Che i noti acidi grassi omega tre fossero in grado di rallentare il fisiologico processo di invecchiamento lo sapevamo già da tempo. Uno studio condotto nel Regno Unito, presso l’università di Aberdeen, lo ha confermato rilevando allo stesso tempo come l’assunzione di questi nutrienti risulti ancora più efficace in persone che praticano costantemente esercizio fisico.
Redazione
Fame nervosa, si controlla con legumi e insalata
La fame nervosa è una delle prime nemiche della dieta. Capita spesso, infatti, di seguire un’alimentazione corretta, ma di farsi sorprendere da attacchi di fame che inducono ad introdurre calorie e grassi nel giro di poco tempo con la conseguenza di vanificare gli sforzi fatti fino ad allora. Gli attacchi di fame nervosa si possono controllare scegliendo legumi ed insalata, due ottimi alleati nella guerra ai chili di troppo.
Fitness in pausa pranzo
Molto spesso, se non si ha tempo per dedicarsi all’attività fisica alla fine della giornata, l’unica soluzione è quella di praticare il fitness durante la pausa pranzo. Un’abitudine molto diffusa che permette di risparmiare tempo, rilassare la mente allontanandola da stress e lavoro e godersi con meno sensi di colpa il pranzo. Attenzione però perchè è necessarios eguire alcune indicazioni per trarre il meglio da questo breve momento di pausa.
Olit, l’allenamento olistico
Olit è una parola che introduce nel fitness un’attività nuova, in linea con la tendenza che vende sempre un crescente interesse vero le discipline olistiche. Il nome, infatti, che deriva da òlos e che significa “tutto insieme” sottolinea la stretta connesione tra corpo e mente. L’Olit, proprio come lo Yoga, il pilates ed il Tai Chi, viene svolto attraverso movimenti lenti che richiedono la consapevolezza corporea ed accompagnati da musica di sottofondo.
Mal di schiena, cause e rimedi
Il mal di schiena è uno dei problemi più diffusi che colpisce sia le persone più giovani che anziane. Un italiano su quattro, in pratica, soffre di questo disturbo che è aggravato da uno stile di vita sedentario ed abitudini scorrette, come un cattiva postura. Quest’ultima non provoca solo il mal di schiena, ma anche una serie di problematiche dolorose ed infiammazioni. Quali sono le cause principali e cosa fare per alleviare il mal di schiena?
Jumpy, saltare la corda….senza corda!
Saltare la corda è un metodo semplice, pratico, economico ed accessibile a tutti per mantenersi in forma. Si può eseguire a casa, in palestra e all’aria aperta e bastano pochi minuti per riscaldarsi, esercitare un lavoro cardiovascolare che aiuta a bruciare calorie e tonificare tutto il corpo, ma sopratutto gambe e glutei. Jumpy è un fit gadget innovativo che unisce alla tradizionale corda per saltare la tecnologia wireless per una corda…senza corda!
Gli esercizi per rassodare le braccia
Tendine, ali di pipistrello o, più scientificamente ptosi. Chiamale come ti pare ma la sostanza non cambia, sono le braccia flaccide. L’avanzare del tempo, la perdita di peso dopo una lunga e faticosa dieta dimagrante, si sa, possono farci questi brutti scherzi, soprattutto se non si ha l’abitudine di praticare costantemente attività fisica. Ma per fortuna rassodare le braccia si può con pochi, semplici esercizi che possono essere eseguiti in casa con o senza attrezzi.
Surfset fitness, allenarsi con il surf in palestra
Chi pratica surf deve avere un fisico tonico ed agile, pronto a scattare per salire sulla cresta di un’onda e a mantenere l’equilibrio su una superficie così instabile come l’acqua del mare. Fare surf è quindi un ottimo modo per mantenersi in forma poichè rinforza i muscoli sviluppandoli in maniera equilibrata, inoltre il contatto con l’acqua e la sabbia leviga la pelle regalando un aspetto sano ed i raggi del sole, oltre ad abbronzare, migliorano l’umore. Surfset fitness è un metodo di allenamento indoor che mira a ricreare tutti i benefici del surf tra le mura della palestra.
