Esercizi a corpo libero per combattere la cellulite e rassodare

Cellulite allenamento
Esercizi per combattere la cellulite

La cellulite, è un inestetismo della pelle, che si manifesta in particolare su gambe, glutei e braccia. E’ questo un disturbo comune, la cui origine ha cause plurime: genetica, postura, sedentarietà, alimentazione scorretta, cattiva circolazione sanguigna. Per combattere questo inestetismo, sono necessari diversi interventi che migliorino l’elasticità della pelle, che favoriscano la riduzione dell’adipe in eccesso, riequilibrando la tonicità muscolare. Gli esercizi a corpo libero, o effettuati con l’ausilio di presidi come il foam roller e gli elastici, aiutano a rassodare la zona interessata, riducendo notevolmente l’effetto della pelle a buccia d’arancia.

 

Combattere la cellulite, significa in primis avere costanza: seguire un’alimentazione sana e ricca di acqua, vitamine e fibre, che aiutino a drenare i liquidi in eccesso, favorendo la perdita di peso. Per migliorare la circolazione sanguigna, è importante assumere sempre una corretta postura, e indossare scarpe comode, che non apportino gonfiore agli arti. E’ importante inoltre eliminare il fumo e tutte le sostanze che agiscono da vasocostrittori, peggiorando cosi la condizione del tessuto connettivo.

 

Fondamentale è l’esercizio fisico, che aiuta a rassodare e tonificare la muscolatura, riducendo gli inestetismi della cellulite.

  • Esercizi con il Foam Roller: Sedute per terra e polpacci in appoggio sul rullo; mani in appoggio sul pavimento. Da questa posizione di partenza, sollevare i glutei facendo pressione sulle braccia, e rullare i polpacci avanti e indietro, per almeno cinque volte. Alternare l’esercizio a fasi di riposo e respirare profondamente durante l’esecuzione.
  • Sedute sul foam roller, eseguire con i piedi in appoggio sul pavimento, cosi come le mani, effettuare degli scivolamenti per i glutei e ripetere l’esercizio, sollevando una gamba sul ginocchio opposto.
  • Appoggiare il foam roller sui quadricipiti, partendo dalla posizione supina. Poggiare i gomiti a terra, per trovare equilibrio e scivolare in avanti e indietro per massaggiare le gambe. Effettuare lo stesso esercizio con l’esterno coscia, tenendo una mano in appoggio e l’altra sul fianco

 

  • Squat a parete: eseguire dei piegamenti, tendendo sempre la schiena aderente ad una parete; le gambe dovranno essere divaricate e le punte dei piedi, rivolgersi all’esterno.

 

  • Affondi: partendo dalla posizione eretta, tenendo in mano due pesi (con le braccia lungo il corpo), spostare una gamba indietro e affondare più volte, piegando il ginocchio della gamba che fa da perno. Alternare le gambe.
  • In posizione farfalla, sedute a terra con le piante dei piedi una contro l’altra. Poggiare le mani a terra e sollevare i glutei per 10 volte per tre serie consecutive.

Questi esercizi andranno eseguiti con costanza, per diverso tempo, affinchè si possano vedere dei risultati.

 

Trattamento d’urto per eliminare la cellulite in vista dell’estate!

Coppetta anticellulite
Trattamenti d’urto per la cellulite

Sono diverse le cause che determinano la comparsa della cellulite e diverse le cure per eliminarla. La cellulite è un inestetismo epidermico, che comporta un’alterazione del tessuto connettivo con conseguente effetto “pelle a buccia d’arancia” su cosce, glutei, fianchi e braccia. La cellulite è tra gli inestetismi più resilienti: per eliminarla, sono necessarie cure differenti e costanza nel tempo. La sua comparsa, è determinata da una serie di fattori:

-L’ereditarietà in primis: la cellulite è ereditaria, ovvero la predisposizione genetica;

-Il peso: I chili di troppo favoriscono l’aumento del tessuto adiposo;

-Problemi a carico dell’apparato circolatorio;

-Scarsa attività fisica

-Stress, fumo e alcool e abitudini alimentari: sono tra i fattori che maggiormente incidono sul benessere fisico e sull’aumento del volume del tessuto adiposo.

Per trattare la cellulite in modo risolutivo, è necessario in primis correggere le proprie abitudini: una dieta sana ed equilibrata, costituisce la base del benessere. Alcuni cibi, in particolare, per le loro proprietà benefiche, sono particolarmente adatti a combattere gli inestetismi della cellulite: frutta e verdura in primis e i cibi ricchi di proteine, aiutano a drenare e a favorire il rinnovamento cellulare. Si agli yogurt, al tè verde, alle tisane a base di tarassaco, betulla e tiglio, si ai frullati di frutta, e ai cereali, ricchi di fibre, che accelerano il metabolismo e favoriscono l’effetto detox. E’ importante inoltre eliminare alcool e fumo, entrambi vasocostrittori, e nocivi per l’organismo. E’ importante inoltre bere molta acqua, ( circa 2 litri al giorno), a piccoli sorsi, dilazionando il quantitativo durante l’arco della giornata.

 

A questi accorgimenti di base, bisogna aggiungere una cura d’urto:

La coppettazione: è una tecnica di massaggio effettuata mediante una coppetta di silicone, un presidio che aiuta a riattivare il microcircolo e a migliorare l’elasticità della pelle. Prima di effettuare il massaggio, è necessario effettuare un massaggio con olio alle mandorle dolci nelle zone interessate; la coppetta andrà passata dal basso verso l’alto, con movimenti prima lineari e poi circolari. Il massaggio, va eseguito ogni giorno, per almeno 20 minuti complessivi. I risultati saranno evidenti dopo circa 2/3 settimane dall’utilizzo.

 

Foam Roller: E’ un presidio particolarmente utile per diversi tipi di allenamento di diverse fasce muscolari: questo rullo, effettua un massaggio profondo, che agisce direttamente sul microcircolo. Gli esercizi sono i seguenti:

-Sedute a terra, con i palmi delle mani in appoggio, stendere una gamba sul foam, e scivolare in avanti e indietro; alternare le gambe;

-Distese su un lato, appoggiarsi con l’esterno coscia sul foam e scivolare in alto e basso.

Ripetere l’operazione, anche per i glutei e per l’addome.