Water Cross è il giusto allenamento per l’estate, ecco cos’è

Spread the love

Quando il caldo estivo rende insopportabile l’idea di allenarsi in palestra, il Water Cross di Virgin Active si presenta come una soluzione rivoluzionaria.

Non si tratta del classico acquafitness leggero, ma di un allenamento ad alta intensità che sfrutta le proprietà uniche dell’acqua, praticabile anche da chi non sa nuotare, in piscine con acqua bassa.

water cross

Perché fa bene allenarsi in acqua e quali sono i benefici del Water Cross?

L’acqua non è solo un mezzo per rinfrescarsi, ma un ambiente di allenamento estremamente efficace. La sua resistenza, fino a 12 volte superiore all’aria, trasforma ogni movimento in un esercizio di forza naturale. Come spiega Matteo Oliva, Head of Product di Virgin Active, “lavorare in acqua consente un’attivazione muscolare più profonda e continua, senza sovraccaricare le articolazioni”. Questo unisce l’intensità dell’allenamento funzionale alla sicurezza offerta dall’ambiente acquatico.

Il Water Cross offre una serie di vantaggi significativi:

Tonificazione Muscolare Completa: La resistenza idrodinamica rende ogni gesto un micro-allenamento, trasformando anche i movimenti più semplici in esercizi di tonificazione efficaci, come se si usassero pesi ma sfruttando la fisica dell’acqua.
Protezione Articolare: La spinta idrostatica riduce il carico sulle articolazioni fino all’80%, rendendolo ideale per chi ha problemi a schiena o ginocchia e permettendo un allenamento senza impatto.
Miglioramento Cardiovascolare: I blocchi cardio in acqua stimolano il sistema aerobico in modo più efficiente, in quanto il cuore deve lavorare di più contro la pressione dell’acqua, migliorando la capacità cardiovascolare.
Sviluppo Neuromotorio: Muoversi in un ambiente instabile come l’acqua richiede un continuo adattamento del sistema nervoso, portando a un migliore controllo del corpo, equilibrio e consapevolezza dei movimenti.

Come viene strutturato un allenamento di Water Cross?

Il Water Cross è un circuito strutturato di 45 minuti che integra elementi del functional training. Include un warm-up, tre blocchi a rotazione con esercizi funzionali e cardio, una final challenge (AMRAP) e un cool down in acqua. Tutto è guidato da istruttori qualificati che adattano l’intensità.

Le differenze rispetto a un workout a secco sono notevoli:

Resistenza Costante: L’acqua offre resistenza in ogni direzione, rendendo l’allenamento tridimensionale, a differenza della sola gravità a terra.
Impatto Articolare Nullo: Esercizi come i burpee, che a terra caricano le articolazioni, in acqua sono eseguiti senza impatto, mantenendo alta l’efficacia muscolare.
Controllo della Temperatura: L’acqua garantisce un raffreddamento naturale e costante del corpo, permettendo sessioni più lunghe e intense rispetto alla palestra.
Componente Neuromotoria Superiore: L’instabilità dell’acqua richiede un lavoro neuromuscolare più complesso, migliorando coordinazione e propriocezione in modo più efficace.

Attualmente disponibile in tutti i club Virgin Active d’Italia fino al 30 giugno, si ipotizza che il Water Cross possa diventare un appuntamento fisso nel planning post-vacanze, data la sua efficacia, sicurezza e divertimento.

Lascia un commento