Nel 2018 il fitness diventa ancora più tecnologico

La tecnologia ha invaso praticamente ogni campo della nostra vita e ovviamente anche il fitness che negli ultimi anni si è evoluto anche grazie a dispositivi come gli smartwatches e tutti gli attrezzi che hanno parti elettroniche capaci di contare calorie, chilometri percorsi, e dare altre indispensabili informazioni per chi si allena.

Anche i principali shop online come Amazon hanno visto un notevole aumento nell’ultimo anno dell’interesse per i prodotti dedicati alla palestra e al fitness. Sono cresciuti esponenzialmente sia il numero di articoli venduti che il numero delle transazioni. Internet è un mercato conveniente e in rete si possono trovare offerte molto diverse rispetto a quelle dei negozi tradizionali.

> LE APP FITNESS PER IPHONE

L’ultimissima novità nel mondo della tecnologia applicata al fitness è l’app Sweatcoin. Si tratta di un’applicazione originale per il fitness che ha debuttato in Regno Unito e Stati Uniti e che finalmente adesso sarà disponibile anche nel resto d’Europa. Sweatcoin si basa su un sistema di “ricompense” per gli sforzi effettuati nello sport. Ogni volta che un utente compie mille passi tracciati con il Gps dello smartphone guadagna una sweatcoin, cioè una moneta virtuale che si può utilizzare per acquistare prodotti per l’attività fisica nel negozio virtuale collegato alla piattaforma e nello shop dedicato si possono trovare anche libri, televisori e prodotti hi-tech.

> TERA FITNESS, TAPPETO MULTIMEDIALE PER FARE SPORT

Non mancano anche i capi di abbigliamento tecnologici per lo sport. Oltre ai tessuti tecnici che già conosciamo, la novità assoluta del 2018 sono le scarpe da running Under Armour, che grazie a un tracker forniscono i dati sulla performance atletica in tempo reale consultabili via smartphone. Sono in commercio da febbraio 2018, costano circa 130 euro e sono garantite per 600 chilometri di corsa.

Fitness e allenamento: sui social è contagioso

Pare che anche l’esercizio fisico sia contagioso, per lo meno sui social. Come questo sia possibile ce lo spiega un’indagine recente del Massachusetts Institute of Technology di Boston pubblicata su Nature Communications che si è concentrata su come i social influenzino le decisioni delle persone e le loro attività, che si tarano sull’imitazione di quelle dei loro amici virtuali.

> I SOCIAL NETWORK PER GLI AMANTI DEL FITNESS

Nel caso dello sport, tutti i contenuti pubblicati su Facebook che riguardano l’allenamento, la corsa, i risultati ottenuti, i percorsi, possono contagiare o influenzare le persone che ci seguono e che magari fanno una vita troppo sedentaria. I selfie e le frasi motivazionali potrebbero aiutare chi è pigro ad alzarsi dalla sedia e fare un po’ di sport, ma può anche fare scattare un meccanismo di compezione che ci spinge a migliorare i nostri risultati.

> RESTARE IN FORMA CON UN SOCIAL NETWORK

La ricerca ha testato una rete di 1,1 milioni di persone utilizzando i dati dei fitness tracker per indagare le abitudini di questo gruppo di persone sui social. In cinque anni queste persone hanno corso un totale di 350 milioni di chilometri e i loro allenamenti erano automaticamente pubblicati online, a disposizione degli amici. La conseguenza rilevata è un chilometro corso in più dagli amici ha fruttato 300 metri di corsa in più per un contatto influenzato. Se gli amici hanno corso 10 minuti in più, i contatti influenzati hanno corso per 3 minuti in più e così via fino ad arrivare al confronto tra le calorie spese. Secondo la ricerca, l’effetto è più forte se si decide di correre nello stesso giorno in cui sono stati visualizzati i risultati altrui, ma poi va svanendo col tempo.

