I cinque tibetani: tecniche e benefici di questo allenamento

Cinque tibetani
Cinque tibetani: tutti i benefici

I cinque tibetani, sono esercizi basati sullo sforzo isometrico e isotonico, volti al recupero dell’energia muscolare e mentale. Suddetti esercizi, mirano a riattivare precisi punti energetici, attraverso un lavoro diretto a precisi organi del corpo. I cinque tibetani, apportano numerosi benefici:

-Allentano lo stress;

-Favoriscono l’aumento dell’energia;

-Migliorano il livello di concentrazione ed attenzione;

-Favoriscono il recupero muscolare;

-Favoriscono un aumento dell’elasticità;

-Rallentano l’invecchiamento

Ogni esercizio, è in realtà mirato a soddisfare un beneficio, ovvero, uno dei sette chakra:

Il primo tibetano, soddisfa tutti e sette i chakra, attivando tutti i punti energetici di rilievo presenti nel nostro corpo. E’ un esercizio completo, ma faticoso allo stesso tempo, per cui, è consigliabile praticare un massimo di dieci/dodici ripetizioni per volta, prestando la massima attenzione alla respirazione.

Il secondo tibetano, mira a migliorare la funzionalità dei muscoli addominali e delle gambe, e sulle pareti pelviche. Questo esercizio, coinvolge cinque chakra.

Il terzo tibetano, Lavora sulla muscolatura della schiena e del collo, e sulla zona genitale, cosi come il secondo.

Il quarto tibetano, Lavora maggiormente sugli arti, dunque braccia, gambe e glutei, ma è particolarmente indicato anche per le vie respiratorie.

Il quinto tibetano, attiva tutti i chakra, infatti coinvolge il maggior numero di muscoli, tra cui (pettorali, addominali, glutei) e mira a decongestionare le vie aeree, migliorando la qualità della respirazione.

 

I benefici di questi esercizi di stretching sono dunque numerosi: è consigliabile una pratica costante e quotidiana degli stessi, al mattino, prima di colazione, o a sera, prima di dormire. Nel primo caso, attiveranno i punti energetici aiutando il corpo a carburare, nel secondo caso, concilieranno il sonno, favorendo una decompressione e uni scarico dello stress, che aiuterà a migliorare la condizione di rilassamento della muscolatura.

 

La pratica di questo esercizio fisico, appartiene allo yoga tibetano, che pratica questa disciplina come un rito curativo, per cui, investe un tempo preciso per la cura del corpo e della mente. L’equilibrio di entrambi, aiuta a ripristinare quotidianamente una condizione di benessere, migliorando, in questo modo, anche la funzionalità del sistema immunitario.

I cinque tibetani sono: La ruota, l’angolo, l’arco, il ponte, la montagna:

La ruota, corrisponde ad una rotazione del busto completa, che va eseguita partendo dalla posizione eretta, gambe divaricate e braccia in avanti. L’angolo, si esegue distesi a terra, formando un angolo retto con le gambe e il resto del corpo, conservando la posizione, l’arco, si esegue in ginocchio, sollevando e abbassando il capo il ponte si esegue facendo un ponte con il corpo, contraendo l’addome e i glutei, la montagna, in ginocchio, stendendo le braccia in avanti col viso a terra.

Pancia gonfia: che cosa la provoca?

cibi e gonfiore

Dolori alla pancia o, semplicemente, gonfiore addominale eccessivo. Se non ci sono problemi di altro genere, la causa potrebbe essere dovuta al forte stress. Non è importante che voi vi sentite tranquilli, i mille impegni e pensieri quotidiani potrebbero essere avvertiti direttamente dal nostro “secondo cervello”. Fate attenzione anche al rischio di problemi di diabete, ma poi puntate proprio su questa caratteristica che ha natura psicologia.

Fitness, altro che sedentari: gli italiani fanno sport!

fare fitness

Sfatiamo il mito secondo il quale gli italiani siano un popolo sedentario e pigro: secondo una recente ricerca realizzata dal sito Subito.it, un italiano su due svolge regolarmente attività fisica. Ovviamente l’indagine va presa con le dovute precauzioni, ma pur non assicurando la certezza assoluta e fidandosi della buona fede dei partecipanti, mostra che gli italiani stanno attenti alla loro salute e alla forma fisica.

