Tendenze fitness, il bandbell bar

Il bandbell bar è la nuovissima tendenza fitness che dovete inserire nella vostra fitness routine. Come sempre, la tendenza arriva dall’America dove l’angelo di Victoria Secret Jasmine Tookes, lo pubblicizza e lo propone come metodo per scolpire più muscoli del corpo contemporaneamente e per migliorare l’equilibrio.

Come funziona il bandbell bar? In sostanza si tratta di eseguire squat e affondi utilizzando i pesi. E fin qui niente di nuovo se non fosse che questi pesi sono delle kettlebell appese a un bilanciere di legno con due elastici. Questo allenamento, ideato da Jim Seitzer, nasque inizialmente come terapia riabilitativa e si basa sul principio fisico dell’Oke, Oscillating Kinetic Energy.

> GLI SQUAT SONO IL MIGLIOR ALLENAMENTO PER DIMAGRIRE

In pratica quello che lo rende più efficace del classico squat con i pesi è il fatto che i pesi di questo allenamento non sono fissati al bilanciere ma oscillanno creando una instabilità e oscillazioni costanti, che stimolano di più i muscoli a lavorare con più forza per mantenere l’equilibrio. In questo modo lavorano tutti i gruppi muscolari e il sistema cardiocircolatorio ne riceve beneficio.

> SQUAT CON BILANCIERE PER UN ALLENAMENTO COMPLETO

Il bandell bar si può usare per tonificare, rassodare e rinforzare gambe, glutei ma anche braccia e addominali. Si tratta di un allenamento difficile da eseguire in casa e che comunque richiede l’aiuto di un trainer che possa valutare se è il tipo di esercizio adatto a voi e quanto peso siete in grado di sollevare.

Diventa forte, agile e veloce con pitbull training

Il Pitbull training è un metodo di allenamento funzionale ideato dal coach italiano Umberto Miletto. Deve il proprio nome all’idea del pitbull come cane dotato di straordinaria agilità, velocità e forza e nasce proprio allo scopo di sviluppare, in tutti coloro che vogliono accostarsi a questo sistema, forza, velocità, potenza, resistenza, coordinazione, flessibilità e mobilità articolare.

Gli squat sono il miglior allenamento per dimagrire

squat per dimagrire

Gli esercizi fitness migliori per dimagrire sono gli squat, ma non solo, sono anche quelli più utili per rafforzare la massa muscolare, in quanto interessano tutti i muscoli della parte inferiore del corpo e, quindi, addominali, fianchi, glutei, polpacci e cosce. Secondo un recente studio condotto dall’American Council of Fitness, fare cento squat al giorno permette di dimagrire velocemente.

Powerlifting, non confondetelo con il sollevamento pesi

Il powerlifting è una tipologia di allenamento centrata principalmente sull’esecuzione di tre esercizi: squat, distensione su panca piana e stacco da terra. Solo di recente è stato riconosciuto come disciplina sportiva a se stante, distinta dalla pesisitica.

Esercizi per bruciare i grassi

In che maniera bruciare i grassi in eccesso? E’ una delle domande – ahimè – più ricorrenti e trasversalmente valide. Se la pongono, e la rivolgono altrui, persone di entrambi i sessi e di ogni età cercando soluzioni repentine, indolore ed efficaci.

Allora, visto che le bacchette magiche e gli interventi dei prestigiatori sono purtoppo puntuali solo nei film (e nei sogni, certo), si batte sempre lì, sui due contesti in cui è utile apportare accorgimenti e delineare un percorso proficuo. L’alimentazione e l’attività fisica.

Squat con bilanciere, per un allenamento completo

Sono davvero pochi gli attrezzi da palestra che concorrono ad allenare tutto il corpo e solitamente si deve ricorrere all’utilizzo di diversi strumenti per raggiungere l’obiettivo di un allenamento completo.

Problema questo facilmente superabile con l’utilizzo dello squat con bilanciere, tramite il quale si possono allenare gli arti inferiori, la schiena e gli addominali, oltre ad aumentare l’elasticità dei legamenti ed a prevenire importanti patologie articolari ed ossee.

Inutile dire che lo squat con bilanciere non può essere eseguito senza la supervisione di un personal trainer esperto (almeno per quanto riguarda i primi passi) che possa dare le giuste indicazioni sia per quanto riguarda i carichi di lavoro, sia per quanto riguarda la metodologia di allenamento.