> INSTAGRAM E  SPORT, GLI EFFETTI DEL SOCIAL NETWORK

Non tutti gli utenti hanno lo stesso “potere d’influenza” sul proprio network. In generale, si è più influenzati se ad ottenere buoni risultati sono i meno attivi, i meno sportivi che si mettono in moto. Gli uomini sono influenzati sia da uomini che donne, le donne sono stimolate solo da altre utenti donne.

Photo Credit| Thinkstock

Allenarsi con l’app Hiit4all

Arriva una nuova applicazione fitness pensata per chi vuole allenarsi efficacemente e autonomamente senza rinunciare al vantaggio di un personal trainer: parliamo dell’app Hiit4All ideata per “rivoluzionare il modo in cui uomini e donne si allenano quotidianamente.”

app hiit4all

La novità di questa app è la sua proposta suddivisa per livelli ma fondata sul tipo di allenamento HIIT, tra i più efficaci e seguiti degli ultimi anni. Il personal trainer online ci seguirà passo dopo passo mentre eseguiamo un programma di allenamento variato ma specifico per ciascun livello.

L’app è disponibile per sistemi operativi iOS e Android e consente di impostare il proprio programma di allenamento sulla base delle esigenze, delle preferenze e dello stato fisico di ciascuno, in modo da essere sempre adatto a sé.

Il sistema comprende più di 20 programmi di allenamento e tre livelli diversi adeguati ad altrettanti gradi di preparazione fisica: Survivor, Fighter e Master. Tutti gli allenamenti sono stati calibrati per adattarsi alle esigenze di diversi tipi di utente e poter essere eseguiti inoltre in qualunque luogo, senza la necessità di utilizzare attrezzi specifici.

“Ci si può allenare in casa, al parco, a lavoro o persino nel corridoio di un aereo. L’utente decide quando, quanto e dove desidera allenarsi”

dicono i creatori della nuova app che propongono tre programmi: quello chiamato Camino de Viento nasce per ciclisti e runners; Camino de Fuego ha lo scopo di bruciare più calorie; Camino de Hierro ha invece lo scopo di lavorare intensamente sul potenziamento muscolare.

Man mano che l’utente procede nel programma di allenamento, l’app riconosce delle ricompense sotto forma di medaglie virtuali che fungono da motivatori. I propri trofei virtuali si possono collezionare o condividere sui social network.

Fit Challenge, app di Google con esercizi per tutto il corpo

Fit Challenge è la nuova app proposta da Google che ci offre la possibilità di rimetterci in forma funzionando proprio come un personal trainer da portare sempre con sé in tasca. Con questa applicazione per il fitness possiamo pianificare la nostra attività fisica quotidiana dandoci la giusta motivazione.

fit challenge

L’app offre una serie di esercizi mirati per lavorare con tutte le parti del corpo, senza trascurarne nessuna ed eseguendo i movimenti a corpo libero. L’allenamento prevede tre tipologie di allenamento concentrate rispettivamente sulla zona centrale con gli addominali, sulle gambe con gli squat e sulle braccia con i piegamenti.

Ciascuna tipologia di allenamento prevede un programma articolato su 30 giorni di durata. L’app vi avvisa quando è il momento di allenarsi e inoltre registra la sessione di allenamento ed evidenzia i progressi via via raggiunti.

fit-challenge_2

Mentre lavoriamo, inoltre, mostra come eseguire correttamente il movimento in modo da poter fare gli esercizi da soli, in qualunque momento riusciamo a trovare il tempo per prenderci cura del nostro corpo, anche senza frequentare una palestra.

Durante la sessione l’app indicherà via via il completamento di ogni esercizio mostrando il tempo di esecuzione e il numero di ripetizioni e incitandoci a continuare. Se completiamo l’esercizio si congratula con noi e mostra un grafico con i risultati ottenuti.

Questa app si aggiunge a tutte le funzionalità già esistenti di Google Fit e consente di migliorare il nostro allenamento quotidiano aggiungendo una serie di esercizi mirati che si concentrano su zone specifiche del corpo per tonificare e rinforzare i muscoli.

