Mal di schiena, cause e rimedi

Il mal di schiena è uno dei problemi più diffusi che colpisce sia le persone più giovani che anziane. Un italiano su quattro, in pratica, soffre di questo disturbo che è aggravato da uno stile di vita sedentario ed abitudini scorrette, come un cattiva postura. Quest’ultima non provoca solo il mal di schiena, ma anche una serie di problematiche dolorose ed infiammazioni. Quali sono le cause principali e cosa fare per alleviare il mal di schiena?

Leggi tutto

Gli esercizi per rassodare le braccia

Tendine, ali di pipistrello o, più scientificamente ptosi. Chiamale come ti pare ma la sostanza non cambia, sono le braccia flaccide. L’avanzare del tempo, la perdita di peso dopo una lunga e faticosa dieta dimagrante, si sa, possono farci questi brutti scherzi, soprattutto se non si ha l’abitudine di praticare costantemente attività fisica. Ma per fortuna rassodare le braccia si può con pochi, semplici esercizi che possono essere eseguiti in casa con o senza attrezzi.

Leggi tutto

Surfset fitness, allenarsi con il surf in palestra

Chi pratica surf deve avere un fisico tonico ed agile, pronto a scattare per salire sulla cresta di un’onda e a mantenere l’equilibrio su una superficie così instabile come l’acqua del mare. Fare surf è quindi un ottimo modo per mantenersi in forma poichè rinforza i muscoli sviluppandoli in maniera equilibrata, inoltre il contatto con l’acqua e la sabbia leviga la pelle regalando un aspetto sano ed i raggi del sole, oltre ad abbronzare, migliorano l’umore. Surfset fitness è un metodo di allenamento indoor che mira a ricreare tutti i benefici del surf tra le mura della palestra.

Leggi tutto

Tribal belly dance, danza e folklore

La Tribal fusion belly dance, meglio conosciuta come Tribal belly dance, è una disciplina del mondo della danza che, come sottolinea la parola fusion,  si ispira a diverse tecniche mescolandole insieme per un risultato originale e creativo. Questo particolare stile unisce i movimenti delle danze orientali ai passi tradizionali di danza classica ed di altri balli folkloristici. Oltre la musica, un elemento fondamentale è l’abbigliamento che contraddistingue le discipline.

Leggi tutto

Glutei sodi e tonici, gli esercizi per fondoschiena da urlo

Contrariamente a quanto si crede non è il seno il pensiero fisso degli italiani (maschi e femmine) ma quello che ormai, con un’espressione che, lo ammetto, non mi piace un granchè, viene definito lato b, ossia il sedere. Infatti, secondo un’indagine condotta dal Centro Studi Dermal, della quale ho avuto notizia leggendo il Messaggero, è proprio il fondoschiena la parte del corpo che il 45 per cento delle italiane vorrebbe modificare. Certo è chiaro a tutti che un cambiamento radicale del nostro profilo posteriore si può ottenere solo attraverso un buon intervento di chirurgia estetica ma un po’ di sano esercizio fisico praticato in maniera costante può ugualmente esserci d’aiuto a risollevarne le sorti. Dopo il salto gli esercizi per i glutei da fare a casa.

Leggi tutto

I 5 tibetani per migliorare la forma fisica e mentale

I 5 tibetani sono una serie di esercizi che coinvolgono il corpo e la mente ideati e diffusi da Peter Kelder, un personaggio eclettico e misterioso, che molti riconducono allo yoga. Ancora non chiara è la loro origine e la metodologia che sembra essere in contrasto proprio con alcuni concetti delle tradizioni tibetane. Sebbene vi siano aneddoti anche sui benefici, i 5 tibetani sono una sequenza di esercizi che permettono di migliorare la forma fisica, recuperare l’energia, migliorare il proprio stato di salute e curare i piccoli disturbi.

Leggi tutto

Reformer, il Pilates con gli attrezzi

Il Pilates è un metodo ideato da Joseph Pilates nel secolo scorso con il nome di Contrology. Questa attività fisica che si basa su sei principi specifici è praticabile da tutti poichè va ad agire sui muscoli più interni, quelli vicino alle ossa, responsabili della postura, ma anche capaci di conferire un maggior tono muscolare. Oltre alla versione matwork, ovvero a corpo libero, il Pilates si esegue anche con appositi attrezzi, come il Reformer.

