Consigli per mantenersi in forma

Un’ alimentazione sana, che permette di introdurre ogni giorno la giusta quantità di nutrienti ed il giusto rapporto tra carboidrati, grassi e proteine ed uno stile di vita attivo, che prevede sessioni di allenamento, ma anche semplici passeggiate, è il binomio giusto per raggiungere e mantenere una buona forma fisica. Non basta, infatti, mettersi a dieta nei mesi che precedono l’estate e sfiancarsi con lunghi workout in palestra nella speranza di apparire perfetti in costume, ma, se la pigrizia dell’inverno ha preso il sopravvento, si è ancora in tempo per rimediare.

Basta  seguire qualche semplice indicazione, anche a tavola, e fare un pò di movimento in più, utilizzando meno l’auto o scegliendo una delle tante attività della palestra più vicina, per poter migliorare la propria forma fisica. E’ necessario solo avere un pò di buona volontà e non è necessario nemmeno rinunciare ad alimenti gustosi che soddisfano il palato.

Masticare gomme contro la ritenzione idrica

La ritenzione idrica è la tendenza dell’organismo e trattenere all’interno i liquidi e, questi, non essendo completamente smaltiti con i processi fisiologici, possono provocare danni e disturbi, non solo a livello estetico, ma anche di salute. Il sintomo più evidente di questo problema, spesso causato da una cattiva circolazione o dagli ormoni, è l’anti-estetica e temuta pelle a buccia d’arancia che, a volte, determina inestetismi cutanei fastidiosi e visibili sopratutto su zone come gambe e glutei.

Molte volte le cause risiedono anche nell’assunzione di farmaci o in un’alimentazione poco corretta, magari ricca di sodio e per prevenire ciò si possono utilizzare alcuni integratori alimentari. In commercio ve ne sono di ogni tipo ed in ogni formulazione, ma l’ultima novità sono i chewingum DrenaGum che aiutano a drenare i liquidi in eccesso della linea PesoForma.

Vitamina A, un aiuto per gli sportivi

L’allenamento fisico sottopone il corpo ad un elevato livello di stress che può contribuire ad indebolire l’organismo sopratutto alla lunga ed in particolari periodi. Per questo motivo è fondamentale che gli atleti, ma anche chi si dedica alla pratica del fitness con costanza e passione, prestino particolare attenzione all’alimentazione seguendo un regime alimentare che consenta di beneficiare di tutti i nutrienti necessari. Non si parla solo di individuare le quantità e le razioni di carboidrati, grassi e proteine, ma è indispensabile anche assumere elementi importanti come le vitamine.

Queste sostanze, presenti naturalmente in alcuni cibi, costituiscono dei composti organici indispensabili per il funzionamento dell’organismo e, poichè a volte può essere difficile assimilarli direttamente con l’alimentazione, si può ricorrere a specifici integratori che, però, devono essere assunti dietro consiglio medico e secondo le indicazioni. Non solo la carenza di una tipologia di vitamina, infatti, può apportare danni, ma anche l’eccesso può essere pericoloso per la salute.  Per gli atleti, tra le vitamine più importanti, vi sono quelle appartenenti al gruppo A.