci accorgeremo così se il personal trainer si preoccupa di correggerci costantemente in modo da assicurarsi che ogni esercizio sia eseguito in maniera scrupolosa e attenta. Questo primo dettaglio è essenziale per la buona riuscita della routine di allenamento, specialmente per coloro che scelgono di allenarsi in questo modo per massimizzare i risultati disponendo di poco tempo.

Il personal trainer deve essere anche un abile ascoltatore, capire cosa desideriamo e quali esercizi eseguiamo più volentieri in modo da adeguare la routine di allenamento ai nostri gusti. Allenarsi con piacere è infatti essenziale per continuare a trovare la giusta motivazione e non ha senso imporsi una routine che troviamo spiacevole.

Allo stesso tempo il personal trainer deve sapere quando e come spiegarci perché un esercizio è utile anche se non ci piace farlo, fermo restando che mai ci metterà in condizione di farci male obbligandoci ad eseguire qualcosa che non ci sentiamo preparati ad affrontare.

Un ottimo personal trainer, inoltre, è sempre aggiornato, conosce le nuove tendenze e sa servirsene per rendere la nostra pratica più varia evitando la monotonia di un programma di allenamento sempre uguale e spesso noioso.

Photo | Thinkstock

FitStadium, un’app come personal trainer

FitStadium è la nuova app per il fitness che sostituisce la palestra per chi non riesce ad iscriversi ad un turno con orari troppi rigidi e non riesce ad essere costante nella frequenza per mancanza di tempo e organizzazione.

FitStadium

La nuova app consente di rimettersi e tenersi in perfetta forma anche a casa, semplicemente utilizzando lo smartphone e seguendo le proposte di allenamento con una guida puntuale e adattata a sé e al proprio livello di allenamento.

È disponibile per iPhone, iPad e dispositivi Android con una formula ad abbonamento: GooglePlay propone un abbonamento mensile a 12.99 euro e un abbonamento annuale a 79.99 euro. AppStore offre l’abbonamento trimestrale a 34.99 euro, il semestrale a 59.99 euro e l’annuale a 79.99 euro. A confronto con le cifre di una palestra è molto conveniente. Le prime due settimane di prova sono gratis, poi si può scegliere se abbonarsi o continuare ad utilizzare la versione free dell’app sviluppata in collaborazione con Technogym.

Funziona proprio come un personal trainer a cui fornirete, prima di cominciare, il vostro grado di allenamento e le vostre preferenze. L’app sceglierà così gli esercizi adatti a voi, che non richiedono l’uso di attrezzi e si possono eseguire ovunque, sia in casa che all’aria aperta. Ogni sessione di allenamento si può calibrare tra una durata minima di 15 minuti fino ad un massimo di 45 minuti.

FitStadium illustra i singoli esercizi con video di esempio e suggerisce il giusto ritmo da tenere, le pause necessarie, i tempi di esecuzione e il numero di ripetizioni. Registra anche i progressi e potete votare la difficoltà dell’esercizio in modo che l’intensità venga via via tarata sulle vostre capacità. Così l’allenamento diventa davvero efficace e sempre adatto a sé.

Personal trainer condiviso, il trend del momento

In tempi di crisi ci si ingegna come si può e tra chi taglia le spese della palestra e chi invece non può proprio rinunciarvi c’è sempre la vita di mezzo che riequilibra le parti: la tendenza del momento è il personal trainer condiviso. In America impazza e sono molti i personal trainer che offrono direttamente questo servizio a gruppi minimi di 2 persone.

personal trainer condiviso

Utile per chi non ha orari regolari che permettono di frequentare un corso in palestra, ma anche per chi ha bisogno di essere seguito con un allenamento personalizzato, il personal trainer è però anche molto più costoso di un abbonamento in palestra. C’è allora chi ha deciso di condividerlo, suddividendo la spesa su 2-3 persone.

Così il personal trainer può continuare a seguire bene ciascun allievo, senza trascurarne nessuno, ma il costo dell’ora di allenamento viene spalmata su più persone diverse e si può continuare a permettersi l’allenamento su misura, creato ad hoc per sé e negli orari più congeniali.

Lo scopo naturalmente è quello di ammortizzare i costi senza però rinunciare agli esercizi costruiti sul proprio corpo e sul proprio grado di allenamento, oltre che sui risultati che si spera di ottenere.

L’ideale sarebbe riunire un piccolo gruppo di persone che ha obiettivi simili e una simile forma fisica in modo da ottimizzare al meglio il tempo del personal trainer che potrà comporre una routine di allenamento più omogenea, pur senza arrivare all’allenamento standard da corso collettivo.

La condivisione inoltre consente di essere più costanti e aggiunge una dimensione sociale, seppur molto ristretta, al momento dell’allenamento. Così può essere più divertente non mancare all’appuntamento con la fatica.

