energy-drink-insonnia-nervosismo

Energy drink: causano insonnia e nervosismo

Gli energy drink causano insonnia e nervosismo; a sostenerlo sono stati alcuni esperti della Camilo José Cela University che hanno analizzato sia gli effetti positivi che quelli negativi delle bevande energetiche, ultimamente sempre più diffuse tra gli atleti (ma non solo). E’ emerso che chi aveva assunto queste bevande aveva una maggiore energia (e quindi delle prestazioni sportive migliori) ma anche livelli più alti di nervosismo e insonnia.

Leggi tutto

palestra-cibo-prima-allenamento

Palestra: cosa mangiare prima dell’allenamento

Non sapete cosa mangiare prima dell’allenamento in palestra? Niente panico! In questo articolo vedremo quali sono i cibi più indicati e quali invece sono quelli da evitare; è importante per riuscire a raggiungere i risultati sperati seguire un regime alimentare corretto. Anzitutto: non è vero che prima dell’allenamento non si deve mangiare (questa è una pessima abitudine da non seguire) ma anzi se non si introducono sufficienti calorie si rischia di non avere poi la forza necessarie per eseguire gli esercizi); inoltre, l’ideale sarebbe mangiare un’ora-un’ora e mezza prima dell‘allenamento.

Leggi tutto

segreti-fitness-jennifer-lopez

Jennifer Lopez: segreti fitness

Jennifer Lopez, 45 anni e un corpo a dir poco favoloso; si è vosto anche nel video Booty dove è apparsa insieme alla 24enne Iggy Azelea ed ha lasciato poco spazio alla fantasia mettendo in primo piano il suo lato b, che a dispetto degli anni che passano è sempre molto sodo e non ha niente da invidiare alle ragazze più giovani di lei. Il merito? Anche della sua personal trainer, Tracy Anderson , l’allenatrice delle celebrità (ha ad esempio collaborato con Gwyneth Paltrow e all’attivo quattro fitness dvd – ognuno dei quali ha venduto solo in Gran Bretagna più di 20mila copie – e un libro, “30-Day Method”).

Leggi tutto

yoga-metropolitana

Subway Yoga: lo yoga in metropolitana

yoga-metropolitana

Se siete tra gli amanti dello yoga dovete assolutamente provare l’ultima tendenza che riguarda proprio questa attività: sto parlando del Subway Yoga, ovvero dello yoga praticato in metropolitana. Ancora non molto diffuso in Italia, non è invece difficile trovare qualcuno che a Broadway piuttosto che a Brooklyn decide di posizionarsi lungo i muri delle stazioni e di cimentarsi in qualche posizione.

Leggi tutto

certificato-medico-palestra

Certificato medico attività in palestra o piscina: non serve

certificato-medico-palestra

Certificato medico per attività in palestra o in piscina: non serve più. Il Decreto Fare del 2013 ha infatti cancellato l’obbligo per chi decide di fare attività ludico-motoria amatoriale (e quindi ad esempio nuoto o frequentare una palestra) di presentare il certificato medico ma nonostante questo sono ancora molte le palestre che invece lo richiedono probabilmente perchè non si sentono completamente tutelati nonostante ci siano stati dei chiarimenti da parte del Ministero.

Leggi tutto

sana-fiera-bologna

SANA: Salone internazionale del biologico e del naturale 6-9 Settembre 2014

sana-fiera-bologna

A Bologna dal 6 al 9 Settembre 2014 presso il quartiere fieristico prenderà il via la 26sima edizione di SANA, il Salone internazionale del biologico e del naturale, una delle più mportanti fiere dedicate ai prodotti alimentari biologici certificati ma anche ai cosmetici biologici e naturali. La Fiera è suddivisa in tre aree: Alimentazione biologica, Benessere e Altri prodotti naturali. I visitatori potranno conoscere tutte le novità relative ai prodotti alimentari biologici ma anche piante officinali e derivati, trattamenti naturali; non mancheranno poi delle proposte naturali per la pulizia della casa e molto altro ancora

Leggi tutto

bonus-palestra

Palestra: regole di bon ton

palestra-galateo

In palestra non possiamo fare come se fossimo a casa nostra: dobbiamo seguire delle regole di bon ton o di bun gusto che dir si voglia. Vediamole insieme:

1) ARRIVARE PUNTUALI ALLE LEZIONI

Mi riferisco a chi segue dei corsi di gruppo o chi ha un personal trainer: la puntualità è sinonimo di buona educazione.

Leggi tutto

trekking-benefici

Sport in vacanza: il trekking

trekking-benefici

 

Che ne dite di mantenervi in forma anche mentre siete in ferie? In questo articolo vedremo come con il trekking, che è possibile praticare non solo in montagna ma anche in campagna o in pianura sia possibile migliorare il benessere fisico ma anche quello mentale. Anzitutto è bene ricordare che è un’attività adatta a uomini, donne, giovani, bambini e anziani … praticamente a tutti a patto però di scegliere un percorso adatto alle proprie capacità (accanto a quelli più difficili se ne trovano anche altri più facili indicati per chi magari è un po’ più sedentario).

Leggi tutto

dimagrire-depressione

Dimagrire non rende felici

dimagrire-depressione

Dimagrire non rende necessariamente felici; per arrivare a questo risultato sono stati esaminati quasi 2000 persone in sovrappeso e obese in Gran Bretagna ed ha messo in evidenza come chi aveva perso il 5% o più del peso corporeo sebbene nei 4 anni successivi aveva mostrato diversi cambiamenti nella salute fisica era a rischio maggiore di depressione rispetto a chi era invece rimasto entro il 5% del peso originale. Diventa quindi molto importante nei pazienti che perdono peso considerare non solo la salute mentale ma anche quella fisica.

Leggi tutto

cura-capelli-sport-estate

Capelli perfetti dopo il nuoto

cura-capelli-sport-estate

Avrete sicuramente notato che dopo aver passato qualche ora in acqua a nuotare, sia al mare che in piscina i capelli sono aridi e disidratati (in particolar modo l’acqua marina tende a seccarli); a questi piccoli fastidi occorre anche aggiungere il trauma causato dalla cuffia che si indossa prima di immergersi in acqua. Comunque sia sebbene l’acqua salata e quella con il cloro della piscina sia dannosa non fa cadere i capelli.

Leggi tutto