Leggi tutto

10 cose da non fare in palestra

In palestra si possono fare tantissime cose: allenarsi scegliendo l’attività di proprio gradimento, socializzare e divertirsi, ma sempre rispettando alcune regole di comportamento. Mike Donavanik, esperto di fitness, grazie alla sua esperienza ha redatto una serie di regole sulle cose da non fare in palestra, come un vero e proprio galateo.

Leggi tutto

Come evitare le infezioni in palestra

Autunno, boom di iscrizioni in palestra. E’ un classico momento di rinascita, un evento che segna l’inizio di un nuovo ciclo con tutto ciò che questo porta con sè di positivo ma che allo stesso tempo, ahinoi, può celare qualche insidia: le infezioni. Eccessiva sudorazione, lavaggi troppo frequenti dei capelli, depilazioni continue ed esposizioni a germi e batteri patogeni che proliferano in sale attrezzi e spogliatoi se non adeguatamente igienizzati rischiano, infatti, di causare piccoli distirubi alla salute soprattutto della nostra pelle.

Leggi tutto

Allenarsi in palestra, a casa, in piscina o al parco: pro e contro

I più pigri riescono spesso a trovare tante scuse per non allenarsi, chi invece ama praticare attività fisica  vede in ogni luogo il posto adatto per fare allenamento. In effetti, basta solo la motivazione per dedicarsi ad un po’ di sano movimento. Ci si può allenare in palestra, la location classica ed ideale per svolgere attivutà fisica mirata; al parco, per stare all’aria aperta; tra le mura di casa o in piscina, per chi preferisce nuoto ed acquagym. Se si è ancora indecisi, ecco tutti i pro e contro di ogni luogo.

Leggi tutto

Sprint interval training, in forma in due minuti e mezzo

Tornare in forma spendendo pochissimo tempo per l’allenamento. E’ questa la promessa dei programmi fitness che prevedono sessioni di allenamento brevi e intense, noti come High Intensity Training.  A questa adesso si aggiunge anche la promessa di restare magri senza particolari provazioni alimentari e senza neppure stancarsi troppo.

Leggi tutto

Esercizi di stretching per tutto il corpo da fare in piedi

Lo stretching è un’attività fisica complementare ad altre, ovvero che viene svolta dopo l’allenamento, una partita o una gara, che permette di allungare e rilassare i muscoli, favorire il recupero muscolare e prevenire traumi ed infortuni. Basta eseguire una sessione di stretching per ritrovare subito il benessere e sentirsi più in forma, agili e leggeri. E’ un’attività che può essere, o meglio deve, essere praticata da tutti. Ecco una serie di esercizi per tutto il corpo.

Leggi tutto

Ginnastica dolce, gli esercizi da fare a casa

Con il termine ginnastica dolce si indica una particolare tipologia di attività fisica caratterizzata da movimenti lenti, fluidi e graduali. E’ particolarmente indicata per coloro che sono affetti da problemi articolari e posturali e per gli anziani ma in realtà chiunque può praticarla, uomini e donne di tutte le età anche non affetti da particolari problemi di salute. Il fatto che sia un allenamento a basso impatto infatti non toglie alla ginnastica i dolce i benefici ottenibili attraverso qualunque altro tipo di allenamento: tonifica i muscoli, rilassa, favorisce il dimagrimento, migliora equilibrio e postura.

Leggi tutto

Osteoporosi, un aiuto dal fitness

L‘osteoporosi è un disturbo che si manifesta sopratutto nel sesso femminile ed insorge in età adulta con l’avvicinarsi della menopausa. In questa delicata fase della vita , il calo di ormoni, ma anche le abitudini non sempre sane di una vita possono influire in maniera negativa sulla densità del tessuto osseo che, a lungo andare, può causare fratture ed altre gravi problematiche. Fare attività fisica aiuta a prevenire e contrastare l’osteoporosi.

Leggi tutto