Il frisbee in spiaggia per giocare a Beach Ultimate

Il frisbee, l’ogetto rotondo che ricorda tanto un disco volante, è il protagonista di questa particolare disciplina da spiaggia. Sebbene l’origine del gioco con il frisbee sia antica, si parla addirittura dell’antica Grecia e di alcuni studenti che, negli anni ’40, lanciavano le teglie della mensa per divertirsi, il Beach Ultimate, versione balneare dell’ Ultimate è piuttosto recente. Negli ultimi tempi, inoltre, questo sport da spiaggia ha conquistato anche i litorali italiani, in particolare quello adriatico, dove si tengono spesso numerosi ed importanti competizioni ed eventi. A Rimini, ad esempio, si tiene il Paganello, tappa della Coppa del Mondo.

Leggi tutto

Chevere dance, in forma con la danza frizzante

Chévere dance significa danza frizzante ma è molto di più di un ballo coreografico di gruppo. Vi troviamo felicemente coniugati danza e fitness in un mix davvero sorprendente nel suo genere: balli latino americani, hip hop, tango, danza contemporanea e aerobica si incontrano con la danza classica, del ventre e jazz in una disciplina rivolta a tutti coloro che amano lo sport e il ballo e vogliono godere dei benefici che entrambi esercitano su corpo e mente.

Leggi tutto

Yoga, relax sulla spiaggia

La mattina presto o appena prima del tramonto è il momento ideale per praticare Yoga in spiaggia. Entrambi i momenti della giornata sono gli unici in cui, in estate inoltrata, è difficile trovare la spiaggia affollata. Al mattino, inoltre, praticare Yoga permette di risvegliare l’organismo, stimolare il metabolismo e predisporre la mente alle varie attività della giornata; la sera, invece, dopo il tempo trascorso in spiaggia o al lavoro, dedicarsi qualche momento di relax a bordo del mare è davvero un’ottima abitudine per allontanare lo stress, tenersi in forma e rilassare la mente.  Ecco una routine di Yoga praticabile anche per i principianti da seguire in spiaggia.

Leggi tutto

Sport da fare in spiaggia, il sand walking

Se la camminata nordica ti appassiona e non perdi l’occasione di percorrere chilometri immerso nel verde con i fedeli bastoncini al tuo fianco, apprenderai con grande piacere che il nordic walking ha una versione estiva: il sand walking. Approdato per la prima volta a Rimini nell’estate del 2011 la camminata sulla sabbi presuppone una tecnica identica a quella della camminata invernale, a cambiare è solo l’ambientazione: dai freschi sentieri di montagna, di collina o magari del parco, alle spiagge intiepidite dal tramonto (o dall’alba).

Leggi tutto

Batuka, dimagrire divertendosi

L’estate è alle porte. La prova costume incombe ma non vuoi saperne di estenuanti sessioni di allenamento in sala fitness. Meglio qualcosa che tanga alto il tono dell’umore e che rappresenti anche un’opportunità per divertirsi e stare un po’ in compagnia. Per fortuna c’è il batuka!

Leggi tutto

Correre aiuta a controllare la fame

All’origine era una questione di sopravvivenza poi divenne un piacere. La corsa nasce con l’Uomo. Quello primitivo correva per procurarsi il cibo e sfuggire ai pericoli, quello moderno per tornare o restare in forma. D’altra parte è già noto, noi stessi ve ne abbiamo già parlato, che correre migliora la circolazione sanguigna e la funzionalità del sistema cardiaco e respiratorio, aumenta la resistenza alla fatica e aiuta a scaricare stress e tensioni. In più, migliora il tono dell’umore dal momento che attiva la produzione di endocannabinoidi, sostanze legate alla sensazione di piacere.