Runtastic Results, esercizi calistenici con un’app

Runtastic è noto soprattutto per la sua app dedicata alla corsa ma oggi vogliamo parlarvi di Runtastic Results, una novità appena arrivata sui nostri smartphone per la nostra forma fisica. Si tratta di un’applicazione sportiva dedicata all’allenamento calistenico per scolpire e trasformare il proprio corpo ottenendo risultati visivili in sole 12 settimane.

runtastic results

La calistenia è un tipo di allenamento che si basa su esercizi a corpo libero che si servono dello stesso peso del corpo e della forza di gravità, senza il ricorso a pesi o attrezzi. L’obiettivo è quello di utilizzare tutti i muscoli, rafforzandoli e trovando una forma fisica che è al tempo stesso bella e forte (l’etimologia stessa della parola calistenia significa proprio questo).

Runtastic Results è un’app che riunisce in un solo strumento tutti gli eserzici utili per eseguire un programma di allenamento calistenico ovunque si voglia. Il programma è personalizzabile e si può scegliere fra tre livelli dedicati ad atleti principianti, intermedi e avanzati.

L’app è disponibile sia per iOS che per Android e include un piano di allenamento articolato su 12 settimane, personalizzabile e adeguato al livello di allenamento di ciascuno. Le lezioni hanno una durata variabile tra 15 e 45 minuti e si concentrano su parti distinte del corpo. Si lavora sempre a corpo libero, sfruttando unicamente il proprio peso.

Ogni esercizio è spiegato con un video HD che mostra il movimento e tutti gli accorgimenti per eseguirlo correttamente. In totale gli esercizi disponibili sono più di 120, tutti illustrati da esperti. Basta introdurre il proprio obiettivo di allenamento e il proprio livello per iniziare subito il programma di 12 settimane.

L’applicazione offre anche una guida nutrizionale con consigli settimanali per un’alimentazione sana che hanno lo scopo di eliminare le cattive abitudini e migliorare lo stile di vita. I risultati raggiunti via via con l’allenamento si possono condividere sui social network per avere una motivazione in più per proseguire verso i propri obiettivi.

App BodyShape dedicata alle donne

Torniamo a parlare di supporti digitali per il fitness, in questo caso parliamo dell’app BodyShape dedicata alle donne. La propone Beurer che lancia la sua applicazione sportiva per le donne che vogliono raggiungere il peso forma e mantenersi in perfetta linea.

App Bodyshape

L’app BodyShape consente di monitorare i risultati raggiunti e valutare i progressi sia relativamente al peso corporeo che per ciò che riguarda l’esercizio fisico. La tecnologia Bluetooth Smart collega l’app agli accessori Sensore di Attività e Bilancia Diagnostica, così i dati sul cellulare saranno sempre aggiornati in tempo reale, senza la necessità di inserirli manualmente via via.

L’app è disponibile gratuitamente a partire da Ottobre 2015 sia per i dispositivi Android che per iOS. Fornisce indicazioni per scegliere la giusta attività fisica, seguire un’alimentazione corretta modificando le proprie abitudini e raggiungere una silhouette invidiabile.

La novità più interessante dell’app si chiama Emma ed è una personal trainer che vi seguirà nel percorso verso il peso desiderato. Fornisce un supporto motivazionale, crea programmi di allenamento personalizzati e offre consigli sulla dieta.

È possibile pianificare l’allenamento scegliendo le zone del corpo da allenare o optando per un lavoro total body. Si può impostare anche il livello di difficoltà secondo le proprie capacità. L’utente può scegliere dunque un percorso adeguandolo ai propri obiettivi e alla propria condizione fisica.

La sezione “fitness” comprende esercizi suddivisi per zone del corpo e livelli di difficoltà. La sezione “attività” spiega passo passo l’esecuzione corretta degli esercizi. La sezione “nutrizione” offre consigli per mangiare sano anche senza contare le calorie. La sezione “peso” monitora l’andamento del peso corporeo e i progressi nel tempo.