Photo | Thinkstock

Rihanna e il fitness: per lei, due personal trainer

applicazioni-esercizi-gambe

Ha bisogno di restare in forma, non solo per la propria salute, ma anche perché il suo lavoro le impone di essere una star sempre impeccabile nel peso e nell’aspetto. Rihanna dunque, non bada a spese quando si tratta di allenarsi e del resto può permetterselo, tanto che ha richiesto l’aiuto di ben due personal trainer. Il fitness, per lei, non deve avere segreti e in più, le news stravaganti, anche se riguardano il settore della linea perfetta, sono perfette per far parlare di sé. Ecco perché poi in bikini può permettersi di pubblicare foto su Instagram senza troppi filtri e non lasciare intravedere alcun inestetismo.

Fitness Trend 2013, il ritorno delle discipline che “fanno i muscoli”

trend fitness 2013

Pilates e spinning saranno ancora le tendenze del fitness di quest’anno? Pare proprio di no, almeno secondo la classifica 2013 dei Fitness Trend stilata dall’American College of Sports Medicine, la massima autorità mondiale in fisiologia e clinica dell’esercizio fisico che,ogni anno, stila questa particolare classifica.

Cross fit, l’allenamento in 10 minuti di Jessica Alba

Jessica Alba è una star apprezzata ovunque sia per le sue doti da attrice, ma anche per il fisico statuario frutto di intensi allenamenti con la sua personal trainer Yumi Lee. Grazie all’esperienza decennale di Yumi, questo workout ispirato al cross fit è intenso ed efficace anche in soli 10 minuti e senza l’utilizzo di attrezzi. Provare per credere!

Forum Club 2013, tre giorni di eventi e formazione

Forum Club 2013 si terrà il 21, 22 e 23 Febbraio presso la Fiera di Bologna che, per questo appuntamento, si trasformerà nel più grande palcoscenizo dedicato al fitness ed al wellness offrendo al pubblico, di specialisti e non, tre giorni di eventi, workshop, approfondimenti e momenti di formazione.

Personal trainer, la scelta giusta per chi ha poco tempo e non solo

Poco tempo per allenarsi e, per motivi di studio, famiglia o lavoro, sembra quasi impossibile far conciliare i propri ritmi con gli orari dei corsi in palestra. Se si decide di frequentare la sala pesi e cardiofitness, solitamente senza orari, si arriva spesso stanchi e non ci si allena in maniera efficace. Ecco perchè affidarsi a un personal trainer potrebbe essere la soluzione giusta se hai poco tempo o se desideri avere il meglio dal tuo allenamento.

Jennifer Nicole Lee, l’esperta di fitness che pesava 90 kg

Jennifer Nicole Lee, attualmente uno dei personaggi più importanti nel panorama del fitness, ha un passato atipico che, a differenza di quello dei tanti altri guru, non è fatto di sport, vittorie e sudore, ma bensì di una continua lotta con il peso. Oggi però, Jennifer Nicole Lee ha conquistato il suo meritato successo diventando una guida per tutti coloro che tengono al benessere ed alla forma fisica, ma anche ideando uno specifico programma di allenamento, il JNL Fusion.

High intensity training, in forma con allenamenti brevi e intensi

Il lavoro, il figli, le faccende domestiche. In breve il tran tran quotidiano dal quale spesso ci sentiamo stritolati ci impedisce di passare abbastanza tempo in palestra e raggiungere l’agognato dimagrimento, piuttosto che l’aumento della massa muscolare e della resistenza aerobica. Tutti fattori che migliorerebbero di molto la nostra qualità di vita regalandoci benessere ed energia. Ma se vi dicessi che per avere tutto questo bastano tre sole lezioni settimanali di 18 minuti ciascuna? E’ questo l’High Intensity Training.

I consigli per l’allenamento di Gunner Peterson

Gunner Peterson è uno dei più famosi personal trainer . E’ lui infatti ad allenare star come Jennifer Lopez e Kim Kardashian, oltre che creatore di numerosi programmi ed attrezzi per il fitness. Gunner, di origine svedese è anche esperto di allenamento funzionale e svolge il suo lavoro da più di 20 anni. Ecco alcuni consigli per allenarsi in maniera efficace.

Tracy Anderson, il personal trainer di Madonna

Tracy Anderson è un personaggio noto nel mondo del fitness e delle star. Grazie ai suoi consigli, ad esempio, Madonna ha ritrovato una forma fisica eccezionale nonostante non sia più una ragazzina. Questa personal trainer apprezzata dal mondo dello show business ha messo a punto anche un metodo di allenamento, il TAM (Tracy Anderson Method), davvero efficace e perfetto per ritrovare la forma fisica in poco tempo.

In palestra con il riscaldamento acceso per bruciare più grassi, l’ultima folle tendenza dagli USA

Pur di bruciare grassi sareste disposti ad allenarvi in palestra con il riscaldamento acceso? Spero vivamente che la risposta sia no. Sarebbe una follia! Sono troppi, come vedremo, i rischi per la salute. Eppure chi frequenta le palestre statunitensi sembra infischiarsene, al punto che alcuni centri sportivi hanno fatto della sudorazione estrema uno slogan per attirare nuovi clienti: “Tanto caldo da sudare via anche l’anima”, così recita la pubblicità una palestra di New York dove ci si allena a una temperatura di 43 °C.