Dolore post allenamento, positivo o negativo?

Dopo un allenamento piuttosto intenso è molto probabile che compaiano dei dolori muscolari anche a distanza di un giorno. Chi non ha mai sperimentato la sensazione di bruciore e di gambe pesanti dopo un workout diverso, più intenso o un nuovo esercizio? A volte, però, è difficile riconoscere se questo dolore è un segnale positivo, ovvero un fisiologico accrescimento del muscolo intento a riparare le fibre, oppure il sintomo di una trauma.

Leggi tutto

Just Emotion 29-30 Settembre

Con Settembre si inizia il nuovo anno dedicato al fitness ed all’attività fisica. Dopo l’estate, infatti, si riprende il ritmo quotidiano e si dedica più tempo alla propria forma fisica. Cosa c’è di meglio per gli appassionati di step, aerobica, dance ed altre discipline di inaugurare la nuova stagione con un evento che riunisce i principali presenter internazionali?  Just Emotion si terrà a Napoli, il 29 e 39 Settembre prossimo.

 

Leggi tutto

Mal di schiena, prevenirlo e curarlo in palestra

Il mal di schiena è un problema che affligge un gra numero di persone. Non solo gli over 65, ma anche i più giovani lamentano questo disturbo che può presentarsi per diversi motivi. Problemi alla colonna vertebrale, sedentarietà e  posture scorrette sono tra le cause principal. Non bisogna dimenticare che spesso questi tre elementi possono combinarsi insieme e sono aggravati dalle abitudini di stare molto tempo seduti o al pc per studio o lavoro. Praticare attivitò fisica è un’ottima soluzione per alleviare i dolori e prevenire il mal di schiena.

Leggi tutto

Sport di resistenza e salute del cuore

Gli sport di resistenza (ciclismo, marcia, maratona, sci di fondo e così via) rischiano in danneggiare, in soggetti predisposti, la salute del cuore? Dalla scienza non emerge nulla che possa far pensare a ciò ma uno studio condotto qualche tempo fa da studiosi belgi e australiani sembrerebbe aver posto le basi per condurre studi più approfonditi sul tema sport di resistenza e salute del cuore.

Leggi tutto

Wellness Congress, l’evento dedicato al vivere sano

Il 29 Settembre 2012 Cesena, una città molto legata allo sport ed al fitness, ospita un grande evento dedicato al vivere sano. In occasione dell’inaugurazione del TechnoGym Village, centro di produzione e ricerca dell’azienda leader nel settore di attrezzi ed accessori per lo sport ed il fitness, si terrà anche il “Wellness Congress” che richiama tutti i personaggi di fama internazionale che lavorano nel settore e promuovo un messaggio di Wellness Lifestyle. Tanti ospiti, dibatti ed approfondimenti che potranno essere seguiti in diretta streaming sul web.

Leggi tutto

L’allenamento post parto

La gravidanza è uno dei momenti più critici ed intensi nella vita di una donna, non solo sotto il profilo emotivo. Durante i 9 mesi della gravidanza, ma anche durante l’allattamento, il corpo femminile subisce numerosi cambiamenti dovuti alla nuova condizione ed ai livelli ormonali. Tuttavia, per ritornare in forma basta poco e si può riprendere l’allenamento quasi subito dopo il parto.

Leggi tutto

Get Rhythm fitness, in forma a ritmo di bendir

Imparare movenze sinuose, acquisire senso del ritmo, migliorare la coordinazione e la postura, tonificarsi. Sono questi i benefici ottenibili con Get Rhythm, una disciplina fitness che, banalizzando, potremmo definire come un mix di esercizi di aerobica eseguiti al ritmo del bendir, tipico tamburo medio-orientale. Ma Get Rhythm è molto di più di una semplice lezione di aerobica  e chi lo pratica giura sia l’ideale anche per liberare il corpo e la mente da stress e tensioni. L’ideatrice del format, esclusiva del circuito di palestre GetFit, è la danzatrice e tamburista Neslihan Ylmazel.

