Total body, allenamento per tutto il corpo

Con l’arrivo della primavera la prova costume è sempre più vicina. E’ del tutto normale sentire il bisogno di prepararsi adeguatamente all’evento e, anche se sappiamo tutti molto bene che dovremmo prenderci cura del nostro corpo durante tutto l’anno e non solo con l’arrivo della bella stagione, sono numerosi quelli che in questo periodo iniziano a frequentare la palestra.

Leggi tutto

Kick boxing, più agili, meno aggressivi

 

La kick boxing è uno sport di combattimento ispirato alle arti marziali e basato sull’impiego di precise tecniche di pugno, calcio e schivate mutuate da karate e pugilato tradizionale. Oltreoceano viene praticata a livello agonistico sin dal 1974 ed è molto seguita per la spettacolarità delle performance. Negli ultimi anni ha trovato larga diffusione in Italia dove viene praticata soprattutto a livello amatoriale in numerosi centri sportivi da uomini, donne e bambini. Attualmente si distinguono quattro stili di kick boxing: semi contact, light contact e full contact.

Leggi tutto

L’allenamento dei pettorali per l’estetica e la postura

I pettorali sono dei muscoli importanti per la forma fisica e  la postura, sia per gli uomini che per le donne. Per i primi, i muscoli pettorali ben sviluppati sono quasi un sinonimo di virilità e contribuiscono a mantenere le spalle larghe ed aperte, per le donne, invece, i muscoli pettorali rappresentano un sostegno per il seno, regalando un corpo sinuoso. Per entrambi, poi,  i pettorali, insieme a dorsali, lombari ed addominali, gli altri muscoli detti appunto posturali,  sono responsabili della corretta postura del corpo.

I problemi, in questo caso, si originano sia da un’eccessiva ipertrofia, sia da un inadeguato sviluppo. E’ importante, quindi, conoscere questo muscolo e sopratutto individuare l’allenamento corretto ed adatto alle proprie esigenze.

Leggi tutto

Gli esercizi per avere una pancia piatta

La pancia è un punto critico di uomini e donne. Infatti, anche se non si è in sovrappeso, molto spesso questa zona può apparire poco tonica ed è soggetta ad accumuli di grasso.  Una vita poco attiva, lunghe ore seduti alla scrivania, qualche aperitivo di troppo e un’alimentazione non proprio corretta sono tra le principali cause di questo inestetismo.

Tuttavia, una dieta sana, la pratica di attività fisica mirata sono le parole chiave per ottenere una pancia piatta, sopratutto in vista dell’estate.

Leggi tutto

Dimagrire camminando, walking!

Il Walking (camminare) rappresenta una vera e propria pratica sportiva adatta a tutti. Va bene per uomini e donne, allenati e non, anche in situazione di obesità e sovrappeso (per i quali è invece sconsigliata la corsa) ed è perfetto per chi desidera mantenersi in forma senza affaticarsi troppo. Per fare walking non sono necessari particolari accorgimenti, semplicemente, come per il jogging e il running vale la regola della gradualità: almeno per le prime tre settimane è consigliabile fare non più di tre uscite settimanali di trenta minuti ciascuna.

Leggi tutto

Una routine di Yoga per incominciare bene la giornata

La mattina è sempre difficile alzarsi e prendere subito il ritmo delle attività quotidiane. Eppure, basta davvero poco per sentirsi immediatamente pieni di energia, rilassati e pronti per affrontare una nuova giornata. Praticare Yoga al mattino, anche 10 minuti, dovrebbe entrare a far parte di tutte quelle necessarie abitudini quotidiane come la colazione, il lavarsi i denti e la doccia.

Anche prima di alzarsi dal letto si può iniziare a fare qualche movimento di stretching inarcando la schiena, rilassando le gambe e girando la testa a destra e sinistra per poi aprire gli occhi. In questo video Tara Stiles, insegnate Yoga di NY, mostra una rountine che può essere eseguita al mattino, in soli 8 minuti.

