I cartoni animati giapponesi fanno parte dei ricordi di infanzia di molti di noi. Li chiamiamo anime, utilizzando un neologismo coniato proprio in Giappone alla fine degli anni ’70 che ben volentieri noi occidentali, dotati, a confronto, di una fantasia ben più modesta in tema di animazione per bambini e ragazzi, abbiamo adottato. Forse consapevoli di quanto siano rimaste nei nostri cuori le fattezze di personaggi come la mitica Candy o l’incantevole Creamy i creativi della Creative Freaks hanno elaborato l’app fitness per iOS e Android Burn your fat with me, letteralmente: Brucia il tuo grasso con me.
Redazione
Fare sport in gravidanza aiuta ad avere bimbi più sani
Una delle raccomandazioni che viene fatta più spesso alle future mamme è quella di praticare regolarmente attività fisica durante tutto il periodo della gravidanza, un monito che viene ulteriormente raccomandato dopo i risultati di una ricerca svedese, secondo la quale fare sport durante la gestazione aiuterebbe ad avere bimbi più sani.
Addominali, un workout da 10 minuti
Gli addominali sono un muscolo davvero importante, sia per la loro funzionalità, che comprende anche postura ed equilibrio, sia per l’estetica poichè un addome allenato vuol dire avere pancia piatta e scolpita. Come allenare l’addome in 10 minuti? Ecco un workout intenso, ma rapido, da eseguire a casa, in viaggio o in palestra.
Esercizi con il pilates ring per rassodare gambe e parte superiore del corpo
Il pilates ring, o pilates magic circle, è un attrezzo usato per eseguire esercizi ispirati al metodo Pilates. D’altra parte, lo stesso ideatore del metodo, Joseph Pilates, utilizzava in maniera analoga anelli in metallo presi dai fusti di birra per potenziare l’esecuzione degli esercizi da lui stesso ideati. Da qui, l’idea di creare un attrezzo più sicuro, maneggevole e di facile utilizzo, perfetto per rassodare gambe, glutei, addome, petto e braccia.
Correre sotto la pioggia aiuta il corpo e la mente
Oggi torniamo a parlare della corsa, l’allenamento più diffuso e low cost che ci sia, e lo facciamo svelando una curiosità: correre fa bene anche quando piove, ovviamente con alcuni accorgimenti. Di solito, infatti, quando piove si tende ad evitare l’allenamento, mentre è proprio con il maltempo che i benefici della corsa risultano potenziati, naturalmente se non è in corso un forte temporale.
3 libri per chi vuole saperne di più sul fitness
Chi pratica il fitness sa quanto è importante conoscere la corretta esecuzione degli esercizi per trarre il meglio da ogni workout. Inoltre, allenarsi non basta: è necessario seguire una corretta alimentazione per essere davvero in forma. Non bisogna dimenticare poi, l’esecuzione di alcuni esercizi posturali o di un metodo come il Pilates per rinforzare l’addome, aumentare la flessibilità della schiena e sciogliere le tensioni. Ecco 3 libri che aiutano ad approfondire tre argomenti fondamentali: addominali, Pilates ed alimentazione.
Palestre riservate agli obesi, negli Stati Uniti è boom
Molto spesso proprio chi avrebbe più bisogno di frequentare una palestra rinuncia a farlo. E’ questo il caso delle persone obese o in forte sovrappeso per le quali, unitamente a una dieta sana ed equilibrata, è fondamentale praticare regolarmente attività fisica per vedere finalmente scendere l’ago della bilancia. In molti casi però l’abbandono non è dovuto a pigrizia o a mancanza di motivazione ma si deve al fatto che non sempre i centri sportivi, strano ma vero, sono preparati ad accogliere persone con esigenze di questo tipo.
Serena Williams lancia la sua fitness app
Sport e tecnologia: un binomio che, soprattut negli ultimi tempi si sta rivelando vincente; sono sempre di più infatti le applicazioni per smartphone che hanno come protagonista il fitness e coadiuvano l’allenamento. Un bisness fiutato dalla campionessa di tennis Serena Williams che proprio in questi giorni ha presentato la sua applicazione ufficiale.
I trucchi per eliminare 200 calorie senza sacrifici
Preparare un pranzo salutare, ovvero fatto con cibi freschi e senza troppi grassi, è spesso impegnativo sopratutto se si ha poco tempo. In alcuni casi, si finisce per mangiare uno snack al volo, un piatto pronto o quello che apita prestando poca attenzione ai valori nutrizionali. Con queste semplici e pratiche indicazioni si possono tagliare ogni giorno 200 kcal senza sacrifici.
Filler foot, il trattamento per eliminare il mal di piedi da tacchi alti
I tacchi alti sono croce e delizia per tutte le donne. Slanciano la figura e ci fanno sentire più femminili, più attraenti, più sicure di noi stesse. Quante volte abbiamo atteso con ansia l’occasione di poterli indossare? Salvo poi pentirci amaramente di averlo fatto, s’intende, e maledire il momento in cui ci siamo lasciate tentare da quel tacco 12 che ci guardava languido dalla vetrina. Eh si perchè i tacchi alti fanno venire il mal di piedi, c’è poco da fare e le coraggiose che le portano abitualmente possono addirittura incorrere in disturbi come la metatarsalgia.
Camminare riduce il rischio di ictus per le donne
Tante volte qui su Ilfitness vi abbiamo parlato dei benefici del camminare, un’attività fisica molto semplice ma in grado di assicurare molti vantaggi, sia in termini di salute che di linea. Adesso arriva un nuovo studio che non solo conferma tutti giovamenti del camminare, ma che ne aggiunge pure un altro molto importante: camminare per almeno tre ore mezzo a settimana riduce il rischio ictus. Una bella notizie che, però, riguarda solo le donne.
Ginnastica da ufficio, prova l’app a 89 cents.
Se tra i buoni propositi per questo 2013 vi è anche quello di praticare più attività fisica, ma risulta difficile trovare il tempo per andare in palestra, si può approfittare di qualche piccolo break in ufficio per restare in forma. Dovete assolutamente provare Ginnastica da ufficio, l’ app per iPhone realizzata da dai medici e dagli insegnanti di Yoga dello studio “CMO – Centro Medicina Osteopatica” di Firenze, in promozione per alcuni giorni a 89 cents.
Vita sedentaria e buona forma fisica, binomio possibile se si lavora in piedi
La quotidianità ci costringe troppo spesso a condurre una vita sedentaria. Tra lavoro, traffico, pasti e permanenza serale davanti alla tv trascorriamo seduti praticamente la gran parte del nostro tempo. La nostra salute finisce così per risentirne e, soprattutto con l’avanzare dell’età, il metabolismo rallenta lasciandoci in dono qualche chilo di troppo accompagnato da sgradevoli inestetismi come, tanto per dirne, uno l’odiosa pancetta.
Corsa all’indietro, tutti i benefici
Vi ricordate quando da bambini facevamo la cosiddetta “corsa del gambero”, ossia correvamo all’indietro? Bene, quello che appare come un gioco da bambini è in realtà un tipo di corsa che, seppur innaturale, apporta tanti benefici all’organismo. A sostenerlo è uno studio condotto da alcuni ricercatori dell’Università degli Studi di Milano che hanno mostrato i benefici della corsa all’indietro.