Il massaggio antistress

massaggio antistress

Lo stress è ormai diventato un ingombrante compagno di vita per una buona fetta della popolazione, indipendentemente dalla sedentarietà o dalla vita frenetica. Le ragioni che portano allo stress sono diverse e possono derivare da fattori esterni o interni, causando però il medesimo malessere. Per combattere efficacemente lo stress della vita moderna vi sono diverse soluzioni, prima fra tutte il massaggio.

Stanchezza e stress si combattono con cibi ricchi di magnesio

stanchezza stress magnesio

Il ritmo frenetico della vita moderna ci costringe spesso a sopportare periodi interminabili di stress e stanchezza. Ci si alza al mattino con la voglia di ributtarsi tra le coperte; si va a dormire la sera con il desiderio di dormire per almeno dieci ore di fila; si trascorre l’intera giornata nella speranza che le ore scorrano fretta… Una situazione che condiziona il benessere e che mette a dura prova il sistema nervoso. Come combattere lo stress e la stanchezza della vita quotidiana? Un valido aiuto può arrivare dall’alimentazione ed in particolare dai cibi ricchi di magnesio.

Musica e sport, quella classica è la migliore per un allenamento efficace

musica e sport

Qual è la musica giusta per un allenamento efficace? Secondo il neuroscienziato inglese Jack Lewis è la musica classica quella che fa aumentare l’intensità e la durata dell’allenamento. Fino ad ora si pensava che fosse la dance la colonna sonore ideale dell’attività fisica, adesso invece gli scienziati si sono accorti del contrario.

L’attività aerobica fa bene al corpo e alla mente

attività aerobica

Fare ginnastica aerobica fa bene al corpo e alla mente. Questo tipo di allenamento, infatti, permette di godere di una maggiore salute e allo stesso tempo è utile per il benessere psichico. Che fare attività fisica sia utile per il benessere psicofisico non è una novità: fare un po’ di movimento, oltre a far star bene il corpo aiuta anche a ritrovare il buonumore e allontana lo stress e, nonostante questo dato di fatto, continuano le ricerche che confermano i benefici dello sport.

Ballare allontana stress e depressione

ballare benefici

Qualche tempo fa vi avevamo spiegato i benefici dello sport per alleviare lo stress e risollevare l’umore, e oggi c’è un’altra buona notizia in questa direzione; non solo sport e fitness: a combattere lo stress, la depressione e tutti i sintomi ad essi correlati ci pensa il ballo. Secondo una ricerca svedese, ballare con regolarità aiuta a migliorare il proprio livello di autostima e a controllare i disturbi psicofisici.

Miele, le proprietà contro insonnia e i piccoli disturbi stagionali

Ora che ci avviciniamo al cambio di stagione e alle prime piogge ci torna utile trovare dei prodotti che ci possano aiutare a superare i piccoli disturbi di stagione. Il miele è uno di questi, ottimo alimento che ci può aiutare in questo periodo a superare quei piccoli problemi dati da insonnia, mancanza di concentrazione, mal di gola e lievi stati febbrili attraverso le sue proprietà naturali battericide e antibiotiche senza dimenticare le sue qualità per gli sportivi già trattate su “Dieta per chi fa sport: il miele“.

Come combattere lo stress fisico e mentale

Se un pò di stress non nuoce alla salute, essendo una normale reazione di tipo adattativo e protettivo del corpo a particolari situazioni della vita, un periodo di stress prolungato è oltremodo dannoso e rischia di compromettere l’equilibrio del nostro organismo e della stesso sfera psicologica.

In quale maniera, quindi, cercare di allontanare ogni forma di stress che si accumula fino a incidere con risultati altamente negativi?

Un dato prima degli altri: si parta sempre dal presupposto che che non è affatto possibile – come fosse il lampo di chi possiede una bacchetta magica – eliminare tutte le fonti di stress che quotidianamente ci circondano.

Nuoto e cioccolato alleati ideali per la vita

È risaputo come in alcune persone il nuoto ispiri benessere e rilassamento. L’adattamento in acqua si realizza più facilmente in giovane età, quando l’interesse per l’acqua permette di coglierne gli aspetti più divertenti.

Da adulti, invece, l’acqua è utilizzata soprattutto per favorire il rilassamento e per ritrovare il proprio benessere generale. I suoi effetti benefici sull’organismo sono ampiamente conosciuti: è infatti un’attività in grado di sviluppare il corpo in modo armonico e simmetrico.