Leggi tutto

Jogging, consigli per cominciare

Con il termine jogging si intende un particolare tipo di attività fisica leggermente differente dalla corsa vera e propria (running). Si tratta infatti di una corsa leggera, in cui cioè l’obiettivo non è superare i dieci km orari, che stimola soprattutto i sitemi cardiovascolare e respiratorio a fronte di una bassa sollecitazione di articolazioni e colonna vertebrale. La pratica costante, e oculata, del jogging permette di ottenere svariati benefici a livello psicofisico:previene l’ipertensione e le malattie arteriose, ritarda l’invecchiamento muscolare, aiuta a mantenere il peso, aiuta a scaricare lo stress.

Leggi tutto

Stretching, perchè è una buona abitudine

Dopo ogni allenamento, in palestra o in casa, è buona norma praticare 10-15 minuti di stretching per favorire il recupero muscolare e lenire eventuali dolori post allenamento. Lo stretching consta di una serie di esercizi di allungamento in cui i muscoli devono rimanere stirati almeno 20 secondi prima di tornare alla posizione di partenza.

Leggi tutto

Flessioni, il video per imparare ad eseguirle

Le flessioni, o meglio piegamenti sulle braccia, sono l’esercizio ideale per allenare la parte superiore del corpo. Inserire questo esercizio nel proprio programma di allenamento permette di avere in poco tempo pettorali più tonici, braccia e spalle scolpite, e di migliorare anche la forza.

Si tratta di un esercizio semplice, ma che richiede un’esecuzione perfetta per evitare di sovraccaricare la schiena ed altre parti del corpo.

Leggi tutto

Power yoga

Il power yoga è un metodo di allenamento importato dagli Stati Uniti che si avvale esclusivamente di tecniche yoga. Queste ultime vengono però utilizzate in modo dinamico nell’ambito di coreografie finalizzate all’aumento di equilibrio, forza e resistenza. Potremmo dire che si tratta di una particolare applicazione dello yoga studiata apposta per gli appassionati di fitness che cercano in palestra una valvola di sfogo alle tensioni quotidiane in armonia con i ritmi veloci cui un po’ tutti siamo abituati e che fanno dunque fatica a “rallentare” come è normale che accada nelle classiche lezioni di yoga.

Leggi tutto

Flessioni per allenare la parte superiore del corpo

Le flessioni sono tra gli esercizi più conosciuti per allenare la parte superiore del corpo, in particolare pettorali, bicipiti tricipiti. In realtà il termine “flessioni” viene utilizzato erroneamente perchè si riferisce a un movimento completamente diverso: la flessione di un arto, infatti, non implica la presenza di un appoggio (mani o piedi) a terra, contrariamente a ciò che avviene, invece quando si eseguono i piegamenti sulle braccia.

Questi esercizi di potenziamento, resi noti dagli interpreti di film di guerra,  possono essere eseguiti ovunque, a casa, in palestra o in spazi aperti poichè non richiedono l’ausilio di attrezzi e necessitano di poco spazio per la loro esecuzione.

Leggi tutto

Functional training ovvero allenamento funzionale

Il functional training (o ginnastica funzionale) è un tipo di allenamento globale finalizzato allo sviluppo delle capacità di coordinazione, forza, flessibilità, agilità, resistenza e reattività che si rivolge a chiunque voglia migliorare tanto la propria performace atletica quanto la propria fisicità. Il functional training, infatti, coinvolge tutta la muscolatura e le sessioni di allenamento si compongono di esercizi che stimolano la propriocettività e il controllo del corpo.

Leggi tutto

Alternative Domyos Abdo Gain: obiettivo scolpire gli addominali

L’estate si avvicina e la voglia di avere un fisico tonico e definito si fa sentire. Uno dei punti critici di uomini e donne sono gli addominali. Gli uomini desiderano tonificare la pancia e ridurre le eventuali maniglie dell’amore, le donne, invece, desiderano avere una pancia piatta e definita.

La soluzione è praticare costantemente attività fisica e svolgere esercizi mirati per la zona addominale, a corpo libero o con gli attrezzi, in casa o in palestra. Domyos Abdo Gain è un attrezzo per l’home fitness specifico per allenare gli addominali, facile da utilizzare e da riporre, ma esistono anche tante altre alternative e valide e, alcune, anche gratuite.

Leggi tutto