Tribal belly dance, danza e folklore
La Tribal fusion belly dance, meglio conosciuta come Tribal belly dance, è una disciplina del mondo della danza che, come sottolinea la parola fusion, si ispira a diverse tecniche mescolandole insieme per un risultato originale e creativo. Questo particolare stile unisce i movimenti delle danze orientali ai passi tradizionali di danza classica ed di altri balli folkloristici. Oltre la musica, un elemento fondamentale è l’abbigliamento che contraddistingue le discipline.
Glutei sodi e tonici, gli esercizi per fondoschiena da urlo
Contrariamente a quanto si crede non è il seno il pensiero fisso degli italiani (maschi e femmine) ma quello che ormai, con un’espressione che, lo ammetto, non mi piace un granchè, viene definito lato b, ossia il sedere. Infatti, secondo un’indagine condotta dal Centro Studi Dermal, della quale ho avuto notizia leggendo il Messaggero, è proprio il fondoschiena la parte del corpo che il 45 per cento delle italiane vorrebbe modificare. Certo è chiaro a tutti che un cambiamento radicale del nostro profilo posteriore si può ottenere solo attraverso un buon intervento di chirurgia estetica ma un po’ di sano esercizio fisico praticato in maniera costante può ugualmente esserci d’aiuto a risollevarne le sorti. Dopo il salto gli esercizi per i glutei da fare a casa.
Semi e frutta secca per restare in forma
Semi oleosi e frutta secca fanno parte di quegli alimenti che vengono spesso lasciati da parte o che comunque non sono sempre presenti in cucina se non in occasioni speciali come Natale e le festività. Invece, questi cibi sono un vero e proprio concentrato di benessere da assumere ogni giorno. Attenzione però a non esagerare perchè si tratta di alimenti ricchi di nutrienti, ma anche di calorie. Un’ottima aggiunta alle pietanze, ma anche un gustoso e salutare snack per chi fa attività fisica.
I 5 tibetani per migliorare la forma fisica e mentale
I 5 tibetani sono una serie di esercizi che coinvolgono il corpo e la mente ideati e diffusi da Peter Kelder, un personaggio eclettico e misterioso, che molti riconducono allo yoga. Ancora non chiara è la loro origine e la metodologia che sembra essere in contrasto proprio con alcuni concetti delle tradizioni tibetane. Sebbene vi siano aneddoti anche sui benefici, i 5 tibetani sono una sequenza di esercizi che permettono di migliorare la forma fisica, recuperare l’energia, migliorare il proprio stato di salute e curare i piccoli disturbi.
Gli esercizi da fare al mattino per ritrovare salute e buonumore
Il mattino ha l’oro in bocca ma non tutti riescono ad avere quella carica di energia che dovrebbe caratterizzare le prime ore della giornata. Vuoi perchè facciamo le ore piccole anche quando non dovremmo, vuoi perchè siamo troppo stressati e nonostante andiamo a letto presto proprio non riusciamo a carburare al risveglio, capita a molti di noi di non riuscire ad iniziare la giornata con il piede giusto. Se questo è il vostro caso perchè non provare a svolgere un po’ di sano esercizio fisico di primo mattino? Qualcosa di dolce, a bassa intensità che favorisca il risveglio muscolare e attivi l’organismo aiutandovi a trovare energia e buonumore. Dopo il salto i nostri consigli.
Reformer, il Pilates con gli attrezzi
Il Pilates è un metodo ideato da Joseph Pilates nel secolo scorso con il nome di Contrology. Questa attività fisica che si basa su sei principi specifici è praticabile da tutti poichè va ad agire sui muscoli più interni, quelli vicino alle ossa, responsabili della postura, ma anche capaci di conferire un maggior tono muscolare. Oltre alla versione matwork, ovvero a corpo libero, il Pilates si esegue anche con appositi attrezzi, come il Reformer.