App-Bodyshape_02

E gli accessori? Il Sensore di Attività è un bracciale da indossare durante il giorno che permette non solo di controllare l’attività fisica ma anche di monitorare i cicli del sonno. Registra distanza, passi, calorie, obiettivi quotidiani. In modalità sleep monitora durata e qualità del sonno. La carica dura circa 2 settimane, si ricarica via USB. Ha display Oled XL e sveglia a vibrazione, è waterproof e disponibile nei colori bianco, viola, rosa e turchese. Costa 79.99 euro.

La Bilancia Diagnostica rileva peso, massa grassa, massa magra, massa ossea, tasso metabolico e percentuale di acqua corporea. Ha un design essenziale e pulito, un grande display LCD, 30 posizione di memoria e riconoscimento automatico dell’utente. Si interfaccia con l’app e monitora l’andamento del peso. Anche la bilancia costa 79.99 euro.

App-Bodyshape_03

FitStadium, un’app come personal trainer

FitStadium è la nuova app per il fitness che sostituisce la palestra per chi non riesce ad iscriversi ad un turno con orari troppi rigidi e non riesce ad essere costante nella frequenza per mancanza di tempo e organizzazione.

FitStadium

La nuova app consente di rimettersi e tenersi in perfetta forma anche a casa, semplicemente utilizzando lo smartphone e seguendo le proposte di allenamento con una guida puntuale e adattata a sé e al proprio livello di allenamento.

È disponibile per iPhone, iPad e dispositivi Android con una formula ad abbonamento: GooglePlay propone un abbonamento mensile a 12.99 euro e un abbonamento annuale a 79.99 euro. AppStore offre l’abbonamento trimestrale a 34.99 euro, il semestrale a 59.99 euro e l’annuale a 79.99 euro. A confronto con le cifre di una palestra è molto conveniente. Le prime due settimane di prova sono gratis, poi si può scegliere se abbonarsi o continuare ad utilizzare la versione free dell’app sviluppata in collaborazione con Technogym.

Funziona proprio come un personal trainer a cui fornirete, prima di cominciare, il vostro grado di allenamento e le vostre preferenze. L’app sceglierà così gli esercizi adatti a voi, che non richiedono l’uso di attrezzi e si possono eseguire ovunque, sia in casa che all’aria aperta. Ogni sessione di allenamento si può calibrare tra una durata minima di 15 minuti fino ad un massimo di 45 minuti.

FitStadium illustra i singoli esercizi con video di esempio e suggerisce il giusto ritmo da tenere, le pause necessarie, i tempi di esecuzione e il numero di ripetizioni. Registra anche i progressi e potete votare la difficoltà dell’esercizio in modo che l’intensità venga via via tarata sulle vostre capacità. Così l’allenamento diventa davvero efficace e sempre adatto a sé.

App Push Ups 0-100 Trainer

L’app Push Ups 0-100 Trainer è il nuovo strumento per chi vuole ingaggiare una sfida con se stesso e porsi un obiettivo ambizioso ma alla portata di chiunque voglia cimentarsi in questa gara contro i propri limiti.

App Push Ups 0-100 Trainer

Consiste in un allenamento specifico per raggiungere la capacità di eseguire 100 flessioni sulle braccia, tutte di fila, nell’arco di 10 settimane. Impossibile, credete? A quanto pare no se si seguono i consigli e i piani di allenamento di questa app pensata apposta per riuscirci.

Chi si è sempre fatto un vanto di riuscire a fare un certo numero di flessioni grazie alla forza delle proprie braccia, troverà pane per i propri denti in una nuova sfida che mette alla prova le capacità di resistenza. Chi invece pensa che non riuscirà mai a superare la decina si stupirà dell’obiettivo che raggiungerà alla fine del percorso.