Leggi tutto

Il riposo per mantenersi in forma

Praticare costantemente attività fisica è uno di primi fattori che permettono di mantenere la forma, avere un fisico allenato e scattante, ma non bisogna dimenticare che l’organismo,per funzionare al meglio, ha bisogno anche di un periodo di riposo. In questi momenti, infatti, i muscoli sottoposti allo stress del workout recuperano energie e funzionalità. Il riposo, quindi, va programmato così come l’allenamento.

Leggi tutto

Mangiare sano è anche economico

Chi pratica attività sportiva o ama il fitness solitamente segue, o almeno dovrebbe, un’alimentazione corretta e bilanciata che preferisce cibi integrali, pietanze magre e verdure di stagione, ma evita alcool, zuccheri e sostanze raffinate. Un’abitudine salutare, ma che, in alcuni casi, potrebbe sembrare più costosa. Solitamente, infatti, si dice che per mangiare bene bisogna spendere tanto. Un’affermazione inesatta e contestata dall’ Environmental Working Group (EWG), un’associazione che promuove il mangiar sano ed evidenzia anche come sia possibile alimentarsi bene facendo economia.

Leggi tutto

High intensity training, in forma con allenamenti brevi e intensi

Il lavoro, il figli, le faccende domestiche. In breve il tran tran quotidiano dal quale spesso ci sentiamo stritolati ci impedisce di passare abbastanza tempo in palestra e raggiungere l’agognato dimagrimento, piuttosto che l’aumento della massa muscolare e della resistenza aerobica. Tutti fattori che migliorerebbero di molto la nostra qualità di vita regalandoci benessere ed energia. Ma se vi dicessi che per avere tutto questo bastano tre sole lezioni settimanali di 18 minuti ciascuna? E’ questo l’High Intensity Training.

Leggi tutto

Addominali, tre esercizi per una forma perfetta

Gli addominali sono un muscolo fondamentale per il corpo, non solo sotto il profilo estetico, ma anche funzionale. E’ grazie alla loro attivazione che si ottiene equilibrio e stabilità e si può assumere una postura corretta. Allenare gli addominali vuol dire regalarsi un corpo in forma sotto tutti i punti di vista. Ecco tre esercizi da inserire nella propria routine in palestra, o da fare a casa, per avere un addome tonico e forte.

Leggi tutto

Meditazione antistress con la Mindfulness

Stress, ansia, tensione, sensazioni di disagio psichico in apparenza inspiegabili. Quanti di noi ne sono vittime complice l’epoca di crisi e incertezza in cui ci ritroviamo a vivere? Momenti bui per uscire dai quali spesso non sappiamo a chi, o a cosa, rivolgerci. E se la chiave per uscire da questo stato di cose fosse raggiungere la consapevolezza attraverso la meditazione? Sembra infatti che la pratica di meditazione nota come Mindfulness, che in inglese significa appunto consapevolezza, sia una risposta efficace al nostro bisogno di pace interiore e serenità. E’ la scienza a dirlo con una moltitudine di studi che ne hanno dimostrato la validità terapeutica.

Leggi tutto

Slacklining, passeggiare sospesi su una fune

Lo Slacking deriva dall’allenamento degli appassionati di sport da praticare in montana, come l‘arrampicata sportiva. Nato in America, questa disciplina prevede una passeggiata su una fune sospesa nel vuoto. Non vi è nessun elemento per mantenersi, ma bisogna contare solo sulle proprie forze e sulla propria capacità di equilibrio per muoversi passo dopo passo. Un’attività che richiede non solo controllo corporeo, ma anche una grande concentrazione. Dall’ Oceano, lo slacking è sbarcato in Europa ed è diffuso in Spagna, Francia e Germania, ma è possibile praticarlo anche in alcuni parchi italiani.

Leggi tutto

Yoga e bicicletta, lo stretching ai muscoli delle gambe


Molte persone giornalmente usano la bicicletta per recarsi a lavoro o per fare del movimento, ma sempre più persone adotta come prima attività sportiva il ciclismo facendo chilometri in bicicletta ogni giorno, allenando e rassodando in questo modo i muscoli dei polpacci, delle cosce e dei glutei ma spesso mettendo in tensione e sotto pressione queste aree muscolari si incorre in crampi con dolori allucinanti.

Leggi tutto