Qualche chilo in più contro infezioni

Qualche chilo in più contro le infezioni! Ad arrivare a questa conclusione sono stati alcuni ricercatori dell’università della California; il Dottor Richard Gallo co-autore dello studio ha spiegato che si tratta di un risultato inaspettato

Prima si pensava che una volta rotta la barriera della pelle toccasse solo ai globuli bianchi proteggerci dalle infezioni. Ora abbiamo dimostrato che anche le cellule staminali del grasso sono responsabili delle nostre difese e dunque possono dare una mano nel mantenere in salute l’organismo. E questo aspetto era fino ad ora era sconosciuto

Leggi tutto

Britney Spears e la sua perfetta forma fisica

Britney Spears sulla copertina di Women’s Health appare più in forma che mai; sembrano passati i tempi bui (dopo la separazione dal marito), quelli in cui fisicamente (e forse anche mentalmente) non era al massimo. Che ci sia lo zampino di Photoshop? Può anche essere. Ad ogni modo la cantante in merito all’allenamento che segue ha detto:

Inizio con 20 minuti di cardio, poi continuo con esercizi e pesi leggeri, squat, addominali e alla fine un po’ di stretching. I miei esercizi giornalieri sono importanti per la mia salute fisica e anche per quella mentale

Leggi tutto

esercizio fisico ingrassa

L’esercizio fisico può far ingrassare

L’esercizio fisico può far ingrassare; può sembrare un controsenso ma pare proprio sia così. A dirlo sono i risultati di un recente studio condotto da alcuni ricercatori dell’Università statale dell’Arizona (USA) e coordinato dal professor Glenn Gaesser, uno specialista in nutrizione e salute; per giungere a queste conclusioni hanno reclutato 81 donne sane ma sedentarie (nessuna aveva praticato un’attività sportiva nel corso dell’ultimo anno) e alcune in sovrappeso. Le hanno pesate e determinato il loro indice di massa corporea oltre che altri valori utili e poi hanno iniziato a fare una serie di allenamenti passando dalle camminate al tapis roulant; hanno proseguoto con l’allenamento per 12 settimane e al termine gli esperti hanno potuto constatare come molte fossero ingrassate.

Leggi tutto

bonus-palestra

In palestra con un bonus

In palestra con un bonus! Non sarebbe male, vero? Considerando che molti di noi sono pigri (4 italiani su 10 dai 3 anni in su non praticano nessuna attività sportiva o fisica ed è bene ricordare che la sedentarietà è pericolosa per la salute) non sarebbe affatto una cattiva idea, vero? La proposta/provocazione è di Maurizio Casasco, Presidente della Federazione medici sportivi italiani (FMSI) che ha spiegato

In epoca di bonus perché non riconoscerne uno per chi si iscrive in palestra? Attraverso il movimento si possono prevenire e correggere patologie gravi legate al sovrappeso. Dunque è un risparmio per il servizio pubblico sanitario. Un investimento

Leggi tutto

esercizio fisico ingrassa

Fitness: molti improvvisano

Fitness: molti improvvisano. Pare proprio che più della metà di chi fa una qualche attività fisica non chieda il parere ad un esperto ma scelga invece il fai-da-te; vale però la pena parlare anche di un altro dato emerso dalla ricerca Sport, medicina e società italiana del Censis e cioè che il 30% dei sedentarsi (un qualcosa di sempre più diffuso e che ricordiamo essere pericolos per la salute dell’uomo) se venisse guidato da qualche esperto inizierebbe a praticare attività fisica.

Leggi tutto

runtastic-me

Runtastic Me: la nuova app fitness

runtastic-me

Diamo un’occhiata a Runtastic Me, la nuova app dedicata al fitness e al benessere in generale, che possiamo scaricare sia da Apple Store che da Google Play; vediamo le sue principali caratteristiche e in quali modi possiamo utilizzarla. E’ anzitutto un contapassi, conta cioè i nostri passi quotidiani per sapere in qualunque momento della giornata se siamo (oppure no) sufficientemente attivi; visualizza le calorie che consumiamo, tenendo conto di diversi valori (come età, peso e sesso). Non solo …

Leggi tutto

sport-estate-precauzioni

Sport in estate: seguiamo queste precauzioni

sport-estate-precauzioni

Possiamo praticare sport in estate? Assolutamente sì purchè se seguano piccole precauzioni o regole di buon senso. Vediamole insieme.