Leggi tutto

Tutte le novità del fitness in acqua

L’acqua è un elemento fondamentale per il corpo umano. Basta pensare che il 90% dell’organismo è composto da acqua e che sin assenza di questo prezioso liquido non ci può essere vita. L’acqua, inoltre, apporta al corpo numerosi benefici, sia funzionali, ovvero per lo svolgimento delle normali funzioni fisiologiche, sia estetici regalando una pelle idratata e contrastando la fastidiosa ritenzione idrica. Anche praticare attività fisica in acqua ha numerosi benefici e sempre più spesso, oltre il classico nuoto e l’acqua gym, nascono nuove e divertenti discipline.

Leggi tutto

Gli esercizi per combattere l’osteoporosi

L‘osteoporosi, ovvero la perdita di densità del tessuto osseo e l’assottigliamento delle ossa,  è una patologia diffusa sopratutto tra le donne over 50, complice anche la particolare situazione ormonale della menopausa. Infatti, si stima che in questa fascia di età sia 1 donna su 5 ad avere problemi alle ossa. L’osteoporosi, causata  dalla perdita dei minerali o dall’incapacità dell’organismo di rinnovare il tessuto osseo, può evolvere facilmente in fratture. Una dieta ricca di calcio e sopratutto la pratica di attività fisica è una soluzione valida per prevenire e curare questo disturbo. In questo video viene mostrata una sequenza specifica.

Leggi tutto

In forma pattinando

Il pattinaggio è un’ attività antica, basta pensare che i primi modelli di scarpe con le rotelle sono state ideate nel 1743 a Londra, che nasce e si sviluppa sia come hobby che come sport e, oggi, conta diverse discipline. Pattinare è un’ ottimo modo per passare il tempo, divertendosi e praticando attività fisica. Inoltre, con la bella stagione si può unire il beneficio di questo sport, ideale per mantenersi in forma, con i benefici di passare del tempo all’aria tempo.  Oltre i classici pattini con quattro rotelle, vi sono anche quelli in-line, con le ruote disposte in un’unica fila, sempre più preferiti da sportivi ed appassionati.

Leggi tutto

Low training, i sette esercizi da fare a casa

Come promesso, ecco la sequenza dei sette esercizi di cui si compone il low training inteso come preciso modello di allenamento ideato dal personal trainer statunitense Pete Cerqua. Come vedrete si tratta di esercizi isometrici, basati cioè sulla contrazione muscolare senza che ci sia un movimento articolare. Il muscolo cioè si contrae ma non si allunga. Questi esercizi hanno soprattutto l’effetto di aumentare forza e resistenza. Per la loro esecuzione vi occorrono una palla svizzera e una coppia di manubri. Vediamoli:

Leggi tutto

Crampi durante l’allenamento, che fare?

I famigerati crampi non sono altro che contratture involontarie e molto dolorose di un muscolo o di una sua parte le cui cause non sono ancora del tutto note. Il muscolo colpito si indurisce e perde qualunque capacità di movimento per alcuni istanti che sembrano lunghissimi.

Leggi tutto

Pole Dance Gym, la novità 2012

Pole Dance Gym, una novità presentata al Festival del Fitness Rimini Wellness, che in Italia ha già conquistato gli amanti del fitness e della danza. Se a prima vista il “palo” ricorda i movimenti sexy della lap dance, è bene specificare che non si tratta di un’attività fisica sensuale, ma di una vera e propria disciplina del fitness che permette di restare in forma e migliorare il tono muscolare divertendosi. Inoltre, sono già nate alcune varianti come l’Acqua Pole Dance, una nuova disciplina made in Italy che, attraverso movimenti coreografati, è perfetta per avere un corpo tonico.

Leggi tutto

Triathlon, tre sport in uno

Il triathlon è uno sport individuale che include tre diverse discipline: nuoto, ciclismo e corsa. Questo affascinante sport multidisciplina è anche una specialità olimpica, praticato da atleti di sesso maschile e femminile che si affrontano su distanze variabili, in base alla categoria, praticando i tre sport in successione. Oltre all’aspetto agonistico, però, il triathlon sta conquistando sempre di più gli amanti delle discipline di endurance. Inoltre, praticare nuoto, ciclismo e sport, in un’unica sessione, può essere anche un buon modo per allenarsi e restare in forma.

Leggi tutto