L’app vi chiede, giorno dopo giorno, uno specifico allenamento in modo da progredire via via, fino a raggiungere le 100 flessioni. Il percorso richiede un arco temporale di 10 settimane e un minimo di costanza, oltre ad un pizzico di sincerità perché sarete voi ad indicare all’app quali allenamenti avete eseguito e quali no.

L’applicazione è gratuita, disponibile in lingua inglese ma di facile comprensibilità. Insieme all’app per riuscire a correre per 5 chilometri è un ottimo punto di partenza per ritrovare la spinta a fare sport, sfidando se stessi e mettendosi alla prova con un piccolo programma di allenamento personalizzato.

L’obiettivo apparirà impossibile a chi non ha mai provato a fare più flessioni di quelle richieste per un qualunque allenamento aerobico o a circuito ma è perfettamente strutturato per essere raggiungibile da tutti.

App fitness: Strava

Parliamo di app per cellulari ed in particolar modo di Strava, gratuita e che usando la geocalizzazione dell’iPhone permette di tracciare il percorso fatto ma è anche in grado di stimare le calorie bruciate, la velocità minima e massima, ; consente anche di vedere il lavoro fatto da altri utenti che hanno eseguito lo stesso segmento di percorso.

Nike e l’app fitness NTC

Diamo un’occhiata all’app creata da Nike per il fitness e dedicata a chi vuole allenarsi stando a casa magari in compagnia di qualche amica; si chiama NTC, acronimo di Nike Training Class e contiene centinaia di esercizi creati da trainer professionisti Nike e da atleti come Maria Sharapova. E’ possibile scegliere tra allenamenti (che potete sempre personalizzare) singoli o tra programmi della durata di 4 settimana: molto dipende da che risultati finali vogliamo e anche quanto tempo abbiamo a disposizione.

Runtastic Me: la nuova app fitness

runtastic-me

Diamo un’occhiata a Runtastic Me, la nuova app dedicata al fitness e al benessere in generale, che possiamo scaricare sia da Apple Store che da Google Play; vediamo le sue principali caratteristiche e in quali modi possiamo utilizzarla. E’ anzitutto un contapassi, conta cioè i nostri passi quotidiani per sapere in qualunque momento della giornata se siamo (oppure no) sufficientemente attivi; visualizza le calorie che consumiamo, tenendo conto di diversi valori (come età, peso e sesso). Non solo …

Allenamento ad alta intensità, le app per Android e iPhone

app allenamento alta intensità

Siete fan dell’allenamento ad alta intensità? Bene, se volete allenarvi a casa senza andare in palestra potete avere un personal trainer d’eccezione: il vostro iPhone o smartphone. Esistono, infatti, alcune applicazioni che propongono routine studiate proprio per questo tipo di allenamento che, tra l’altro, sta raccogliendo sempre più consensi tra gli appassionati fitness di tutto il mondo.

Allenare le gambe in casa, l’applicazione fitness per iPhone e Android

applicazioni-esercizi-gambe

Gambe affusolate, toniche e con i muscoli giusti? Sì, sono il sogno di tutti sia uomini che donne; anche se ormai l’autunno è alle porte e le occasioni per sfoggiare le gambe si faranno più rare, bisogna comunque mantenerle allenante e in salute: non dimenticate che le gambe sostengono tutto il corpo! Qui nella pagine del ilfitness abbiamo più volte dedicato dei post all’allenamento delle gambe, oggi vogliamo parlarvi di un’applicazione per smartphone e iPhone che propone una serie di esercizi specifici per gli arti inferiori.

Due nuove applicazioni fitness per iPhone e Nokia

app fitness

Oggi torniamo a parlare di applicazione smartphone dedicate al fitness. Come vi abbiamo già detto in altre occasioni, sempre più persone scelgono come personal trainer le app scaricabili su iPhone e smartphone. Il perché è presto detto: sono utili, facili da utilizzare e spesso anche gratuite, insomma: delle ottime coadiuvanti per il fitness. Oggi ve ne presenteremo altre due: Buona la Vita Trainer, un’app disponibile per Apple e Active Fitness per Nokia Lumia.