L’attività fisica per combattere l’Alzheimer

L’Alzheimer è una malattia che colpisce le persone tra i  65 e gli 85 anni ed è la prima causa di demenza senile. Di questo disturbo, scoperto nel 1907 dal neurologo Alois Alzheimer, da cui deriva il nome, ne sono affetti in Italia circa 500mila ammalati ed il 5% della popolazione over 60. Oggi non esiste una curca in grado di prevenire e curare questa patologia, ma solo alcune modalità per frenare il decorso e migliorare la vita di chi ne è colpito. Alcuni studi hanno dimostrato l’efficacia dell’attività fisica per combattere l’Alzheimer.

Leggi tutto

Un allenamento in 20 minuti

Se si ha poco tempo, tra lavoro, studio ed altre attività quotidiane, può risultare difficile allenarsi. Anche se la mancanza di tempo è una delle “scuse” più diffuse per rinunciare all’attività fisica, basta poco per eseguire un workout completo che permetta di migliorare il sistema cardiovascolare, bruciare calorie e tonificare il corpo. Ad esempio, questa routine si svolge in 20 minuti e può essere eseguita a casa, in palestra, in ufficio o all’aperto poichè non prevede l’utilizzo di attrezzi.

Leggi tutto

Plank, un esercizio per tonificare tutto il corpo

Il plank è un esercizio molto praticato nei programmi di allenamento. Viene eseguito a corpo libero, è previsto da alcune discipline come il Pilates, ed è ottimo per lavorare sui muscoli stabilizzatori e sull’addome. Inoltre, si tratta di un esercizio altamente versatile che si presta a numerose varianti. Ecco come eseguirlo per tonificare tutto il corpo.

Leggi tutto

Gli errori da non fare quando ci si allena

Andare in palestra ed allenarsi con costanza è già un primo traguardo per avere un fisico in forma, assicurarsi uno stile di vita sano ed un generale senso di benessere. Tuttavia, può capitare di commettere qualche errore, succede anche ai più esperti, ma basta poco per evitarli ed ottenere il massimo dal proprio allenamento. Ecco qualche consiglio.

Leggi tutto

sport e disidratazione

Sport e disidratazione, quando bere durante l’allenamento

sport e disidratazione

Bere durante l’allenamento è fondamentale e, per questo non bisogna dimenticare di farlo; l’acqua è essenziale per il nostro organismo e visto che ne perdiamo tanta anche senza fare sforzi particolari, durante lo sport è necessario compensare una perdita ancora maggiore, pertanto è bene bere sia prima di iniziare l’allenamento che durante, nella misura di un quarto di litro ogni quindici minuti.

Leggi tutto

spinning

Spinning, lo sforzo può provocare mal di testa

spinning

Lo spinning è una delle attività più praticate in palestra ma attenzione: può provocare mal di testa. A sostenerlo è uno studio congiunto condotto dal Dipartimento di Medicina dello sport del Saint Lucas Andreas Hospital di Amsterdam e dal Meander Medical Centre di Amersfoort, e il mal di testa sarebbe dovuto allo sforzo.

Leggi tutto

Allenarsi all’aperto compensa il deficit di vitamina D

Molti di noi trascorrono la gran parte del proprio tempo al chiuso: in ufficio, a scuola, a casa. Terminato il compimento dei propri doveri in questi luoghi raramente si decide di recarsi al parco per tenersi in forma mentre è più comune recarsi in palestra e concedersi un paio di ore di sano allenamento. Anche la palestra però è un luogo chiuso.

Leggi tutto

I consigli per perdere peso in palestra

Chi desidera perdere peso sa che è necessario abbinare un’alimentazione adeguata ad un allenamento mirato. Non si tratta nè di seguire diete troppo povere di nutrienti e calorie, nè di lunghe ed estenuanti corse sul tapis roulant, come potrebbero pensare alcuni, maanzi, ecco alcuni consigli per perdere peso che vanno contro le più comuni convinzioni.

Leggi tutto

Il workout adatto per ogni stato d’animo

Attività fisica ed umore sono strettamente legati: in effetti, durante l’allenamento il corpo produce endorfine, relative alla percezione del dolore, serotonina, responsabile della regolazione dell’umore, riducendo il cortisolo, ormone coinvolto nello stress e nella depressione. Allenarsi, quindi, non offre solo benefici al fisico, ma anche alla mente, basta scegliere il workout ideale per ogni stato d’animo.

Leggi tutto

Bikram Yoga, i consigli per praticarlo al meglio

Bikram Yoga è un’antica pratica che è stata rivisitata ed adattata al mondo ed alle esigenze del fitness. Sono circa 26 le asana previste da questa disciplina che, insieme alle tecniche di respirazione, creano un lavoro unico nel suo genere. In realtà, la principale particolarità è l’ambiente caldo in cui si pratica Bikram Yoga: la stanza raggiunge temperature elevate ed è necessario prestare attenzione ad alcuni dettagli per allenarsi con efficacia e sicurezza.

Leggi tutto

Trekkmill

Trekkmill, il trekking indoor con il tapis roulant magnetico

Trekkmill

Amate fare trekking ma durante l’inverno vi sentite frenati nel praticare il vostro sport preferito? Per voi c’è il Trekkmill, una disciplina nata nel 2010 dall’idea di alcuni appassionati di trekking che in inverno e durante le pause tra le escursioni, continuavano ad allenarsi con il tapis roulant magnetico, con il quale simulavano i percorsi e le andature usare nel trekking outdoor, in modo da mantenersi in forma in attesa delle varie escursioni.

Leggi tutto

ballo e dimagrimento

Gli stili di danza utili per dimagrire

ballo e dimagrimento

Ballare aiuta a combattere lo stress, la depressione e ad aumentare il proprio livello di autostima, ma non solo: è utile anche per dimagrire, basta solo scegliere lo stile giusto. Ballare è un modo perfetto e anche molto divertente per bruciare tante calorie, migliorare l’equilibrio e la coordinazione. Scopriamo insieme quali sono gli stili di danza che aiutano a dimagrire.

Leggi tutto

acquacombat

Acquacombat, kickboxing e arti marziali in acqua

acquacombat

Tra le tante discipline legate al fitness in acqua ce n’è una che sta prendendo sempre più piede nelle piscine italiane: si tratta dell’Acquacombat, un mix di kickboxing, arti marziali e boxe che si svolge naturalmente in acqua. Questa disciplina non è insegna propriamente a difendersi come gli equivalenti a terra: innanzi tutto i movimenti sono più dolci e non c’è il corpo a corpo con l’avversario, il suo obiettivo è infatti quello di modellare il corpo e aumentare la resistenza.

Leggi tutto

Cross fit, l’allenamento in 10 minuti di Jessica Alba

Jessica Alba è una star apprezzata ovunque sia per le sue doti da attrice, ma anche per il fisico statuario frutto di intensi allenamenti con la sua personal trainer Yumi Lee. Grazie all’esperienza decennale di Yumi, questo workout ispirato al cross fit è intenso ed efficace anche in soli 10 minuti e senza l’utilizzo di attrezzi. Provare per credere!

Leggi tutto