– ALIMENTAZIONE

deve essere il più possibile corretta e bilanciata e contenere grassi (quelli buoni), proteine, carboidrati, vitamine. Ossia tutti i nutrienti essenziali all’organismo; diventa inoltre molto importante la colazione (da non saltare!) che può essere composta da una tazza di caffè (se d’orzo, meglio), una di latte (o in alternativa yogurt magro), bicchiere di succo di mirtillo o ananas, tre cucchiaini di miele, gallette di cereali. Per il pranzo invece sono da preferire degli alimenti dalla facile assimilazione; via libera invece a insalate che abbiano verdure a foglia ad condire con olio extra vergine d’oliva, formaggi non formentati, carni bianche, macedonie di frutta. A cena invece si può scegliere tra riso integrale, orzo oppure farro aggiungendo del pesce. Nel corso della giornata inoltre sarebbe opportuno mangiare parecchia frutta di stagione e bere molta acqua; ricordiamoci infatti che lo sport praticato nei mesi estivi fa perdere molta acqua e sali minerali che vanno reintegrati.

Leggi tutto

pancia-grassa-sedentarietà

La pancia grassa è causata dalla sedentarietà

pancia-grassa-sedentarietà

La pancia grassa? Dipende dalla sedentarietà e non dalle calorie dei cibi ingeriti; a dirlo sono i risultati di una ricerca condotta da alcuni ricercatori della Stanford University che hanno esaminato i dati di un’indagine sanitaria dal 1988 al 2010. Come ha dichiarato Uri Ladabaum, professore associato di gastroenterologia e autore principale dello studio:

….. i nostri risultati supportano l’idea che l’esercizio fisico e l’attività fisica sono importanti determinanti delle tendenze di obesità

Leggi tutto

beauty-case-sport-aria-aperta

Il beauty case di chi fa sport all’aria aperta in estate

beauty-case-sport-aria-aperta

 

Secondo voi esiste un beauty case particolare per chi fa sport all’aria aperta? Assolutamente sì! Qualsiasi attività abbiate deciso di fare (jogging, beach volley ecc…) dovrete ricordarvi anche di curare la pelle del viso e del corpo usando prodotti specifici; bastano piccoli ma importanti accorgimenti da seguire. Vediamo quali sono …

Leggi tutto

calcolare età fitness

Qual è la tua età fitness? Scoprilo con il calcolatore online!

calcolare età fitness

Fare sport aiuta a mantenersi giovani oltre che a perdere peso: a dispetto della pigrizia, fare movimento è il miglior modo per stare in forma e in salute; non dimenticate, infatti, che lo sport aiuta a mantenere tonici i muscoli, ad attivare il sistema cardiocircolatorio, a ridurre la massa grassa e anche a rafforzare il sistema immunitario. Partendo da tutto questo, pensate di essere abbastanza sportivi? Qual è la vostra età fitness? Scopriamolo insieme dopo il salto.

Leggi tutto

allenamento in base al fisico

Come scegliere l’allenamento in base alla costituzione fisica

allenamento in base al fisico

Per quanto l’alimentazione e lo sport possano essere utili, la costituzione fisica è una di quelle cose che non si possono cambiare, per fortuna però ci si può lavorare sopra per migliorare i difetti e mettere in risalto i pregi. Una volta individuato il vostro tipo di fisico, poi, scegliete un allenamento specifico per rimodellarvi e mantenervi in forma.

Leggi tutto

fare fitness

Fitness, altro che sedentari: gli italiani fanno sport!

fare fitness

Sfatiamo il mito secondo il quale gli italiani siano un popolo sedentario e pigro: secondo una recente ricerca realizzata dal sito Subito.it, un italiano su due svolge regolarmente attività fisica. Ovviamente l’indagine va presa con le dovute precauzioni, ma pur non assicurando la certezza assoluta e fidandosi della buona fede dei partecipanti, mostra che gli italiani stanno attenti alla loro salute e alla forma fisica.

Leggi tutto

camminare e cancro al seno

Camminare riduce il rischio di cancro al seno

camminare e cancro al seno

Ancora uno studio sull’importanza del camminare; la ricerca in questione ha analizzato i benefici di questa attività fisica nella prevenzione del cancro al seno: le donne che camminano riscontrato una percentuale minore di sviluppare questa patologia. Lo studio in questione, dunque, si pone nell’ottica dell’importanza dell’attività fisica nella prevenzione di molte malattie, e conferma come mantenersi attivi sia utile per la salute.

Leggi tutto